
JUMBO
DNA - 1°st ITALY
LP - GF - ITALIA - 1972 - PHILIPS - 6323 017 L - INNER SLEEVE - EX + / VG + 1° Stampa Italiana del 1972 con Copertina Apribile "Textured" e Blue labels with silver lettering con dicitura Ed. ESEDRA - Prod. Ed. ALFIERE - Vinile in ottime condizioni - Copertina in ottimo stato con lieve usura sull'angolo superiore - Inner sleeve originale Matrix/Runout: v = 6323 017 v 1 = 1 * 520 100772 v = 6323 017 = 2 // 1 * 520 100772 DNA è il secondo album dei Jumbo, pubblicato dalla Philips Records nel 1972. Suite Per Il Sig. K A1 Sta Accadendo Qualcosa Dentro Me A2 Ed Ora Corri A3 Dio È B1 Miss Rand B3 Hai Visto... ..
Nel carrello Lista Desideri
ESQUIRE
MOVING TOGETHER - 12'' USA
12'' - USA - 1987 - GEFFEN RECORDS - PRO-A-2634 - EX / G Stampa USA del 1987 - Vinile in ottimo stato - Copertina molto usurata con sticker del prezzo A Moving Together (LP Version) 3:29 B Moving Together (LP Version) 3:29 ..
Nel carrello Lista Desideri
COLOSSEUM
THOSE WHO ARE ABOUT TO DIE SALUTE YOU - REISSUE GERMANY
LP - GERMANIA - 1969 - BRONZE - 25 857 ET - EX ++ / EX Ristampa Tedesca del 1978 - Vinile in perfette condizioni - Copertina in ottimo stato Those Who Are About to Die Salute You - Morituri Te Salutant è il primo album della progressive rock/blues band inglese Colosseum, pubblicato nel 1969 dalla Fontana Records.Those Who Are About to Die Salute You è l'album d'esordio dei Colosseum dopo la loro formazione avvenuta nel 1968. La sonorità rock/blues è affiancata in molti pezzi da influenze marcatamente jazzistiche e dallo swing, con accenni a quello che sarebbe stato l'hard rock degli anni settanta/ottanta. Le composizioni musicali sono molto tecniche, piene di assoli e delle cosiddette suite, lunghi brani di elevata raffinatezza sonora. Uscì anche un'edizione del disco abbinata all'album Valentyne Suite. Registrato nell'inverno 1968/1969, prodotto da Tony Reeves e Gerry Bron.Nel 2004 è uscita una riedizione dell'album, comprendente 6 bonus-tracks, per la Sanctuary Midline (Sanctuary Records Group). Walking In The Park Plenty Hard Luck Mandarin Debut Beware The Ides Of March The Road She Walked Before Backwater Blues Those About To Die ..
Nel carrello Lista Desideri
BALLETTO DI BRONZO
ON THE ROAD TO YS - 180 GRAM
LP - GF - ITALIA - 2011 - AMS - AMS LP 42 - MINT / MINT Il Balletto di Bronzo è un gruppo musicale napoletano di rock progressivo italiano, nato alla fine degli anni sessanta. A Introduzione B1 Secondo Incontro B2 La Tua Casa Comoda ..
Nel carrello Lista DesideriRICK WAKEMAN
THE GOSPELS - 2 LP
2 LP - GF - UK - 1987 - STYLUS MUSIC - SMR 729 - EX / EX = Vinili in ottime condizioni - opertina apribile con lieve usura sui bordi The Gospel According To St. Matthew A1 Part One: The Baptism 4:25 A2 Part Two: The Welcoming 4:55 A3 Part Three: The Sermon On The Mount 8:24 A4 Part Four: The Lord's Prayer 3:40 The Gospel According To St. Mark B1 Part One: The Way 3:49 B2 Part Two: The Road To Jerusalem 6:28 B3 Part Three: Trial And Error 8:00 B4 Part Four: Galilee 3:35 The Gospel According To St. Luke C1 Part One: The Gift 5:35 C2 Part Two: The Magnificat 4:20 C3 Part Three: Welcome A Star 5:07 C4 Part Four: Power 4:26 The Gospel According To St. John D1 Part One: The Word 2:48 D2 Part Two: The Hour 5:29 D3 Part Three: The Children Of Mine 14:17 D4 Part Four: The Last Verse 1:15 ..
Nel carrello Lista Desideri
JETHRO TULL
WARCHILD - REISSUE USA
LP - USA - 1974 - CHRYSALIS - PV 41067 - EX + / EX - Vinile in ottime condizioni - copertina ha lieve accenno di Ringwear War Child è il settimo album della discografia ufficiale dei Jethro Tull, realizzato nel 1974. Tutti i brani di War Child sono scritti da Ian Anderson. Rispetto ai lavori precedenti dei Jethro Tull, War Child mostra un chiaro allontanamento dai canoni del rock progressivo (e del rock in generale), a favore di una più forte commistione con la musica folk e musica popolare; si notano in particolare la rilevanza acquisita dallo strumento della fisarmonica e i riferimenti alla musica da ballo. Da notare comunque che ben tre brani dell'album (Skating away on the thin ice of the new day; Bungle in the jungle e Only solitaire), provengono dalle composizioni che avevano preceduto A Passion Play ma che furono poi scartate. Il brano più celebre dell'album è molto probabilmente appunto il singolo Skating away on the thin ice of the new day, riproposto spesso dal vivo nei concerti del gruppo (una sua celeberrima versione unplugged si trova nell'album dal vivo Bursting Out). Two Fingers è invece la riedizione di un brano dal titolo Lick Your Fingers Clean, scartato da Aqualung (e poi ricomparso nella raccolta 20 Years of Jethro Tull). WarChild - 4:35 Queen and Country - 3:00 Ladies - 3:17 Back-Door Angels - 5:30 Sealion - 3:37 Skating Away on the Thin Ice of the New Day - 4:09 Bungle In The Jungle - 3:35 Only Solitare - 1:28 The Third Hoorah - 4:49 Two Fingers - 5:11 ..
Nel carrello Lista Desideri
ALAN PARSONS PROJECT
STEREOTOMY - LP PORTOGALLO
LP - PORTOGALLO - 1985 - ARISTA - 03.207463.55 - EX + / EX Stereotomy è il nono album in studio del duo progressive rock britannico The Alan Parsons Project, pubblicato nel 1985 dalla Arista Records.Il tema ricorrente nei testi dell'album è quello dell'effetto della fama e della fortuna sulle persone (cantanti, attori ecc.).La voce solista in tre tracce è di John Miles: cantante che ha iniziato la sua carriera proprio partecipando al primo disco degli Alan Parsons Project; per poi diventare solista con notevole successo.Nel brano Limelight (dove si racconta del declino di un artista musicale) compare come cantante Gary Brooker: storico membro del gruppo rock Procol Harum. Nelle esibizioni dal vivo della band tale brano venne cantato da Bonnie Tyler, che ne ha inciso una cover. Stereotomy Beaujolais Urbania (Instrumental) Limelight In The Real World Where's The Walrus (Instrumental) Light Of The World Chinese Whispers (Instrumental) Stereotomy Two ..
Nel carrello Lista Desideri
YES
GOING FOR THE ONE - LP GERMANY
LP - GF - GERMANIA - 1977 - ATLANTIC - ATL 50379 - INNER SLEEVE - EX / EX = Stampa originale Europea del 1977 Tri-fold - Vinile in ottime condizioni - copertina apribile in tre parti in buone condizioni con lieve abrsione sul dorso - Copia con inner sleeve originale Going for the One è l'ottavo album del gruppo progressive inglese Yes.Going for the One fu pubblicato nel 1977, dopo la lunga pausa dovuta ai lavori solisti realizzati da ciascuno dei membri (vedi Olias of Sunhillow, Fish Out of Water, Ramshackled, The Story of I e Beginnings). L'album vide il ritorno alla tastiere di Rick Wakeman, che nel 1974 aveva abbandonato lasciando il proprio posto a Patrick Moraz.L'album fu realizzato in Svizzera, a Vevey. Rispetto alle opere precedenti, è caratterizzato da una relativa semplificazione della struttura dei brani, che in Going for the One rientrano quasi tutti nei canoni della "canzone" rock (con la notevole eccezione della suite Awaken). Anche il rientro di Wakeman nel gruppo coincide con un netto cambiamento nella scelta dello stile e dei suoni delle tastiere; ai minimoog e ai mellotron di un tempo si sostituiscono pianoforte e organo (Wakeman registrò la parte di organo presente nella sezione finale del brano Awaken e in Parallels, suonando lo strumento presente nella chiesa riformata di San Martino, a Vevey, Svizzera). Going For The One 5:30 Turn Of The Century 7:58 Parallels 5:52 Wonderous Stories 3:45 Awaken 15:38 ..
Nel carrello Lista Desideri
FULL MOON
FULL MOON - 1°st NORWAY
LP - NORVEGIA - 1989 - VOW - VOW 011 - EX = / EX = 1° Stampa norvegese del 1989 - Vinile in buonissime condizioni - copertina con lieve accenno di ringwear sul retro Gruppo Hard/space rock nati nel sud di Londra, formatosi nel 1985, sciolti nei primi anni '90. Time Machine Awakening Highlander Actious Selene Euphoric Dance Blur On The Horizon The Chequered Floor Ninth Wave Beltaine Fires ..
Nel carrello Lista Desideri
MIKE OLDFIELD
INCANTATIONS - 2 LP
2 LP - GF - ITALIA - 1978 - VIRGIN - AVIL 21101 - EX + / VG + Ristampa italiana del 1983 - in Doppio Vinile e copertina apribile - Vinili in condizioni ottime - copertina con normale usura del tempo Incantations è il quarto album in studio del musicista britannico Mike Oldfield, pubblicato nel 1978.Mike Oldfield arriva alla composizione e registrazione di Incantations due anni dopo Ommadawn, durante i quali era stato pubblicato solamente il cofanetto antologico Boxed, comprendente i tre precedenti album e una raccolta di brani inediti o usciti solamente su singolo, Collaborations, poi pubblicato anche come album a sé stante. In questo periodo Oldfield intraprese la controversa terapia denominata Exegesis, un seminario che, attraverso tecniche piuttosto restrittive, permetteva di affrontare le proprie paure e migliorare la propria personalità, attuando una sorta di "rinascita".Incantations continua le strutture dei tre album precedenti, che avevano reso Oldfield celebre. L'opera è composta da quattro suite minimaliste, caratterizzate da linee melodiche suonate da piccoli gruppi di strumenti che si susseguono fra di loro.L'album fa un uso molto massiccio del circolo delle quinte, come accompagnamento a molte delle melodie, e di tempi dispari.Poiché questa struttura musicale richiede che ogni idea debba essere modulata tramite dodici tasti, prima che il successivo venga introdotto, è necessario più tempo per sviluppare ogni idea, in modo che ciascuna sezione si sviluppi più lentamente rispetto alle solite opere di Mike Oldfield. A Incantations (Part One) 19:05 B Incantations (Part Two) 19:34 C Incantations (Part Three) 16:59 D Incantations (Part Four) 16:59 ..
Nel carrello Lista Desideri
TRAFFIC
TRAFFIC - REISSUE ITALY
LP - ITALIA - 1968 - ISLAND - ORL 19081 - EX ++ / EX = Ristampa italiana del 1987 "Island Life Collection" - Vinile perfetto - Copertina con accenno di ringwear Traffic è il secondo album del gruppo inglese dei Traffic, pubblicato nel 1968 dalla Island Records in Inghilterra come ILP 981T (mono)/ILPS 9081T (stereo), e dalla United Artists negli Stati Uniti, come UAS 6676 (stereo). Pervenne alla 9ª posizione nel Official Albums Chart[1] e al diciassettesimo posto nel Billboard 200. A1 You Can All Join In 3:36 A2 Pearly Queen 4:18 A3 Don't Be Sad 3:20 A4 Who Knows What Tomorrow May Bring 3:12 A5 Feelin' Alright? 4:16 B1 Vagabond Virgin 5:20 B2 Forty Thousand Headmen 3:14 B3 Cryin' To Be Heard 5:12 B4 No Time To Live 5:18 B5 Means To An End 2:35 ..
Nel carrello Lista Desideri
ROOM
PRE-FLIGHT - 180 GRAM
LP - ITALIA - 1970 - AKARMA - AK 375 - EX ++ / EX ++ Ristampa Italiana del 2006 della "Akarma" In condizioni perfette A1 Pre-Flight - Parts I & II 8:56 A2 Where Did I Go Wrong 5:27 A3 No Warmth In My Life 4:34 A4 Big John Blues 2:33 B1 Andromeda 5:07 B2 War 4:33 B3 Cemetery Junction - Parts I & II 8:31 ..
Nel carrello Lista Desideri
FRANCO BATTIATO
FETUS - 1°st ITALY
LP - GF - ITALIA - 1972 - BLA BLA - BBXL 10001 - INNER SLEEVE - EX + / EX + 1° Stampa italiana con copertina spessa apribile - Distribuzione messagerie musicali - Milano made in Italy - la copia e' completa di inner sleeve stampata (i testi sono stampati radialmente attorno al centro) L'ordine delle tracce sullacopertina posteriore: A1, fetus; A2, Una Cellula; A3, Cariocinesi; A4, Energia; A5, Fenomenologia. Ordine effettivo delle tracce sulla label del disco e della busta interna: A1, Energia; A2, feto; A3 Una Cellula; A4 Cariocinesi; A5, Fenomenologia. Thick gatefold cover, multi-color print, with printed inner sleeve (lyrics are printed radially around the centre); some very few copies went out in blue vinyl with a foldout insert from studio "al.sa" from Milan. Track order on rear sleeve (and later reissues as well): A1, Fetus; A2, Una Cellula; A3, Cariocinesi; A4, Energia; A5, Fenomenologia. Actual track order on record, label and inner sleeve: A1, Energia; A2, Fetus; A3 Una Cellula; A4 Cariocinesi; A5, Fenomenologia MATRIX/RUNOUT: BBXL 10001 - 1L BBXL 10001 - 2L Il vinile visivamente e' in ottime condizioni - L'ascolto nei primissimi giri della prima traccia del Lato A presente 8 lievi "click" , qualche lievissimo rumore occasionale alla fine della prima traccia del lato B, ma stiamo parlando di leggeri static che segnaliamo solo per l'importanza del disco - La copertina apribile e' in ottimo stato - Inner sleeve originale in ottime condizioni Fetus è l'album d'esordio del cantautore italiano Franco Battiato, pubblicato in formato 33 giri dall'etichetta discografica Bla Bla nel gennaio 1972.Concept album basato sul romanzo Il mondo nuovo (1932) di Aldous Huxley, che descrive una società distopica in cui ogni individuo è costruito in laboratorio, e sugli scritti di Paramahansa Yogananda,Fetus fa da "ponte" fra influenze di rock progressivo, musica sperimentale, e musica melodica italiana. La presenza di strumenti, allora poco adoperati, quali il sintetizzatore VCS3 e la batteria elettronica, ha spinto il cantautore a considerarlo uno dei primi album elettronici mai prodotti in Italia. I testi delle canzoni sono enigmatici e ispirati a tematiche para-scientifiche.Il testo della canzone Fenomenologia si conclude con le formule x1 = A*sen (ωt), x2 = A*sen (ωt + γ). Tale scrittura si può considerare come la formulazione matematica dell'intero tema dell'album. Le due espressioni matematiche infatti, se rappresentate nello stesso grafico, sono due sinusoidi di uguale ampiezza ma sfasate di un'unità (gamma), il che risulta essere la rappresentazione in due dimensioni dell'elica del DNA (tema appunto principale dell'album).Alla fine della canzone Meccanica si sente un estratto delle conversazioni che intercorsero tra l'equipaggio dell'Apollo 11, Neil Armstrong e Edwin Aldrin e il presidente Richard Nixon, su cui si inserisce l'Aria dalla Suite numero 3 in Re Maggiore di Johann Sebastian Bach (nota anche come Aria sulla quarta corda).La copertina provocatoria, che raffigura un feto poggiato su un foglio di carta grezza, spinse molti negozianti a non esporre l'album. Le altre immagini di copertina raffigurano invece una scultura di Niki de Saint Phalle (Hon-en katedral) e il cantautore vestito con una tuta sintetica. A1 Energia A2 Fetus A3 Una Cellula A4 Cariocinesi A5 Fenomenologia B1 Meccanica B2 Anafase B3 Mutazione ..
Nel carrello Lista Desideri
TITO SCHIPA JR.
ORFEO 9 - 2LP
2 LP - GF - ITALIA - 1973 - BTF - VMLP134 - BOOKLET - EX ++ / EX ++ Ristampa Italiana del 2013 in doppio vinile e copertina apribile - La copia e' completa di booklet ed e' in condizioni perfette Orfeo 9 è un'opera rock scritta e composta da Tito Schipa Jr. e messa in scena per la prima volta al Teatro Sistina di Roma, il 23 gennaio 1970.È la prima opera rock italiana, ed è una versione moderna del mito di Orfeo ed Euridice.Nel 1973 l'opera divenne prima un doppio album e poi un film. Fra gli interpreti Penny Brown, Edoardo Nevola e gli ancora sconosciuti Loredana Bertè e Renato Zero.La direzione musicale fu curata da Bill Conti. Fra i musicisti dell'album Tullio De Piscopo alla batteria. Atto 1 - 1a Parte A1 Tre Note (Ouverture) A2 Invito A3 L'Alba A4 Vieni Sole A5 Il Risveglio Di Orfeo Atto 1 - Conclusione B1 Pane Pane B2 La Città Sognata B3 La Ragazza Che Non Volta Il Viso B4 Eccotela Qui B5 Senti Orfeo B6 Venditore Di Felicità B7 Senti Orfeo (Ripresa) Atto 2 - 1a Parte C1 Ciao C2 Per La Strada C3 Seguici C4 Venditore Di Felicità (Ripresa) C5 La Chiromante C6 Eccoti Alla Fine (Tema Delle Stelle) C7 Eccotela Qui (Ripresa) Atto 2 - Conclusione D1 La Bomba A D2 Da Te Per Te D3 La Città Fatta A Inferno D4 Una Vecchia Favola D5 La Ragazza Che Non Volta Il Viso (Ritorno Ad Un Sogno-Ripresa) D6 Eccoti Alla Fine (Ripresa) ..
Nel carrello Lista Desideri
AUDENCE
FRIEND'S FRIEND'S FRIEND - REISSUE UK
LP - GF - EUROPA - 1970 - TIMELESSE - Time 706 - EX + / EX + Ristampa Europea del 1986 con Copertina apribile - Condizioni ottime Friend's Friend's Friend è il secondo album degli Audience, pubblicato dalla Charisma Records nel maggio del 1970 A1 Nothing You Do 4:38 A2 Belladonna Moonshine 2:40 A3 It Brings A Tear 2:55 A4 Raid 8:44 B1 Right On Their Side 5:24 B2 Ebony Variations 5:29 B3 Priestess 6:14 B4 Friend's Friend's Friend 3:28 ..
Nel carrello Lista Desideri
STRAWBS
DEEP CUTS - 1°st ITALY
LP - ITALIA - 1976 - POLYDOR/OYSTER - 2391 234 - INNER SLEEVE - EX / VG 1° Stampa Italiana del 1976 - Vinile in ottime condizioni - Copertina con usura sui bordi - Inner sleeve originale Deep Cuts è il decimo album degli Strawbs, pubblicato dalla Oyster-Polydor Records nel settembre del 1976. Il disco fu registrato fra la primavera e l'inizio dell'estate del 1976 a The Manor Studio di Kidlington, Oxford (Inghilterra). A1 I Only Want My Love To Grow In You 2:59 A2 Turn Me Round 2:43 A3 Hard, Hard Winter 2:55 A4 My Friend Peter 2:15 A5 The Soldiers' Tale 4:15 B1 Simple Visions 4:36 B2 Charmer 3:13 B3 (Wasting My Time) Thinking Of You 4:36 B4 Beside The Rio Grande 2:28 B5 So Close And Yet So Far Away 2:59 ..
Nel carrello Lista Desideri
OSANNA
L'UOMO - 180 GRAM GREEN VINYL
LP - GF - ITALIA - 2022 - VINYL MAGIC - VMLP 131- SEALED GREEN VINYL - TRIFOLD SLEEVE Ristampa In Vinile 180 grammi ColorATO Verde e Copertina Apribile in tre parti L'uomo è il primo album degli Osanna, pubblicato dalla Fonit Cetra nel 1971[2]. Il disco fu registrato presso l'Auditorium Fonit Cetra di Milano (Italia). La copertina rappresenta i membri della band in un cerchio con il volto pitturato. Dal disco venne estratto e pubblicato un 45 giri (L'uomoIn un vecchio cieco) A1 Introduzione 3:26 A2 L'Uomo 3:34 A3 Mirror Train 4:56 A4 Non Sei Vissuto Mai 6:00 B1 Vado Verso Una Meta 3:15 B2 In Un Vecchio Cieco 3:31 B3 L'Amore Vincerà Di Nuovo 6:13 B4 Everybody's Gonna See You Die 3:04 B5 Lady Power 3:56 ..
Nel carrello Lista Desideri
ALPHATAURUS
ALPHATAURUS - CRYSTAL VINYL
LP - GF - ITALIA - 1973 - AMS RECORDS - AMSLP09-C - SEALED LIMITED EDITION - CRYSTAL VINYL Ristampa Italiana del 2021 con Copertina Apribile in tre parti e Vinile Colorato Alphataurus è il primo album in studio del gruppo musicale italiano Alphataurus, pubblicato nel 1973 dalla Magma.Unica pubblicazione a figurare la formazione originale, l'album è costituito da cinque brani, di cui tre sono caratterizzata da una durata insolitamente lunga (come nella maggioranza degli album progressive).È invece stato ripubblicato, con la copertina apribile in tre parti come l'originale, in un'edizione limitata di 1000 copie in Corea, e con una copertina differente, non apribile, in Giappone.È stato ristampato in Italia nel 2009 dalla AMS/BTF con copertina originale apribile in tre parti.Si tratta di uno dei Long Playing selezionati per la guida "I 100 migliori dischi del Progressive italiano", pubblicata nel 2014, del critico Mox Cristadoro. A1 Peccato D'Orgoglio 12:22 A2 Dopo L'Uragano 5:05 A3 Croma 3:16 B1 La Mente Vola 9:20 B2 Ombra Muta 9:43 ..
Nel carrello Lista Desideri