Progressive LP's

Progressive

LA CATEGORIA RAGGRUPPA TUTTI GRUPPI DI PROGRESSIVO ANNI '70 INGLESI-ITALIANI-AMERICANI....

Il rock progressivo (dall'inglese progressive rock), anche conosciuto con l'abbreviazione prog o prog rock, è un sottogenere della musica rock, nato come evoluzione del rock psichedelico degli anni '60 in Inghilterra e diffusosi in Germania, Italia e Francia a cavallo tra gli anni sessanta e gli anni settanta. In modo simile all'art rock, nasce dall'esigenza di dare alla musica rock maggiore spessore culturale e credibilità. Il nome del genere, considerato da alcuni inadeguato, indica la progressione del rock dalle sue radici blues, di matrice americana, ad un livello maggiore di complessità e varietà compositiva, melodica, armonica e stilistica.

 

Mostra:
Ordina per:

Categorie

PRE-FLIGHT - 180 GRAM
50,00€

ROOM

PRE-FLIGHT - 180 GRAM

LP - ITALIA - 1970 - AKARMA - AK 375 - EX ++ / EX ++ Ristampa Italiana del 2006 della "Akarma" In condizioni perfette A1 Pre-Flight - Parts I & II 8:56 A2 Where Did I Go Wrong 5:27 A3 No Warmth In My Life 4:34 A4 Big John Blues 2:33 B1 Andromeda 5:07 B2 War 4:33 B3 Cemetery Junction - Parts I & II 8:31 ..

Nel carrello Lista Desideri
FETUS - 2°nd ITALY
250,00€

FRANCO BATTIATO

FETUS - 2°nd ITALY

LP - GF - ITALIA - 1972 - BLA BLA - BBXL 10001 - INNER SLEEVE - VG + / VG + 2° Stampa CBS-Sugar 2° Stampa italiana con copertina spessa apribile - Distribuzione messagerie musicali - Milano made in Italy -  Reparto Tipolitografico CBS-SUGAR - la copia e' completa di inner sleeve stampata (i testi sono stampati radialmente attorno al centro) L'ordine delle tracce sullacopertina posteriore: A1, fetus; A2, Una Cellula; A3, Cariocinesi; A4, Energia; A5, Fenomenologia. Ordine effettivo delle tracce sulla labrl del disco e della busta interna: A1, Energia; A2, feto; A3 Una Cellula; A4 Cariocinesi; A5, Fenomenologia. Thick gatefold cover, multi-color print, with printed inner sleeve (lyrics are printed radially around the centre) Track order on rear sleeve (and later reissues as well):  A1, Fetus; A2, Una Cellula; A3, Cariocinesi; A4, Energia; A5, Fenomenologia. Actual track order on record, label and inner sleeve:  A1, Energia; A2, Fetus; A3 Una Cellula; A4 Cariocinesi; A5, Fenomenologia   MATRIX/RUNOUT: BBXL 10001 - 1L BBXL 10001 - 2L   Il vinile visivamente denota usura dovuta all'ascolto e due segni superificiali sulle ultime due tracce del lato B - L'ascolto e' ottimo - La copertina ha due piccole abrasioni sul dorso e lieve usura sul bordo superiore,sul retro c'e' un graffio (sul viso) - Inner sleeve originale in ottimo stato con lieve ingiallimento   Fetus è l'album d'esordio del cantautore italiano Franco Battiato, pubblicato in formato 33 giri dall'etichetta discografica Bla Bla nel gennaio 1972.Concept album basato sul romanzo Il mondo nuovo (1932) di Aldous Huxley, che descrive una società distopica in cui ogni individuo è costruito in laboratorio, e sugli scritti di Paramahansa Yogananda,Fetus fa da "ponte" fra influenze di rock progressivo, musica sperimentale, e musica melodica italiana. La presenza di strumenti, allora poco adoperati, quali il sintetizzatore VCS3 e la batteria elettronica, ha spinto il cantautore a considerarlo uno dei primi album elettronici mai prodotti in Italia. I testi delle canzoni sono enigmatici e ispirati a tematiche para-scientifiche.Il testo della canzone Fenomenologia si conclude con le formule x1 = A*sen (ωt), x2 = A*sen (ωt + γ). Tale scrittura si può considerare come la formulazione matematica dell'intero tema dell'album. Le due espressioni matematiche infatti, se rappresentate nello stesso grafico, sono due sinusoidi di uguale ampiezza ma sfasate di un'unità (gamma), il che risulta essere la rappresentazione in due dimensioni dell'elica del DNA (tema appunto principale dell'album).Alla fine della canzone Meccanica si sente un estratto delle conversazioni che intercorsero tra l'equipaggio dell'Apollo 11, Neil Armstrong e Edwin Aldrin e il presidente Richard Nixon, su cui si inserisce l'Aria dalla Suite numero 3 in Re Maggiore di Johann Sebastian Bach (nota anche come Aria sulla quarta corda).La copertina provocatoria, che raffigura un feto poggiato su un foglio di carta grezza, spinse molti negozianti a non esporre l'album. Le altre immagini di copertina raffigurano invece una scultura di Niki de Saint Phalle (Hon-en katedral) e il cantautore vestito con una tuta sintetica.   A1 Energia A2 Fetus A3 Una Cellula A4 Cariocinesi A5 Fenomenologia B1 Meccanica B2 Anafase B3 Mutazione ..

Nel carrello Lista Desideri
12 THINGS I FORGOT - 12" EU
20,00€

STEVEN WILSON

12 THINGS I FORGOT - 12" EU

12" - EU - 2020 - CAROL021S2LP - EX ++ / EX ++ A1 12 Things I Forgot 4:43 A2 Move Like A Fever 6:15 B King Ghost (Tangerine Dream Remix) 9:22 ..

Nel carrello Lista Desideri
KINGS OF OBLIVION - REISSUE USA
20,00€

PINK FAIRIES

KINGS OF OBLIVION - REISSUE USA

LP - USA - 1973 - POLYDOR -  PD 5537 - EX / EX Ristampa USA di circa inizio anni 2000 - Vinile e copertina in ottime condizioni I Pink Fairies sono stati un gruppo rock inglese formatosi nel 1969 a Londral gruppo nacque dalla ceneri dei Deviants orfani del leader Mick Farren. La formazione iniziale era composta dai tre ex Deviants: Paul Rudolph (chitarra), Duncan Sanderson (basso), Russell Hunter (batterista) e dal cantante Twink, in uscita dai Pretty Things che suggerì il nome del gruppo.Twink uscì nel 1972 e fu sostituito l'anno seguente da Larry Wallis proveniente dagli UFO.   A1 City Kids 3:45 A2 I Wish I Was A Girl 9:41 A3 When's The Fun Begin? 6:13 B1 Chromium Plating 3:48 B2 Raceway 4:08 B3 Chambermaid 3:18 B4 Street Urchin 7:07   ..

Nel carrello Lista Desideri
ESQUIRE - 1°st USA
10,00€

ESQUIRE

ESQUIRE - 1°st USA

LP - USA - 1987 - GEFFEN - GHS 24101 - INNER SLEEVE - EX / EX 1° Stampa USA del 1987 con copertina "Embossed" e timbro promo "Lent for Promotional Use only..." - Vinile in ottime condizioni - Copertina parzialmente sigillata - Inner sleeve originale A1 To The Rescue 3:58 A2 Sunshine 3:15 A3 Knock Twice For Heaven 3:30 A4 Up Down Turnaround 5:27 A5 Blossomtime 6:36 B1 Hourglass 4:30 B2 Moving Together 3:29 B3 Silent Future 4:48 B4 Special Greetings 4:39 B5 What You've Been Saying 4:55 ..

Nel carrello Lista Desideri
FORMERLY ANTHRAX - 1°st ITALY
40,00€

SHOW OF HANDS

FORMERLY ANTHRAX - 1°st ITALY

LP - GF - ITALIA - 1970 - ELEKTRA - EKS-74084 - EX / EX = 1° Stampa Italiana del 1971 con Copertina laminata apribile dall'alto in basso - Vinile in ottime condizioni - Copertina in buono stato con sticker nell'angolo basso e un impercettibile tagli sul bordo superiore (cut-out) A1 No Words Between Us 4:15 A2 Stanley´s Theme 3:08 A3 Moondance 3:44 A4 These Things I Know 3:15 A5 I Want To Fly 6:47 B1 No Opportunity Necessary, No Experience Needed 3:39 B2 May This Be Love / One Rainy Wish 3:21 B3 Mount Olympus Breakdown 2:08 B4 Like A Child 5:05 B5 Toy Piano 4:50 ..

Nel carrello Lista Desideri
SOMETHING / ANYTHING? - 2LP
20,00€

TODD RUNDGREN

SOMETHING / ANYTHING? - 2LP

2 LP - GF - FRANCIA - 1972 - BEARSVILLE - 85 503 - EX = / VG Ristampa Europea del 1974 in Doppio Vinile e Copertina apribile - Vinili in buonissime condizioni con alcuni segni molto superficiali - ascolto ottimo - Copertina in buono stato con lieve ringwear e spellature sul dorso Something/Anything? è un album doppio pubblicato nel 1972 dal cantautore statunitense Todd Rundgren su marchio Bearsville.Dall'album sono stati estratti cinque singoli: I Saw the Light che fu una hit, Couldn't I Just Tell You, Hello It's Me, It Wouldn't Have Made Any Difference, Wolfman Jack.L'album è stato suonato, cantato e prodotto dal solo Rundgren, uno dei primi esempi di DIY nella storia del rock.Solo nella side 4 dell'album si è avvalso della collaborazione di alcuni musicisti. A1 I Saw The Light 2:59 A2 It Wouldn't Have Made Any Difference 3:51 A3 Wolfman Jack 2:55 A4 Cold Morning Light 3:35 A5 It Takes Two To Tango (This Is For The Girls) 2:43 A6 Sweeter Memories 3:32 B1 Intro 1:10 B2 Breathless 3:15 B3 The Night The Carousel Burned Down 4:32 B4 Saving Grace 4:11 B5 Marlene 3:55 B6 Song Of The Viking 2:37 B7 I Went To The Mirror 4:06 C1 Black Maria 5:18 C2 One More Day (No Word) 3:44 C3 Couldn't I Just Tell You 3:36 C4 Torch Song 2:51 C5 Little Red Lights 4:51 Ouverture: (2:30) D1a Money (That's What I Want) D1b Messin' With The Kid D2 Dust In The Wind 3:46 D3 Piss Aaron 3:28 D4 Hello It's Me 4:41 D5 Some Folks Is Even Whiter Than Me 3:57 D6 You Left Me Sore 3:43 D7 Slut 3:35 ..

Nel carrello Lista Desideri
THIS WAS - REISSUE UK
40,00€

JETHRO TULL

THIS WAS - REISSUE UK

LP - GF - UK - 1968 - ISLAND - ILPS 9085 - EX = / EX Ristampa Uk del 1973 con Copertina apribile laminata "island records ltd basing street london w11" and "Printed and made by E. J. Day, London." - Pink Rim Label - Vinile in buone condizioni con un segno superficiale che attaversa la 2° e 3° raccia del lato B, ascolto ottimo. - Copertina in ottimo stato - Inner sleeve standard antistatica "U.K. Patent No. 1,072,844 Foreign Patents Pending" This Was è il primo album discografico dei Jethro Tull, registrato e pubblicato nel 1968.Si distingue dalla loro produzione successiva, per due ragioni principali: la grande presenza di blues, determinata dal primo chitarrista della formazione, Mick Abrahams (che lasciò i Jethro Tull dopo questo disco), e, come contraltare alla "musica del diavolo", l'amore per il jazz, e per uno dei suoi sacerdoti, Roland Kirk.Il portavoce di questa seconda influenza è, pur se non ancora formalmente riconosciuto leader della band, il flautista, cantante e armonicista Ian Anderson, nel disco trovano quindi spazio sia le influenze di blues del chitarrista, che quelle di jazz del flautista. My Sunday Feeling 3:38 Some Day The Sun Won't Shine For You 2:42 Beggar's Farm 4:19 Move On Alone 2:00 Serenade To A Cuckoo 6:01 Dharma For One 4:11 It's Breaking Me Up 4:56 Cat's Squirrel 5:36 A Song For Jeffrey 3:18 Round 0:50 ..

Nel carrello Lista Desideri
ISLAND - REISSUE ITALY
30,00€

KING CRIMSON

ISLAND - REISSUE ITALY

LP - ITALIA - 1971 - POLYDOR-EG - INNER SLEEVE - EX / VG + Ristampa Italiana del 1980 con Nome del gruppo e titolo sulla copertina - Vinile in ottime condizioni - Copertina in ottimo stato con lieve scolorimento vicino ai bordi - Copia completa della inner sleeve Islands è il quarto album dei King Crimson, pubblicato nel 1971.I King Crimson nel 1971 si presentarono al loro quarto appuntamento discografico con una formazione quasi totalmente nuova: unica costante la presenza dei membri fondatori Robert Fripp e Peter Sinfield, i soli ad aver tenuto in vita il gruppo a partire dal dicembre del 1969 quando, al termine di una tournée negli Stati Uniti, Michael Giles, Greg Lake e Ian McDonald avevano deciso di andarsene.Fripp, dopo due album realizzati con musicisti presi a prestito fra le sue conoscenze più o meno dirette, all'inizio del 1971 affidò quasi totalmente al fiatista Mel Collins, che aveva suonato in quei due LP, il compito di costituire una formazione finalmente stabile che consentisse al gruppo anche di tornare a esibirsi dal vivo, cosa che non accadeva appunto dal 1969.Dopo innumerevoli audizioni (fra gli aspiranti cantanti va citato Bryan Ferry, futuro leader dei Roxy Music),la scelta cadde sul batterista Ian Wallace (1946-2007) e sul cantante Raymond "Boz" Burrell (1946-2006) il quale, appena tre mesi prima di debuttare dal vivo col gruppo, imparò anche a suonare il basso con l'aiuto di Fripp, soluzione in extremis seguita all'estenuante e fino ad allora vana ricerca di un nuovo bassista.Alle sedute di registrazione del disco parteciparono anche vari turnisti, alcuni dei quali già apparsi nel precedente album Lizard.L'album Islands segna l'ultimo capitolo della collaborazione tra Fripp e Peter Sinfield, sin dagli esordi paroliere del gruppo e curatore di suoni e luci dal vivo. Due mesi dopo l'uscita del disco, la band già priva di Sinfield partì per un tour negli Stati Uniti che si concluse il 1º aprile 1972 e dal quale fu tratto l'album dal vivo Earthbound. Subito dopo, fiaccati dalle tensioni interne, anche i musicisti andarono ognuno per la propria strada e Fripp si trovò nuovamente solo a dover "re-inventare da zero" i King Crimson.   A1 Formentera Lady 9:55 A2 Sailor's Tale 7:20 A3 The Letters 4:25 B1 Ladies Of The Road 5:29 B2 Prelude: Song Of The Gulls 4:14 B3 Islands 9:14 ..

Nel carrello Lista Desideri
THE '1999' PARTY (LIVE AT THE CHICAGO AUDITORIUM MARCH 21 1974) - 2 LP
35,00€

HAWKWIND

THE '1999' PARTY (LIVE AT THE CHICAGO AUDITORIUM MARCH 21 1974) - 2 LP

2 LP - GF - UK - 2019 - PARLOPHONE - HAWKSLP 6 - EX + / EX + Ristampa UK del 2019 in Doppio Vinile e Copertina Apribile - Vinili e Copertina in condizioni ottime Record Store Day 2019 release, limited to 5500 copies worldwide. Issued on 180g vinyl in a gatefold sleeve   Intro / Standing On The Edge 4:17 Brainbox Pollution 7:52 It's So Easy 11:03 You Know You're Only Dreaming 4:43 Veterans Of A Thousand Psychic Wars 2:21 Brainstorm 9:19 Seven By Seven 9:26 The Watcher 6:40 The Awakening 2:41 Paradox 5:44 You'd Better Believe It 8:09 The Psychedelic Warlords (Disappear In Smoke) 3:47 D-Rider 7:46 Sonic Attack 4:31 Master Of The Universe 6:57 Welcome To The Future 2:32 ..

Nel carrello Lista Desideri
AMAROK - 1°st ITALY
10,00€

MIKE OLDFIELD

AMAROK - 1°st ITALY

LP - ITALIA - 1990 - VIRGIN - V 2640 – 210 707 - INNER SLEEVE - EX = / EX 1° Stampa Italiana del 1990 - Vinile in ottime condizioni con 2 segni superficiali da sfregamento con la busta interna (paper scuffs) sul lato B, ascolto ottimo - Copertina in ottimo stato - Inner sleeve originale Amarok è un album di Mike Oldfield pubblicato da Virgin Records nel 1990 in formato LP, CD e musicassetta. È il tredicesimo album dell'artista.Amarok è il disco più complesso e sperimentale composto da Mike Oldfield[senza fonte]. Per incidere l'album Oldfield ha suonato oltre 40 strumenti diversi tra chitarre, bassi, arpe, percussioni e altri particolarissimi oggetti soprannominati dall'autore stesso (ad esempio: Toy-Dog).La composizione non segue un preciso percorso melodico, solo il motivo principale viene riproposto più volte ma arrangiato in maniera diversa. Questo rese impossibile l'estrazione di un singolo. Si passa da momenti molto tranquilli a pezzi più movimentati con chitarre e percussioni, pianoforte e flauti, o a momenti folk-flamenco, africani etc. Il tutto per creare una musica d'impatto con sonorità sia acustiche che elettroniche molto particolari. Per alcuni stacchi musicali, Oldfield usa addirittura il rumore di vetri che si infrangono a terra, scoppiettii simili a petardi, stivali che sbattono su un pavimento di legno e tanti altri suoni non convenzionali. A Amarok 30:00 B Amarok (Continued) 30:04 ..

Nel carrello Lista Desideri
LIVE AT THE STARLAND BALLROOM - 2 LP RED / YELLOW MARBLE
50,00€

COHEED AND CAMBRIA

LIVE AT THE STARLAND BALLROOM - 2 LP RED / YELLOW MARBLE

2 LP - USA - 2023 - COLUMBIA - 19658792981 - SEALED Record Store Day exclusive for RSD Black Friday 2023 First time on vinyl - Press quantity of 4900   A1 In Keeping Secrets Of Silent Earth: 3 8:06 A2 Delirium Trigger 5:10 B1 A Favor House Atlantic 3:11 B2 The Crowing 6:27 B3 Devil In Jersey City 4:31 C1 Blood Red Summer 4:04 C2 Time Consumer 5:36 C3 Three Evils (Embodied In Love And Shadow) 4:38 D1 Everything Evil 6:19 D2 The Light & The Glass 7:25 Record Store Day exclusive for RSD Black Friday 2023 ..

Nel carrello Lista Desideri
LIVE IN MONTREAL - KING OF RHYTHM - 2 LP
60,00€

PETER GABRIEL

LIVE IN MONTREAL - KING OF RHYTHM - 2 LP

2 LP - EU - 1974 - CLEAN SOUND - CS 1011/ARC 0081 - VG / EX RECORDED LIVE IN MONTREAL UNOFFICIAL RELEASE   A1 Teddy Et Moi Disent Bonsoir 1:15 A2 Teddy Bear (French Version) 1:51 A3 On Presuming To Be Modern 2:46 A4 On The Air 4:25 A5 Moribund The Burgermeister 4:59 A6 Perspective 3:53 B1 Humdrum 4:31 B2 A Wonderful Day In A One-Way World 4:21 B3 White Shadow 5:10 B4 D.I.Y. 3:46 C1 Band Introductions 1:24 C2 Mother Of Violence 4:17 C3 Exposure 4:42 C4 Flotsam And Jetsam 4:15 C5 Slowburn 5:12 D1 I Don't Remember 5:00 D2 Solsbury Hill 6:30 D3 Modern Love 6:20   ..

Nel carrello Lista Desideri
NO EARTHLY CONNECTION - 1°st ITALY
10,00€

RICK WAKEMAN

NO EARTHLY CONNECTION - 1°st ITALY

LP - GF - ITALIA - 1976 - A&M - SLAM 64583 - INNER SLEEVE - EX = / EX = No Earthly Connection è un album in studio da solista del tastierista britannico Rick Wakeman, pubblicato nel 1976.      Music Reincarnate     20:24 A1     The Warning      A2     The Maker      A3     The Spaceman      A4     The Realisation          Music Reincarnate (Continued) B1     The Reaper     7:34 B2     The Prisoner     7:00 B3     The Lost Cycle     7:00 ..

Nel carrello Lista Desideri
LASCIATEMI SPERARE - 1°st ITALY
15,00€

GASTONE

LASCIATEMI SPERARE - 1°st ITALY

LP - GF - ITALIA - 1973 - PRO CIVITATE CHRISTIANA - PCC CS 0163 LP - EX + / EX +     Bells, Vibraphone – Carlo Zoffoli     Clarinet, Alto Saxophone – Alfio Galigani     Classical Guitar – Carlo Carfagna     Classical Guitar, Twelve-String Guitar, Electric Guitar – Girolamo Giraldi     Cover – Bruno Rossi-Mori     Harmonica – Gianfranco Di Lelio     Harpsichord, Organ, Piano – Gianni Dell'Orso     Lead Vocals – Gastone     Mastered By – Aldo Amici     Music Director, Instrumentation By, Arranged By – Mino Bordignon     Soprano Vocals – Maria Rigel Tonini     Sound Designer – Domenico Panzeri A1     Mio Signor, Che Mattino!     3:50 A2     Chiedo La Tua Mano, Maria     5:45 A3     Il Mio Dio E' Poeta     5:06 A4     Quando Sarò Al Tramonto     3:29 B1     Dov' Eri Tu?     4:14 B2     E' Morto Un Fanciullo     5:11 B3     Ballata Dell' Obbietore     4:30 B4     Non Dire Niente     4:18 ..

Nel carrello Lista Desideri
INVISIBLE TOUCH - 1°st ITALY
10,00€

GENESIS

INVISIBLE TOUCH - 1°st ITALY

LP - ITALIA- 1986 - VIRGIN - GEN LP2 - INNER SLEEVE - EX - / EX 1° Stampa Italiana del 1986 con copertina "Embossed" - Vinile in ottime condizioni con un piccolo segno superficiale sul lato A, ascolto ottimo - copertina in ottimo stato  parzialmente sigillata - Copia con inner sleeve orginale Invisible Touch è il tredicesimo album in studio del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato il 6 giugno 1986 dalla Atlantic Records.L'album divenne rapidamente il maggior successo commerciale del gruppo, vendendo oltre 15 milioni di copie in tutto il mondo. Produsse inoltre cinque singoli di successo negli Stati Uniti, tutti arrivati nei primi 5 posti della classifica, compresa la title track che ha raggiunto la prima posizione, peraltro l'unica canzone dei Genesis capace di raggiungere il primo posto negli Stati Uniti. A1 Invisible Touch A2 Tonight, Tonight, Tonight A3 Land Of Confusion A4 In Too Deep B1 Anything She Does B2 Domino B2a Part One - In The Glow Of The Night B2b Part Two - The Last Domino B3 Throwing It All Away B4 The Brazilian ..

Nel carrello Lista Desideri
EVENSONG - REISSUE ITALY
10,00€

AMAZING BLONDEL

EVENSONG - REISSUE ITALY

LP - ITALIA -1970 - ISLAND - ORL 8023 - EX / EX Ristampa Serie Orizzonte Gli Amazing Blondel sono un gruppo musicale inglese formato da Eddie Baird, John Gladwin e Terry Wincott. La loro musica è stata definita a volte come psych folk, ma in effetti può meglio definirsi progressive folk, inteso come una reinvenzione della musica rinascimentale basata sull'uso di strumenti di quel periodo come il liuto e il flauto dolce.Evensong è il secondo album degli Amazing Blondel, pubblicato dalla Island Records nel 1970. Pavan 3:20 St. Crispins Day 2:18 Spring Season 3:38 Willowood 3:22 Evensong 3:10 Queen Of Scots 1:40 The Ploughman 3:05 Old Moot Hall 2:38 Lady Marion's Galliard 3:44 Under The Greenwood Tree 3:15 Anthem 2:52 ..

Nel carrello Lista Desideri
CANTO DI PRIMAVERA - YELLOW VINYL
30,00€

BANCO DEL MUTUO SOCCORSO

CANTO DI PRIMAVERA - YELLOW VINYL

LP - ITALIA - 2018 - RICORDI - SMRL 6247 - EX ++ / EX YELLOW VINYL (Stampato in 300 copie) Vinile in condizioni perfette - la copertina e' in buono stato "Canto di primavera" è l'ottavo album del gruppo progressivo Banco del Mutuo Soccorso, pubblicato nel 1979, dalla Dischi Ricordi. Il disco fu registrato nel marzo del 1979, Testi di Francesco Di Giacomo e Vittorio Nocenzi, musiche di Gianni e Vittorio Nocenzi A1 Ciclo A2 Canto Di Primavera A3 Sono La Bestia A4 Niente B1 E Mi Viene Da Pensare B2 Interno Città B3 Lungo Il Margine B4 Circobanda ..

Nel carrello Lista Desideri