Progressive LP's

Progressive

LA CATEGORIA RAGGRUPPA TUTTI GRUPPI DI PROGRESSIVO ANNI '70 INGLESI-ITALIANI-AMERICANI....

Il rock progressivo (dall'inglese progressive rock), anche conosciuto con l'abbreviazione prog o prog rock, è un sottogenere della musica rock, nato come evoluzione del rock psichedelico degli anni '60 in Inghilterra e diffusosi in Germania, Italia e Francia a cavallo tra gli anni sessanta e gli anni settanta. In modo simile all'art rock, nasce dall'esigenza di dare alla musica rock maggiore spessore culturale e credibilità. Il nome del genere, considerato da alcuni inadeguato, indica la progressione del rock dalle sue radici blues, di matrice americana, ad un livello maggiore di complessità e varietà compositiva, melodica, armonica e stilistica.

 

Mostra:
Ordina per:

Categorie

BAMBIBANDA E MELODIE - REISSUE ITALY
20,00€

BAMBIBANDA E MELODIE

BAMBIBANDA E MELODIE - REISSUE ITALY

LP - ITALIA - 2009 - VINYL MAGIC - VMLP137 - EX ++ / EX ++ Ristampa del 2009 - condizioni ottime A1 Pian Della Tortilla 15:11 A2 Libera E Felice 6:45 B1 Calabuig ! 6:30 B2 Piccolo Gitano 4:09 B3 Mare Delle Terre Medie 7:15 B4 Canto Del Sole 2:06   ..

Nel carrello Lista Desideri
FREE HAND - 1°st USA
20,00€

GENTLE GIANT

FREE HAND - 1°st USA

LP - USA - 1975 - CAPITOL - ST-11428 - INNER SLEEVE - EX - / VG 1° Stampa Usa - Vinile in buonissime condizioni - Copertina con Ringwear e usura sui bordi - Inner sleeve originale Free Hand è il settimo album del gruppo britannico di rock progressivo Gentle Giant, pubblicato nel 1975.Il disco segnò il passaggio del gruppo alla Chrysalis, con cui incisero fino al termine della carriera (1980). Just The Same 5:34 On Reflection 5:41 Free Hand 6:14 Time To Kill 5:08 His Last Voyage 6:27 Talybont 2:43 Mobile 5:05 ..

Nel carrello Lista Desideri
TRAFFIC - REISSUE ITALY
20,00€

TRAFFIC

TRAFFIC - REISSUE ITALY

LP - ITALIA - 1968 - ISLAND - ORL 19081 - EX ++ / EX = Ristampa italiana del 1987 "Island Life Collection" - Vinile perfetto - Copertina con accenno di ringwear Traffic è il secondo album del gruppo inglese dei Traffic, pubblicato nel 1968 dalla Island Records in Inghilterra come ILP 981T (mono)/ILPS 9081T (stereo), e dalla United Artists negli Stati Uniti, come UAS 6676 (stereo). Pervenne alla 9ª posizione nel Official Albums Chart[1] e al diciassettesimo posto nel Billboard 200. A1 You Can All Join In 3:36 A2 Pearly Queen 4:18 A3 Don't Be Sad 3:20 A4 Who Knows What Tomorrow May Bring 3:12 A5 Feelin' Alright? 4:16 B1 Vagabond Virgin 5:20 B2 Forty Thousand Headmen 3:14 B3 Cryin' To Be Heard 5:12 B4 No Time To Live 5:18 B5 Means To An End 2:35   ..

Nel carrello Lista Desideri
THE RUNNING MAN - 180 GRAM
25,00€

THE RUNNING MAN

THE RUNNING MAN - 180 GRAM

LP .- GF - ITALIA - 1972 - AKARMA - AK 111 - EX ++ / EX ++ Ristampa Italiana del 2000 della "Akarma" con copertina apriible ruvida in condizioni perfette Una delle band one-shot del 1972 era THE RUNNING MAN, accreditata sinceramente come un progetto supervisionato da Ray RUSSELL o, più semplicemente, uno dei suoi numerosi dischi. D'altra parte, c'è abbastanza da parlare dell'esperienza di questa band e del suo buon lavoro - spazzato via dall'accoglienza insignificante - o del suo interesse chiave per il prog classico (leggermente diverso dagli altri teaser di Russell Canterbury-fusion), fissato all'interno del i momenti salienti dell'album.Tranne il sax esotico di Gary Windo (Centipede, Carla Blay, progetti con Nick Mason) e la distinta chitarra di Russell, il cantante Alan Greed (che suona anche il piano o il basso), Alan Rushton alla batteria e Jeff Watts al basso uniformano il suono. Ci sono stretti legami tra Russell e tutti gli altri musicisti, date sia collaborazioni precedenti (come Rushton che fa parte del Russell's Quartet del '68), sia ulteriori (Rushton di nuovo e Windo che riprende i ruoli in Secret Asylum, Alan Greed che appare nel Live At La retrospettiva ICA, o Jeff Watts che si unisce a un altro side-project, Mouse). A1 Higher And Higher 1:36 A2 Hope Place 5:42 A3 Nicholas 1:36 A4 Another 10:09 B1 Find Yourself 2:48 B2 Look And Turn 3:23 B3 If You Like 2:30 B4 Spirit 7:51 B5 Children 1:44 B6 Running Man 3:16 ..

Nel carrello Lista Desideri
LANDSCAPE OF LIFE - 180 GRAM
25,00€

OSANNA

LANDSCAPE OF LIFE - 180 GRAM

LP - GF - ITALIA - 1974 - VINYL MAGIC - VMLP136 - EX ++ / EX ++ Ristampa Italiana del 2013 con copertina apribile in condizioni perfette Landscape of Life è il quarto album degli Osanna, pubblicato dalla Fonit Cetra nel 1974. Il disco fu registrato nellAuditorium Fonit Cetra di Milano (Italia). A1 Il Castello Dell'Es 8:55 A2 Landscape Of Life 6:00 A3 Two Boys 3:43 B1 Fog In My Mind 7:45 B2 Promised Land 1:32 B3 Fiume/Somehow, Somewhere, Sometime 8:20 ..

Nel carrello Lista Desideri
LOVE BEACH - 1°st ITALY
10,00€

EMERSON LAKE & PALMER

LOVE BEACH - 1°st ITALY

LP - ITALIA - 1978 - RICORDI - MAL 2019 - EX / VG + 1° Stampa Italiana del 1978 - Vinile in buonissime condizioni - Copertina con lieve accenno di ringwear Love Beach è il nono album di Emerson, Lake & Palmer, gruppo britannico di rock progressivo, pubblicato nel 1978.Love Beach è l'ultimo lavoro in studio pubblicato da Emerson, Lake & Palmer negli anni settanta, e anche l'ultimo prima dello scioglimento che avrebbe tenuto la formazione originale inattiva fino al 1992.Nel febbraio 1978, subito dopo un tour del Nordamerica, il trio aveva già deciso di sciogliersi ma gli obblighi contrattuali verso la casa discografica prevedevano ancora un album. Ahmet Erthegün, fondatore e presidente della Atlantic Records, convinse perciò il gruppo a tornare in studio con l'istruzione specifica di produrre materiale conciso, adatto cioè ai passaggi radiofonici e con potenziale commerciale.L'album fu registrato a Nassau nelle Bahamas – dove i tre musicisti si erano nel frattempo trasferiti con le rispettive famiglie per ragioni fiscali – presso i Compass Point Studios di proprietà del fondatore della Island Records, Chris Blackwell. Love Beach è il nome di una spiaggia sita a meno di un chilometro da dove sorgevano gli studi: secondo i tre, la Atlantic scelse sia il titolo che la copertina del disco senza interpellarli All I Want Is You 2:33 Love Beach 2:44 Taste Of My Love 3:31 The Gambler 3:19 For You 4:25 Canario 3:57 Memoirs Of An Officer And A Gentleman Prologue / The Education Of A Gentleman 5:33 Love At First Sight 5:37 Letters From The Front 5:18 Honourable Company (A March) 3:45   ..

Nel carrello Lista Desideri
LAST DAY OF JUNE - BLACK VINYL
32,00€

STEVEN WILSON

LAST DAY OF JUNE - BLACK VINYL

LP - GF - EU - 2021 - MUSIC ON VINYL - MOVATM335 - INSERT - SEALED BLACK VINYL Last Day of June (The Complete Game Soundtrack) è una colonna sonora del musicista britannico Steven Wilson, autoprodotta e pubblicata il 1º dicembre 2017.Si tratta della colonna sonora dell'omonimo videogioco creato da Massimo Guarini e basato sui personaggi Carl e June originariamente apparsi nel videoclip del brano Drive Home di Wilson. I brani presenti nella colonna sonora sono principalmente versioni strumentali e riadattate di vari brani originariamente pubblicati nei primi quattro album in studio di Wilson, Insurgentes, Grace for Drowning, The Raven That Refused to Sing (And Other Stories) e Hand. Cannot. Erase..Il 19 novembre 2021 il disco è stato pubblicato anche in formato vinile attraverso la Music on Vinyl. A1 Some Things Cannot Be Changed 2:58 A2 That Day By The Pier 3:58 A3 There Must Be A Way 1:17 A4 The Last Day Of June 8:18 A5 Suspended In Me 1:09 A6 Driving Home 1:39 B1 I'm Still Here 1:35 B2 The Boy Who Lost His Friends 2:16 B3 The Crib 2:16 B4 Time For A New Start 3:27 B5 Suspended In You 1:18 B6 Under The Shadow Of My Father 1:29 B7 Accept 4:13 B8 Deceive 1:07 B9 Together, Forever Again 3:52 ..

Nel carrello Lista Desideri
NIGHT AFTER NIGHT - 1°st USA
15,00€

UK

NIGHT AFTER NIGHT - 1°st USA

LP - USA - 1979 - POLYDOR - PD-1-6234 - EX / VG + 1° Stampa USA del 1979 - Vinile in buone condizioni - Copertina con accenno di ringwear e taglio nell'angolo basso (Corner cut-out) - Inner sleeve standard "Polydor" Night After Night è il terzo album della band progressive rock britannico UK, pubblicato nel 1979.Night After Night è un album live e Presenta la formazione con il trio di Eddie Jobson, John Wetton e Terry Bozzio.Registrato alla fine di maggio e all'inizio di giugno 1979 al Nakano Sun Plaza Hall e Nippon Seinenkan, Tokyo, Giappone, è la loro prima registrazione dal vivo, pubblicato nel settembre 1979 a sostegno del tour americano della band a supporto dei Jethro Tull e in seguito furono gli headliner del tour europeo.   Night After Night 5:21 Rendezvous 6:02 5:17 Nothing To Lose 5:25 As Long As You Want Me Here 5:00 Alaska 4:21 Time To Kill 4:17 Presto Vivace 1:12 In The Dead Of Night 6:22 Caesar's Palace Blues 4:58   ..

Nel carrello Lista Desideri
WE CAN'T DANCE - 2 LP
30,00€

GENESIS

WE CAN'T DANCE - 2 LP

2 LP - ITALIA - 1991 - VIRGIN - GEN LP3 - INNER SLEEVE - EX + / EX +  1° Stampa Italiana del 1991 in Doppio Vinile e Copertina apribile - Vinili perfetti con 1 piccolo segno superficiale sul lato B - Copertina in ottimo stato - La copia e' completa delle due Inner sleeves originali We Can't Dance è il quattordicesimo album in studio del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato il 28 ottobre 1991 dalla Atlantic Records.È l'ultimo album in cui compare la voce di Phil Collins, prima del suo abbandono avvenuto nel 1996.We Can't Dance è stato il primo album dei Genesis in cinque anni, dopo il successo internazionale di Invisible Touch del 1986. In questo lasso di tempo, il gruppo si prese un lungo periodo di pausa per permettere ai vari membri di focalizzarsi sulle relative carriere soliste.L'album ha raggiunto la posizione n. 1 delle classifiche nel Regno Unito, in Germania, Svizzera, Austria, Paesi Bassi e Norvegia, la n. 4 negli Stati Uniti e in Svezia, la n. 5 in Nuova Zelanda e in Italia, e la n. 8 in Australia, vendendo diversi milioni di copie nel mondo. Dall'album vennero tratte diverse hits, quali No Son of Mine, Hold on My Heart, I Can't Dance e Jesus He Knows Me. Altri singoli estratti furono Tell Me Why in Europa e Never a Time in America, tutti supportati da videoclip tranne l'ultimo. A1 No Son Of Mine 6:39 A2 Jesus He Knows Me 4:16 A3 Driving The Last Spike 10:08 B1 I Can't Dance 4:01 B2 Never A Time 3:50 B3 Dreaming While You Sleep 7:16 C1 Tell Me Why 4:58 C2 Living Forever 5:40 C3 Hold On My Heart 4:38 D1 Way Of The World 5:39 D2 Since I Lost You 4:09 D3 Fading Lights 10:16   ..

Nel carrello Lista Desideri
BANCO - 1°st ITALY
20,00€

BANCO DEL MUTUO SOCCORSO

BANCO - 1°st ITALY

LP - ITALIA - 1983 - CBS - 25729 - INNER SLEEVE - EX + / EX 1° Stampa Italiana del 1983 - Vinile in ottime condizioni - Copertina in buono stato con lievi ombre - Inner sleeve originale Banco è l'undicesimo album in studio del gruppo musicale italiano Banco del Mutuo Soccorso (accreditati solamente come Banco), pubblicato nel 1983 dalla CBS Records.Il lavoro, un concept album sul tema del viaggio, è quello che ottiene maggior successo nelle vendite, grazie al traino del singolo Moby Dick.Lontano da è il secondo brano del gruppo in cui si sente la chitarra del musicista Mark Knopfler, affermato cantante ed in quel periodo anche componente dei Dire Straits. Ninna Nanna 4:39 Lontano Da 3:50 Moby Dick 5:18 Pioverà 4:44 Allons Enfants 4:18 Velocità 5:30 Moyo Ukoje 5:14 Traccia Tre 2:45 ..

Nel carrello Lista Desideri
PHOTOS OF GHOSTS - 1°st UK
20,00€

PREMIATA FORNERIA MARCONI

PHOTOS OF GHOSTS - 1°st UK

LP - GF - UK - 1973 - MANTICORE - ANTI 2003 - VG + / EX  1° Stampa UK del 1973 con Copertina apribile - Vinile in buone condizioni, visivamente ha alcuni segni, ma sono superficiali e nel complesso l'ascolto e' molto buono, solo sulla seconda traccia del lato B ci sono alcuni "Pops" - Copertina in ottimo stato Photos of Ghosts è il terzo album in studio italiano Premiata Forneria Marconi. Si tratta del primo album di un gruppo italiano ad essere entrato nella classifica statunitense Billboard 200, posizionandosi alla numero 180. Si tratta della prima pubblicazione in lingua inglese del gruppo e contiene nuove versioni di brani originariamente pubblicati negli album Storia di un minuto e Per un amico, oltre all'inedito Old Rain. Cinque dei sette brani possiedono nuovi testi scritti da Peter Sinfield, coproduttore dell'album, mentre Celebration è in una versione differente rispetto all'originale, essendo stata reincisa. Il missaggio è avvenuto presso gli Advision Studios di Londra. Disegno e illustrazione di copertina di Julia Fryer, Nick Darke   A1 River Of Life A2 Celebration A3 Photos Of Ghosts A4 Old Rain B1 Il Banchetto B2 Mr. 9 Till 5 B3 Promenade The Puzzle   ..

Nel carrello Lista Desideri
A TRICK OF THE TAIL - 1°st ITALY
20,00€

GENESIS

A TRICK OF THE TAIL - 1°st ITALY

LP - GF - ITALIA - 1976 - CHARISMA - 6369 974 A - INSERT - EX / VG + 1° Stampa Italiana del 1976 con Copertina apribile Textured - Vinile in ottime condizioni con un segno superficiale sulla prima traccia del lato A - La Copertina ha lieve rimanenza di nastro adesivo sul bordo superore ed inferiore - la copia e' completa di inserto di 4 pagine con testi tradotti in italiano. A Trick of the Tail è il settimo album in studio del gruppo musicale britannico Genesis, il primo registrato dopo l'uscita dal gruppo del cantante e front-man Peter Gabriel.Dopo aver assolto all'impegno del lungo tour di The Lamb Lies Down on Broadway, Peter Gabriel nel 1975 lascia definitivamente i Genesis come aveva già preannunciato loro diversi mesi prima. Nell'estate del 1975, il batterista Phil Collins ed il bassista/chitarrista Mike Rutherford partecipano entrambi alla realizzazione del primo album solista di Steve Hackett, Voyage of the Acolyte, che uscirà nell'ottobre seguente. Mentre Hackett è ancora impegnato nei missaggi del suo lavoro, Collins, Rutherford ed il tastierista Tony Banks incominciano a pianificare il futuro della band senza Gabriel. Dance On A Volcano 5:52 Entangled 6:25 Squonk 6:26 Mad Man Moon 7:32 Robbery, Assault And Battery 6:13 Ripples 8:02 A Trick Of The Tail 4:32 Los Endos 5:47 ..

Nel carrello Lista Desideri
LIVE IN SWEDEN '69 - 180 GRAM GREEN VINYL
30,00€

JETHRO TULL

LIVE IN SWEDEN '69 - 180 GRAM GREEN VINYL

LP - EUROPA - 2020 - LONDON CALLING - LCLPC5053 - EX ++ / EX +   COPIA N° 110 Pubblicato per la prima volta su Vinile Verde a tiratura limitata un concerto dei Jethro Tull tenuto il 9 gennaio del 1969 a Stoccolma e recuperato da una trasmissione radiofonica dell'epoca.A sei mesi alla pubblicazione del secondo album 'Stand Up' la formazione inglese,con il nuovo chitarrista Martin 'Lancelot' Barre, sostituito di Mick Abrahams, affianca Ian Anderson, Glenn Cornick e Clive Bunker, anticipando dal nuovo disco, che segnerà il passaggio della band dal blues degli esordi al folk rock, un paio di brani 'Back To The Family' e 'Nothing Is Easy' oltre alla outtake 'To Be Sad Is A Mad Way To Be', riprendendo dal loro primo LP  "This Was" i brani "My Sunday Feeling" "Dharma For One" e "Song For Jeffrey" A1 My Sunday Feeling 5:47 A2 Martin's Tune 10:47 A3 To Be Sad Is A Mad Way To Be 4:39 A4 Back To The Family 4:21 B1 Dharma For One 9:09 B2 Nothing Is Easy 14:18 B3 Song For Jeffrey 3:34 ..

Nel carrello Lista Desideri
NURSERY CRYME - 180 GRAM HALF-SPEED-MASTERED REMIX
40,00€

GENESIS

NURSERY CRYME - 180 GRAM HALF-SPEED-MASTERED REMIX

LP - GF - USA - 1971 - RHINO RECORDS - R1 518005 - EX ++ / EX ++ RIstampa USA del 2008 in Vinile 180 grammi Half-Speed-Mastered Remix  - Vinile e Copertina in ottime condizioni Nel Runouts:"THE PARADIGM 1/2 SPEED PROCESS ⓂMILES" Nursery Cryme è il terzo album in studio del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato il 12 novembre 1971 dalla Charisma Records.Si tratta del primo album del gruppo inciso dalla formazione storica, con Phil Collins alla batteria e Steve Hackett alle chitarre, che resterà immutata fino all'abbandono da parte di Peter Gabriel nel 1975.Il titolo allude alle nursery rhymes, le filastrocche per bambini diffuse nella cultura anglosassone, e gioca con l'assonanza di rhyme (rima) con crime (crimine), da cui la particolare grafia di cryme. Il riferimento è soprattutto al brano di apertura The Musical Box, che narra di un bimbo "decapitato con grazia" da una coetanea mentre i due giocano a croquet.La poetica dei contrasti già introdotta in Trespass (con la copertina in stile primo Novecento sfregiata da un coltello, e musicalmente con l'accostamento di temi acustici e pastorali ad altri più marcatamente rock) prosegue in quest'album a partire proprio da The Musical Box, il cui testo accosta il candore del mondo infantile (rappresentato appunto da filastrocche, come Old King Cole) al macabro e al sesso, incarnati nella figura del piccolo protagonista, tornato dall'aldilà sotto forma di un vecchio lascivo, che cercherà invano di soddisfare le pulsioni carnali di una vita intera proprio sulla piccola compagna che l'aveva ucciso. Benché incisa dalla nuova formazione, The Musical Box era stata composta per una buona parte dal precedente chitarrista, Anthony Phillips; nel suo album Archive Collection Volume One è possibile ascoltarne una versione embrionale, intitolata F Sharp. Il brano, per il suo climax e per l'interpretazione di Gabriel sul palco, rimarrà un caposaldo dei concerti dei Genesis sino all'abbandono del cantante nel 1975.   A1 The Musical Box 10:26 A2 For Absent Friends 1:45 A3 The Return Of The Giant Hogweed 8:10 B1 Seven Stones 5:10 B2 Harold The Barrel 2:59 B3 Harlequin 2:55 B4 The Fountain Of Salmacis 7:53 ..

Nel carrello Lista Desideri
GOBLIN - BUIO OMEGA
22,00€

BUIO OMEGA

GOBLIN - BUIO OMEGA

LP - GF - EU - 2013 - AMS - AMS LP 40 - SEALED Dopo l’uscita della colonna sonora di Patrick (vedi Speciale QUI), i Goblin tornarono immediatamente al lavoro per una nuova pellicola: Buio Omega di Joe D'Amato (Aristide Massaccesi). Alla band si aggiunse un altro elemento, ovvero il chitarrista Roberto Puleo. La colonna sonora non venne mai pubblicata in vinile, nemmeno in 45 Giri.Alcuni brani come Quiet Drops, Pillage, Rush e Bikini Island vennero inseriti nel lavoro successivo composto dai Goblin nel 1980: Contamination (sarà il prossimo dossier), usati per riempire i vuoti del Vinile. L’album rimase nell’archivio della Cinevox Records per ben 18 anni, fino a quando la casa discografica decise nel 1997, in occasione di tutte le ristampe della discografia dei Goblin, di pubblicare per la prima volta in assoluto la colonna sonora di Buio Omega in Cd  (Cinevox Records CD MDF 304). Per i Fans una vera e propria chicca. A1         Buio Omega (Main Titles)     2:52      A2         Quiet Drops     4:31      A3         Strive After Dark     2:30      A4         Pillage     2:20      A5         Rush     4:13      A6         Keen     4:02      A7         Ghost Vest     2:56      B1         Bikini Island     4:02      B2         Buio Omega (Suite 1)     2:56      B3         Quiet Drops (Film Version)     3:48      B4         Strive After Dark (Suite)     3:00      B5         Buio Omega (Alternate Version)     1:40      B6         Strive After Dark (Alternate Version)     3:00      B7         Buio Omega (Synth Effect-Alternate Takes Suite)     2:23      B8         Buio Omega Theme (Reprise)     3:30 ..

Nel carrello Lista Desideri
FOR ALL MANKIND - 1°st ITALY
30,00€

CHRISTIE

FOR ALL MANKIND - 1°st ITALY

LP - ITALIA - 1971 - CBS - STEREO - S 64397 - EX / VG + 1° Stampa Italiana del 1971 con copertina laminata -Vinile in ottime condizioni - copertina in buono stato con piccolo sticker in alto, sul retro piccola abrasione dovuta alla rimozione di uno  sticker I Christie sono stati un gruppo musicale rock britannico, attivo dal 1969 al 1976 e dal 1990 al 2009 fondato a Leeds Yorkshire sul finire degli anni 60 da jeff christie, polistrumentista e compositore della maggior parte delle canzoni della band. I Christie ottenero successo e popolarità grazie al brano Yellow River, il quale è stato il loro unico grande successo commerciale che nel 1970 si piazzò in prima posizione in diverse classifiche di singoli in tutto il mondo ma soprattutto nella UK Singles Chart.La band registra e pubblica nel 1971 l'album "For all mankind" che non ottiene il successo commerciale dei singoli del precedente album, ma che presenta interessanti novità nello stile della band che si distacca dal rock 'n' roll primordiale per spingersi verso sonorità e forme più ricercate come il progressive rock di "Martian king", la ballata della title track e di "if only", il rock più duro di "Magic Highway" e brani più vicini al pop-rock dell'epoca come "man of many faces" e "Picture painter".     Art Direction – John Hays     Bass Guitar, Piano, Harmonium, Harpsichord, Vocals – Jeff Christie     Drums, Vocals – Paul Fenton     Engineer – Mike Ross     Lead Guitar, Vocals – Vic Elmes     Photography By  – Cambell MacCallum     Producer – Martin Clark     Producer, Arranged By – Jeff Christie     Written-By – Jeff Christie, Vic Elmes Magic Highway     5:45 Man Of Many Faces     2:18 Picture Painter     3:12 Martian King     5:26 For All Mankind     4:16 Peace Lovin' Man     3:06 My Baby's Gone     5:42 Country B. Sam     3:12 I Believe In You     4:56 If Only     4:23 ..

Nel carrello Lista Desideri
MIKE & SALLY OLDFIELD PEKKA POHJOLA - LP GERMANY
5,00€

MIKE OLDFIELD - SALLY OLDFIELD - PEKKA POHJOLA

MIKE & SALLY OLDFIELD PEKKA POHJOLA - LP GERMANY

LP - GERMANIA - 1981 - HAPPY BIRD - 90096 - EX / EX = PICCOLO STICKER ANGOLO ALTO S/N A1     The Sighted Light     5:05 A2     Hands Calming The Water     4:34 A3     Mathematical Air Display     7:27 B1     The Consequences Of Indecisions - Part 01     4:30 B2     The Consequences Of Indecisions - Part 02     11:21 B3     False Start     1:53 ..

Nel carrello Lista Desideri
KEITH EMERSON & THE NICE - REISSUE ITALY
3,00€

KEITH EMERSON & THE NICE

KEITH EMERSON & THE NICE - REISSUE ITALY

LP - GF - ITALIA - 1981 - CURCIO - GSR-15 - EX / EX Allegato al fascicolo N. 15 "La Grande Storia Del Rock". A1     3rd Movement, Pathetique 7:05 A2     One Of Those People 3:10 A3     My Back Pages 9:10 B1     The Five Bridges Suite:1.Fantasia, 1st Bridge; 2.2nd Bridge; 3.Chorale,3rd Bridge;4. High Level Fugue,4th Bridge;5.Finale,5th Bridge 18:10 ..

Nel carrello Lista Desideri