
PETER GABRIEL
PETER GABRIEL IV - REISSUE ITALY
LP - ITALIA - 1982 - CHARISMA - PG4 - INNER SLEEVE - VG + / VG + "SECURITY" Ristampa Italiana del 1985 - Vinile in buone condizioni con un segno superficiale sul lato A, ascolto ottimo - Copertina in buono stato - Copia con Inner sleeve originale Peter Gabriel (IV o Security), è il quarto album della carriera solista del musicista inglese Peter Gabriel. L'album è stato pubblicato, come i precedenti tre, senza titolo e viene dunque identificato dal suo numero progressivo; negli Stati Uniti però, la Geffen Records decise di assegnarli un titolo che è poi diventato identificativo: Security. È da ricordare però che Peter Gabriel non accetta questo nome, preferendo riferersi ai suoi primi quattro album semplicemente con I, II, III e IV.Security è stato uno dei primi album rock ad essere stato registrato digitalmente, modalità che ne ha esaltato il suono elettronico e l'uso massiccio di campionature (grazie al famoso sintentizzatore Fairlight).Le canzoni di quest'album affrontano una grande varietà di temi. "The Rhythm of the Heat" è basata su un'esperienza fatta da Carl Jung mentre osservava un gruppo di percussionisti africani. "San Jacinto" riflette sulla paura e sul dolore che i Nativi Americani provarono vedendo la loro cultura sopraffatta da quella dell'uomo bianco. "Shock the Monkey" è una meditazione sulla gelosia e usa l'immagine di un primate per descrivere le proprie ansie personali. "Lay Your Hands on Me" tratta il tema della guarigione, argomento poi approfondito in altri album. "The Family and the Fishing Net" è una canzone che paragona un moderno matrimonio a un rito pagano di sacrificio. "Wallflower" racconta invece la storia del sindacalista polacco Lech Walesa, che trascorse una parte della sua vita internato in un manicomio. A1 The Rhythm Of The Heat 5:15 A2 San Jacinto 6:22 A3 I Have The Touch 4:33 A4 The Family And The Fishing Net 7:02 B1 Shock The Monkey 5:31 B2 Lay Your Hands On Me 6:03 B3 Wallflower 6:29 B4 Kiss Of Life 4:17 ..
Nel carrello Lista Desideri
KING CRIMSON
IN THE COURT OF CRIMSON KING - 200 GRAM
LP - GF - EU - 2010 - DISCIPLINE GLOBAL MOBILE - KCLP 1 - SEALED 200 GRAM SUPER HEAVYWEIGHT VINYL In the Court of the Crimson King (an observation by King Crimson) (Island Records, 1969) è il primo album dei King Crimson, gruppo inglese di rock progressivo.n the Court of the Crimson King contiene soltanto cinque tracce; ciascun titolo tuttavia ne "include" altri, riferiti a particolari passaggi musicali o del testo; quest'ultima scelta fu dettata dalla convenienza: allora il mercato discografico americano (soprattutto) attribuiva le royalties in base al numero dei titoli presenti in un album. Nessuna delle tracce è tuttavia nettamente suddivisa in sezioni, come invece di lì a poco sarebbe stato frequente costume nelle suites del progressive.La traccia di apertura è 21st Century Schizoid Man, che fu l'ultima in ordine di tempo ad essere incisa: registrata in diretta in una sola take (a eccezione della voce e di due linee, rispettivamente di chitarra e sax) è caratterizzata da un uso massiccio della distorsione sia nella chitarra che nella voce, e da un incedere generalmente marziale e aggressivo che fa eco a un testo sull'alienazione dell'uomo nel Terzo Millennio. Le strofe cantate precedono e seguono una lunga digressione strumentale eseguita a velocità molto sostenuta e con grande virtuosismo da tutti i musicisti, e con interventi solisti di sax e chitarra. Prima di ritornare al tema principale, la digressione culmina in un veloce break all'unisono. Il finale è volutamente cacofonico e tronco, quasi a suggellare l'intento "traumatico" - tanto nel testo quanto nella musica - di tutto il pezzo. I Talk to the Wind è brano di natura totalmente opposta al precedente: una delicata ballata, a tratti cantata a due voci, e punteggiata dagli interventi del flauto, il quale resta in primo piano anche lungo tutta la coda strumentale. Sulla dissolvenza di quest'ultima s'innestano, senza soluzione di continuità, i timpani che introducono il terzo e ultimo brano del lato A: Epitaph inserisce un terzo e nuovo elemento nel sound del disco e del gruppo: l'uso sinfonico del Mellotron che qui accompagna una performance vocale di Lake particolarmente lirica, su un testo ancora una volta pregno di pessimismo ed elegia. Il lato B comincia con Moonchild, la traccia più lunga dell'album: la prima sezione, cantata, è una breve ballata accompagnata dall'arpeggio di Fripp e da un uso quasi "classico" di percussioni in sordina da parte di Mike Giles; il resto del brano è una lunga e sommessa digressione, totalmente improvvisata - affidata ai soli Fripp (chitarra), McDonald (vibrafono) e Giles (percussioni) - la cui inclusione nel disco obbedì anche a esigenze di riempimento: gli altri brani del repertorio erano stati scartati e restavano perciò a disposizione poco più trenta minuti di musica, insufficienti a completare un 33 giri. La chiusura dell'album è affidata a The Court of the Crimson King, altro lungo brano che alterna i momenti "sinfonici" già proposti in Epitaph alle atmosfere più intimiste proprie di I Talk to the Wind e Moonchild. 21st Century Schizoid Man 7:21 I Talk To The Wind 6:08 Epitaph 8:52 Moonchild 12:15 The Court Of The Crimson King 9:25 ..
Nel carrello Lista Desideri
GENESIS
...AND THEN THERE WERE THREE - 2°nd CANADA
LP - GF - CANADA - 1978 - ATLANTIC - KSD 19173 - EX / VG + 2° Stampa Canadese del 1978 Cinram pressing (ST-A-784045) - Vinile in ottime condizioni - copertina apribile con lieve usura sui bordi And Then There Were Three è un album del 1978 che porterà i Genesis dal rock progressivo al pop commerciale.Dopo l'abbandono di Steve Hackett, i tre superstiti dapprima cercano un sostituto stabile, dopodiché decidono di affidare al bassista Mike Rutherford tutte le partiture di chitarra.Il titolo del disco ("E poi rimasero in tre") è ripreso dall'ultimo verso della filastrocca Ten Little Indians (And Then There Were None), e comunque sancisce il dato di fatto della nuova formazione a tre del gruppo. A posteriori il titolo si rivelerà quanto mai indovinato, dal momento che questa formazione sarà mantenuta, seppure con qualche periodo di inattività, per i successivi trent'anni. Lato A Down and Out (Banks, Collins, Rutherford) - 5:25 Undertow (Banks) - 4:46 Ballad of Big (Banks, Collins, Rutherford) - 4:49 Snowbound (Rutherford) - 4:29 Burning Rope (Banks) - 7:09 Lato B Deep In The Motherlode (Rutherford) - 5:13 Many Too Many (Banks) - 3:30 Scenes From a Night's Dream (Banks, Collins) - 3:29 Say It's All Right Joe (Rutherford) - 4:19 The Lady Lies (Banks) - 6:05 Follow You Follow Me (Banks, Collins, Rutherford) - 3:59 ..
Nel carrello Lista Desideri
GENESIS
THREE SIDES LIVE - 2 LP
2 LP - GF - ITALIA - 1982 - VERTIGO - 6302 199/200 - EX + / VG Stampa Originale Italian del 1982 in Doppio Vinile e Copertina apribile - Vinili in ottime condizioni - Copertina con Ringwear, inoltre è stato applicato il biglietto del concerto di Pisa. Three Sides Live è il terzo album live della band britannica Genesis, pubblicato nel 1982.Il titolo di questo album viene dall'originale uscita del doppio LP in Nord America che conteneva tre lati di materiale dal vivo del tour del 1981 a sostegno del loro album Abacab, e un quarto lato di tracce in studio, tre delle quali formano l'EP uscito in inghilterra 3 X 3 e due B-Sides dell'album Duke. Nella versione internazionale, invece, il quarto lato presenta delle canzoni registrate durante i live precedenti. "Paperlate", a sua volta dal 3 X 3 EP, è diventato un Top 10 in UK e ha avuto un piccolo successo degli Stati Uniti.Alla metà del 1982, dopo il suo rilascio, Three Sides Live ha raggiunto il # 2 nel Regno Unito e il # 10 negli Stati Uniti. "Turn It On Again" – 5:16' "Dodo" – 7:19 "Abacab" – 8:47 "Behind the Lines" – 5:26 "Duchess" – 6:43 "Me & Sarah Jane" (Tony Banks) – 5:59 "Follow You Follow Me" – 4:58 "Misunderstanding" (Phil Collins) – 4:06 "Medley: In the Cage/The Cinema Show/The Colony of Slippermen)" (Tony Banks/Phil Collins/Peter Gabriel/Steve Hackett/Mike Rutherford) – 11:53 "Afterglow" (Tony Banks) – 5:14 "Paperlate" - 3:14 "You Might Recall" - 5:27 "Me and Virgil" - 6:17 "Evidence of Autumn" (Tony Banks) - 4:57 "Open Door" (Mike Rutherford) - 4:04 ..
Nel carrello Lista Desideri
ASIA
ALPHA - 1°st USA
LP - USA - 1984 - GEFFEN RECORDS - GHS 4008 - INNER SLEEVE - EX + / VG + Vinile in ottime condizioni- copertina con taglio sul bordo dove esce il disco bordo (cut-out) Alpha è un album del 1983 del gruppo musicale rock progressivo Asia. Dopo il grande successo commerciale del loro primo album, Asia, Alpha vendette relativamente poco venne considerato una delusione per alcuni fan, nel tempo l'album venne rivalutato. Don't Cry The Smile Has Left Your Eyes Never in a Million Years My Own Time (I'll Do What I Want) The Heat Goes On Eye to Eye The Last to Know True Colors Midnight Sun Open Your Eyes ..
Nel carrello Lista Desideri
MIKE OLDFIELD
FIVE MILES OUT - 1°st ITALY
LP - GF - ITALIA - 1982 - VIRGIN - VIL 12222 - EX / VG + 1° Stampa Italiana del 1982 con copertina apribile - Vinile in buone condizioni - Copertina con lieve usura nei bordi Five Miles Out è un album di Mike Oldfield, pubblicato nel 1982.È uno dei pochi album nei quali Oldfield assume il ruolo di cantante. In quest'album viene utilizzato come strumento principale il Fairlight CMI.Nella copertina è ritratto un vecchio aereo Beechcraft 18 in volo sopra le nubi. L'aereo viene citato nel testo del pezzo Five Miles Out («lost in static, 18» e «automatic, 18») e di esso è citato anche la sigla GMOVJ («Golf Mike Oscar Victor Juliet»). Nell'interno della copertina è invece riprodotto il track sheet del medesimo pezzo, sul quale è riportata la configurazione degli strumenti sul nastro a 24 tracce utilizzato. Dalla track sheet si evince che Five Miles Out è stato registrato tra il settembre 1981 e il gennaio 1982 su un Ampex ATR-124. A Taurus II 24:49 B1 Family Man 3:45 B2 Orabidoo 13:03 B3 Mount Teidi 4:10 B4 Five Miles Out 4:17 ..
Nel carrello Lista Desideri
ANANTA
NIGHT AND DAYDREAM - 1°st UK
LP - UK - 1978 - TOUCHSTONE SOUND RECORDINGS - BBT 112-T - EX / EX PROMOTIONAL COPY 1° Stampa UK del 1978 - Vinile e copertina in ottime condizioni A1 Vrindavan 4:30 A2 Behind The Mask 4:35 A3 Causal Ocean 3:34 A4 Home Sweet Home 3:24 A5 Wheel Of Time 8:40 B1 The Game 4:10 B2 Be With You 5:00 B3 Fill Your Heart And Mind 4:45 B4 Night And Daydream 7:30 ..
Nel carrello Lista Desideri
GENESIS
...AND THEN THERE WERE THREE - 1°st ITALY
LP - GF - ITALIA - 1978 - THE FAMOUS CHARISMA - 9124 023 - INNER SLEEVE - EX + / VG 1° Stampa italiana del 1978 con Copertina Apribile - Vinile in ottime condizioni - copertina con scolorimento And Then There Were Three è un album del 1978 che porterà i Genesis dal rock progressivo al pop commerciale.Dopo l'abbandono di Steve Hackett, i tre superstiti dapprima cercano un sostituto stabile, dopodiché decidono di affidare al bassista Mike Rutherford tutte le partiture di chitarra.Il titolo del disco ("E poi rimasero in tre") è ripreso dall'ultimo verso della filastrocca Ten Little Indians (And Then There Were None), e comunque sancisce il dato di fatto della nuova formazione a tre del gruppo. A posteriori il titolo si rivelerà quanto mai indovinato, dal momento che questa formazione sarà mantenuta, seppure con qualche periodo di inattività, per i successivi trent'anni. Lato A Down and Out (Banks, Collins, Rutherford) - 5:25 Undertow (Banks) - 4:46 Ballad of Big (Banks, Collins, Rutherford) - 4:49 Snowbound (Rutherford) - 4:29 Burning Rope (Banks) - 7:09 Lato B Deep In The Motherlode (Rutherford) - 5:13 Many Too Many (Banks) - 3:30 Scenes From a Night's Dream (Banks, Collins) - 3:29 Say It's All Right Joe (Rutherford) - 4:19 The Lady Lies (Banks) - 6:05 Follow You Follow Me (Banks, Collins, Rutherford) - 3:59 ..
Nel carrello Lista Desideri
STEELEYE SPAN
ALL AROUND MY HAT - ORIGINAL MASTER RECORDING
LP - GF - USA - 1980 - MOBILE FIDELITY SOUND LAB - MFSL1-027 - INSERT - EX / EX LIMITED EDITION - REMASTERED ORIGINAL MASTER RECORDING Steeleye Span sono un gruppo folk rock inglese.Il nome Steeleye Span è tratto da una ballata del Lincolnshire Harkstow Grange, che narra di un litigio tra John "Steeleye" Span and John Bowlin. Il nome viene proposto da Tim Hart alla formazione della band, e vince la votazione contro 'Middlemarch Wait' e 'Iyubidin's Wait'. Black Jack Davy 4:15 Hard Times Of Old England 5:10 Cadgwith Anthem 2:45 Sum Waves (Tunes) 4:00 The Wife Of Ushers Well 4:32 Gamble Gold / Robin Hood 3:40 All Around My Hat 4:06 Dance With Me 3:51 ..
Nel carrello Lista Desideri
GURNEMANZ
SPIELMANNSKINDER - 180 GRAM
LP - GRECIA - 2012 - MISSING VINYL - MV029 - EX + / EX + LIMITED EDITION 180 GRAM ON 500 COPIES Gurnemanz, era una band-Prog folk rock tedesca, che ha registrato e stampato privatamente due ottimi album durante la metà degli anni '70. La loro musica deliziosa è da qualche parte tra il primo Broeselmaschine, Hoelderlin e Ougenweide. Tutti gli ingredienti ci sono, sitar, flauto, liuto, lira, mandolino ecc interpretata da grandi musicisti, ma soprattutto è questa splendida voce femminile di Manuela Schmitz.Questo è il loro primo album, originariamente stampato privatamente nel 1975, la maggior parte dei brani sono cantati in inglese.Deluxe vinile 180g, dai nastri master analogici originali, esatta riproduzione dell'originale prima stampa. A1 Ein Schoner Bremberger A2 Don't Ask A3 Feder Mikel / Fytur A4 Left Behind A5 The Cruel Knight A6 Pappilan Pellola A7 Das Entweihte Nonnekloster B1 Koko Maailman Valssi/Kalamiehen Polka/Krakoviak B2 Der Eifersuechtige Knabe B3 Somehow B4 Annabel Lee B5 Das Juengste Schwesterlein B6 Rheinlander/Landler B7 Der Spielmannssohn ..
Nel carrello Lista Desideri
TOFANI PAOLO & CLAUDIO ROCCHI
UN GUSTO SUPERIORE - 1°st ITALY
LP - ITALIA - 1980 - ISKCON - KC 108003 - INNER SLEEVE - EX + / EX Vinile in ottime condizioni, la copertina in buono stato - inner sleeve originale con lievi macchioline A1 Jaya Srila Gurudeva Bhagavan 5:25 A2 O Sei Parte Del Problema O Sei Parte Della Soluzione 4:25 A3 Dio 3:25 A4 La Macellazione 3:14 B1 Un Gusto Superiore 3:13 B2 Introduzione 0:50 B3 Muoiono 3:05 B4 Jiv Jago 10:03 ..
Nel carrello Lista DesideriBANCO DEL MUTUO SOCCORSO
...DI TERRA - 1°st ITALY
LP - ITALIA - 1978 - RICORDI - SMRL 6226 - INNER SLEEVE - EX / EX = ... di terra è il settimo album del gruppo di rock progressivo italiano Banco del Mutuo Soccorso prodotto nel maggio del 1978.Lavoro orchestrale diretto e composto da Vittorio Nocenzi, realizzato con l'ausilio dell'Orchestra del Conservatorio di Santa Cecilia diretta da Antonio Scarlato. I titoli dei brani sono i versi di una poesia di Francesco Di Giacomo. A1 Nel Cielo E Nelle Altre Cose Mute 4:39 A2 Terramadre, 3:08 A3 Non Senza Dolore 5:02 A4 Io Vivo 9:08 B1 Ne Piu Di Un Albero Non Meno Di Una Stella 8:01 B2 Nei Suoni E Nei Silenzi 5:48 B3 Di Terra 5:57 ..
Nel carrello Lista Desideri
GENESIS
THE SILENT SUN - REISSUE ITALY
LP - ITALIA - 1980 - DECCA - AOI 6.24359 - EX + / EX A1 The Silent Sun 2:13 A2 That's Me 2:38 A3 Fireside Song 4:15 A4 The Serpent 4:32 A5 In The Wilderness 3:20 B1 In Hiding 3:35 B2 In Limbo 3:25 B3 Silent Sun 2:07 B4 A Place To Call My Own 1:54 B5 A Winter's Tale 3:29 B6 One Eyed Hond 2:30 ..
Nel carrello Lista Desideri
STEVEN WILSON
THE FUTURE BITES - RED VINYL
LP - GF - UK - 2021 - CAROLINE - CAROL021LPC - BOOKLET - EX ++ / EX ++ LIMITED EDITION - RED COLOURED VINYL Slip cover around a gatefold sleeve with a 16-page booklet The Future Bites è il sesto album in studio del cantautore britannico Steven Wilson, pubblicato il 29 gennaio 2021 dalla Caroline RecordsIl disco è stato descritto dall'artista come una «una visione desolante di una distopia in avvicinamento»: i nove brani in esso contenuti affrontano infatti un'esplorazione di come il cervello umano si è evoluto nell'era di Internet, ponendo l'ascoltatore di fronte a un mondo di dipendenze tipiche del XXI secolo, passando dalla terapia di vendita al dettaglio fuori controllo, dalla rete sociale manipolatrice fino alla perdita di individualità.Dal punto di vista musicale si tratta di un album principalmente pop e più vicino alla forma canzone, senza quindi presentare le lunghe sezioni strumentali o gli estesi assoli tipici delle precedenti pubblicazioni di Wilson. Tra le eccezioni vi sono 12 Things I Forgot e Follower, di stampo rock, Eminent Sleaze, caratterizzato da un riff funk di basso, e Personal Shopper, della durata di oltre nove minuti e contraddistinto da svariati elementi derivanti dalla musica elettronica. A1 Unself A2 Self A3 King Ghost A4 12 Things I Forgot A5 Eminent Sleaze A6 Man Of The People B1 Personal Shopper B2 Follower B3 Count Of Unease ..
Nel carrello Lista Desideri
BAMBIBANDA E MELODIE
BAMBIBANDA E MELODIE - REISSUE ITALY
LP - ITALIA - 2009 - VINYL MAGIC - VMLP137 - EX ++ / EX ++ Ristampa del 2009 - condizioni ottime A1 Pian Della Tortilla 15:11 A2 Libera E Felice 6:45 B1 Calabuig ! 6:30 B2 Piccolo Gitano 4:09 B3 Mare Delle Terre Medie 7:15 B4 Canto Del Sole 2:06 ..
Nel carrello Lista Desideri
CARAVAN
FOR GIRLS WHO GROW PLUMP IN THE NIGHT - 1°st UK
LP - GF - UK - 1973 - DERAM - SDL-R 12 - EX / EX Mispressing on the Label A "C'Thlu" 1° Stampa UK del 1973 Red/White Deram label con la scritta "Stereo" sotto il foro centrale - Errore di stampa sulla 4° traccia del lato A "C'Thlu" - Copertina apribile laminata "Clarifoil" made by British Celanese Limited - Vinile e Copertina in buonissime condizioni ZAL-12551.P.█-3U U 1 ZAL-12552.P.█-3U C 1 For Girls Who Grow Plump in the Night è un album dei Caravan, pubblicato dalla Deram Records nell'ottobre del 1973 A1a Memory Lain, Hugh 5:00 A1b Headloss 4:19 A2 Hoedown 3:10 A3 Surprise, Surprise 3:45 A4 C'Thlu Thlu 6:10 B1 The Dog, The Dog, He's At It Again 5:53 B2a Be All Right 6:38 B2b Chance Of A Lifetime 9:46 B3b A Hunting We Shall Go B3c Pengola B3d Backwards B3e A Hunting Shall We Go (Reprise) ..
Nel carrello Lista Desideri
SOFT MACHINE
TRIPLE ECHO - BOX 3 LP
BOX 3 LP - UK - 1977 - HARVEST - SHTW 800-OC 153-99 090/1/2 - INNER SLEEVE - BOOKLET - EX ++ / VG Raccolta Uk del 1977 in triplo Vinile - Vinili perfetti - Il Box ha usura sopratutto sui bordi ed angoli - la copia e' completa delle 3 inner sleeves e il booklet di 8 pagine Love Makes Sweet Music 2:27 Feelin' Reelin' Squeelin' 2:50 Memories 2:58 She's Gone 2:29 Why Am I So Short? / So Boot If At All / A Certain Kind 13:13 We Did It Again / Plus Belle Qu'une Poubelle / Why Are We Sleeping? 10:32 A Concise British Alphabet - Part 2 / Hullo Der / Dada Was Here / Thank You Pierrot Lunaire / Have You Ever Been Grean? / Pataphysical Introduction - Part 2 7:33 As Long As He Lies Perfectly Still 2:34 Dedicated To You But You Weren't Listening 2:33 The Moon In June 13:00 Esther's Nose Job 11:57 Mousetrap / Noisette / Backwards / Mousetrap Reprise 8:46 Slightly All The Time / Out Bloody Rageous / Eamonn Andrews 15:19 Teeth 9:13 Kings And Queens 5:01 All White 6:05 Bone 3:28 Stanley Stamps Gibbon Album 5:55 Carol Ann 3:46 Hazard Profile - Part 1 9:16 The Tale Of Taliesin 7:14 ..
Nel carrello Lista Desideri
GLEEMEN
GLEEMEN - CLEAR VINYL
LP - GF - ITALIA - 1970 - VINYL MAGIC - VMLP132 - CGD FGS 5073 - SEALED LIMITED EDITION - CLEAR VINYL Ristampa Italiana del 2022 in vinile colorato e con copertina apribile I Gleemen vennero formati a Genova intorno al 1965 da Pier Niccolò "Bambi" Fossati, eccellente chitarrista di stampo hendrixiano, e comprendevano fin dall'inizio Cassinelli e Traverso insiema al chitarrista Marco Zoccheddu (poi nella Nuova Idea).Il loro unico album, uscito nel 1970, è un buon disco rock, con forti influenze delle sonorità degli anni '60 ed alcuni tipici elementi dei lavori successivi dei Garybaldi: lo stile chitarristico selvaggio, ispirato da Hendrix, di Bambi, il sottofondo di organo ed una solida base ritmica. Sono presenti alcuni brani più vicini al blues, come il più lungo dell'album, Chi sei tu uomo, e il disco è tutto su un ottimo livello, anche se lontano dalla definizione di progressive.La stessa formazione cambiò nome in Garybaldi nel 1971, l'unica differenza era un suono leggermente più vicino al prog di quegli anni, ma mantenendo lo stile del gruppo precedente, con la chitarra aggressiva di Bambi Fossati su tutto.L'esordio discografico del nuovo gruppo arrivò con il singolo Marta Helmuth del 1971, sul retrocopertina una scritta avverte che "da oggi non ci chiamiamo più I Gleemen, siamo i Garybaldi" per dichiarare il cambiamento di rotta.Nuda, un anno più tardi, è un album molto più maturo di Gleemen, con la splendida lunga suite Moretto da Brescia che occupa l'intera seconda facciata e quattro brani, sempre di buon livello, sull'altro lato. Album molto importante, contenuto in una delle più belle copertine dell'epoca, opera del disegnatore Guido Crepax.Il gruppo ha avuto un'intensa attività live, suonando di spalla agli Uriah Heep, ai Van der Graaf e persino Santana nelle loro date italiane, e la loro era una presenza costante nei festival più importanti dei primi anni '70. A1 Farfalle Senza Pois 3:10 A2 Shilaila Dea Dell'Amore 5:15 A3 Spirit 6:20 A4 Chi Sei Tu, Uomo 6:45 B1 Un'Amica 3:35 B2 Bha-Tha-Hella 3:05 B3 Clackson 3:55 B4 Dei O Confusione 3:30 B5 Introduzione Parte I E Parte II 3:55 B6 Divertimento 2:40 ..
Nel carrello Lista Desideri