Progressive LP's

Progressive

LA CATEGORIA RAGGRUPPA TUTTI GRUPPI DI PROGRESSIVO ANNI '70 INGLESI-ITALIANI-AMERICANI....

Il rock progressivo (dall'inglese progressive rock), anche conosciuto con l'abbreviazione prog o prog rock, è un sottogenere della musica rock, nato come evoluzione del rock psichedelico degli anni '60 in Inghilterra e diffusosi in Germania, Italia e Francia a cavallo tra gli anni sessanta e gli anni settanta. In modo simile all'art rock, nasce dall'esigenza di dare alla musica rock maggiore spessore culturale e credibilità. Il nome del genere, considerato da alcuni inadeguato, indica la progressione del rock dalle sue radici blues, di matrice americana, ad un livello maggiore di complessità e varietà compositiva, melodica, armonica e stilistica.

 

Mostra:
Ordina per:

Categorie

VISION - 1°st USA
10,00€

PETER HAMMILL

VISION - 1°st USA

LP - USA - 1978 - VISA RECORDS - IMP 1016 - INNER SLEEVE - EX / VG 1° Stampa USA del 1978 - Vinile in buone condizioni - Copertina con taglio importante sul dorso (Cut-out) - Inner sleeve originale con nastro sui bordi Peter Joseph Andrew Hammill (Ealing, 5 novembre 1948) è un cantautore, tastierista e polistrumentista britannico, conosciuto per essere un membro fondatore dei Van der Graaf Generator e per la sua carriera solista. A1 Imperial Zeppelin 3:38 A2 (No More) The Sub-Mariner 5:43 A3 Modern 7:28 A4 Dropping The Torch 4:10 A5 Vision 3:11 B1 Sunshine 3:55 B2 Nadir's Big Chance 3:27 B3 The Institute Of Mental Health (Burning)3:50 B4 The Comet, The Course, The Tail 5:57 B5 In The End 7:21 ..

Nel carrello Lista Desideri
EMERSON LAKE & PALMER - 1°st ITALY
40,00€

EMERSON LAKE & PALMER

EMERSON LAKE & PALMER - 1°st ITALY

LP - ITALIA - 1971 - ISLAND - 6339 026 L - VG ++ / EX 1° Stampa Italiana del 1971 Pink Island Label - Vinile in buone condizioni, sul lato A visivamente ci sono 2/3 piccoli segni visibili controluce, ascolto molto buono - Copertina laminata sul davanti in ottimo stato Emerson, Lake & Palmer, uscito nel novembre del 1970, è il primo album dell'omonimo gruppo di rock progressivo britannico.L'album si classificò al diciottesimo posto (13 febbraio 1971) della classifica statunitense Billboard 200,mentre nella classifica britannica riservata agli album raggiunse il quarto posto. A1 The Barbarian A2 Take A Pebble A3 Knife-Edge B1a Clotho B1b Lachesis B1c Atropos B2 Tank B3 Lucky Man ..

Nel carrello Lista Desideri
QUELLA VECCHIA LOCANDA - GREEN VINYL
30,00€

QUELLA VECCHIA LOCANDA

QUELLA VECCHIA LOCANDA - GREEN VINYL

LP - GF - ITALIA - 1972 - VINYL MAGIC - VMLP054 - SEALED LIMITED EDITION - CLEAR GREEN VINYL Ristampa Italiana del 2022 con Copertina apribile e Vinile colorato Quella Vecchia Locanda è un album dei Quella Vecchia Locanda pubblicato nel 1972.L'album viene pubblicato nel mese di giugno del 1972, dopo l'arrivo nel gruppo di Donald Lax, violinista statunitense. Nell'album si possono subito notare le influenze classiche e la notevole complessità e genialità nelle canzoni. Vengono soprattutto messi in evidenza l'utilizzo del violino e del flauto. Il brano che apre l'album è Prologo, brano nella parte iniziale di puro rock con i vari ingressi di tutti i strumenti per poi evolversi verso la conclusione in una melodia acustica. L'inizio del secondo brano è in stile vivaldiano grazie al violino di Lax mentre nel terzo viene messa in evidenza la chitarra acustica. Immagini Sfocate; il quarto brano dell'album, inizia con una bella sovrapposizione di violino e flauto, continuando lo stile utilizzato nei due brani precedenti salvo poi trasformarsi in un rock grintoso verso il finale. Il Cieco ha la parte iniziale e finale grintosa, o quasi perché gli ultimi secondi del brano sono caratterizzati da un incrocio tra il violino e pianoforte. Dialogo è l'esempio del rock progressivo sviluppato dal gruppo con l'assolo di clarinetto, un finale pieno di effetti sonori ed un basso che la fa da padrone. Verso la Locanda è un perfetto equilibrio tra la parte ritmica e quella acustica, mentre nella traccia finale del gruppo è il piano forte a dominare per quasi l'intero brano con una parte iniziale spettacolare, cedendo il passo al violino e al flauto nella parte centrale, per poi rientrare per concludere il brano e l'album. L'assolo di clarinetto suonato in Dialogo è eseguito da Peter Z. Lax, fratello di Donald, ma questi non viene menzionato nel disco. A1 Prologo 4:56 A2 Un Villaggio, Un'Illusione 3:52 A3 Realtà 4:12 A4 Immagini Sfocate 2:56 B1 Il Cieco 4:08 B2 Dialogo 3:38 B3 Verso La Locanda 5:13 B4 Sogno, Risveglio E... 5:14   ..

Nel carrello Lista Desideri
FAMILY ENTERTAINMENT - 1°st UK
30,00€

FAMILY

FAMILY ENTERTAINMENT - 1°st UK

LP - UK - 1969 - REPRISE - RSLP 6340 - VG + / VG 1° Stampa UK del 1969 - Vinile in buone condizioni - la copertina laminata sul davanti ha alcune pieghe ed uno sticker nell'angolo alto - No Poster Family Entertainment è il secondo album del gruppo di rock progressivo inglese Family, pubblicato nel 1969 dalla Reprise Records The Weaver's Answer Observations From A Hill Hung Up Down Summer '67 How-Hi-The-Li Second Generation Woman From Past Archives Dim Processions Face In The Cloud Emotions ..

Nel carrello Lista Desideri
THICK AS A BRICK - 1°st EU
50,00€

JETHRO TULL

THICK AS A BRICK - 1°st EU

LP - GF - GERMANIA - 1972 - CHRYSALIS - 6307 502-CHR 1003 - EX / VG + Stampa originale Tedesca del 1972 Pink Chrysalis e logo Butterfly  con copertina di giornale (12-page newspaper sleeve) - Vinile in ottime condizioni - Copertina conservata in buono stato con segno lasciato dalla rimozione dello sticker del prezzo nell'angolo alto Thick as a brick è il quinto album dei Jethro Tull, pubblicato nel 1972.Thick as a Brick è generalmente considerato il primo album strettamente progressive dei Jethro Tull, pur mantenendo, secondo lo stile del gruppo, forti connotazioni rock, blues e folk. La struttura delle tracce è inedita: il disco presenta infatti un unico brano, suddiviso in due parti (senza una reale soluzione di continuità) solo per le esigenze tecniche del vinile. Lo stesso schema verrà adottato successivamente dai Jethro Tull per l'album A Passion Play.Non sorprende che Thick as a Brick sia un concept album; i testi sono stati inizialmente presentati come opera di un bambino prodigio, il poeta Gerald Bostock che vinse un concorso di poesia presentando appunto il testo di Thick as a Brick, salvo poi venire squalificato per aver detto una parolaccia in diretta; In realtà Gerald Bostock non è altro che un personaggio inventato dallo stesso Ian Anderson.Pare che l'idea di realizzare un concept album sia venuta a Ian Anderson in reazione ai critici che avevano etichettato come tale il precedente album del gruppo, Aqualung. Con Thick as a Brick Anderson volle prendere ironicamente le distanze dalla "moda" stessa dei concept album tipica del rock progressivo, portando l'idea al suo eccesso (un singolo, monolitico brano). Gli ascoltatori che padroneggiano la lingua inglese potranno anche apprezzare i numerosi elementi di sarcasmo e umorismo che caratterizzano i testi di quest'opera. Thick As A Brick 22:40 Thick As A Brick 21:15   ..

Nel carrello Lista Desideri
THIS WAS - REISSUE ITALY
30,00€

JETHRO TULL

THIS WAS - REISSUE ITALY

LP - ITALIA - 1968 - CHRYSALIS - 64 3210411 - 54 3210411 - EX ++ / EX Ristampa Italiana del 1980 - Vinile in perfette condizioni - Copertina in ottimo stato con lo sticker, che era sul cellophane originale, applicato sulla parte frontale This Was è il primo album discografico dei Jethro Tull, registrato e pubblicato nel 1968.Si distingue dalla loro produzione successiva, per due ragioni principali: la grande presenza di blues, determinata dal primo chitarrista della formazione, Mick Abrahams (che lasciò i Jethro Tull dopo questo disco), e, come contraltare alla "musica del diavolo", l'amore per il jazz, e per uno dei suoi sacerdoti, Roland Kirk.Il portavoce di questa seconda influenza è, pur se non ancora formalmente riconosciuto leader della band, il flautista, cantante e armonicista Ian Anderson, nel disco trovano quindi spazio sia le influenze di blues del chitarrista, che quelle di jazz del flautista. My Sunday Feeling 3:38 Some Day The Sun Won't Shine For You 2:42 Beggar's Farm 4:19 Move On Alone 2:00 Serenade To A Cuckoo 6:01 Dharma For One 4:11 It's Breaking Me Up 4:56 Cat's Squirrel 5:36 A Song For Jeffrey 3:18 Round 0:50 ..

Nel carrello Lista Desideri
SUONARE SUONARE - 1°st ITALY
25,00€

PREMIATA FORNERIA MARCONI

SUONARE SUONARE - 1°st ITALY

LP - GF - ITALIA - 1980 - NUMERO UNO - ZPLN 34092 - EX ++ / EX = 1° Stampa Italiana del 1980 con Copertina apribile - Vinile in perfette Condizioni - Copertina in ottimo stato con accenno di ringwear sul retro parte bassa Suonare suonare è un album del gruppo italiano Premiata Forneria Marconi, pubblicato nel 1980.L'opera è incentrata sui sentimenti che derivano dal suonare in un gruppo musicale e sul successo che ne deriva. Come nel precedente Passpartù il genere è distaccato dall'originale rock progressivo del gruppo (probabilmente a causa della crisi del genere alla fine degli anni 70) e il gruppo si decide ad abbandonare le tipiche influenze per virare verso sonorità più commerciali. In questo disco, a causa della fuoriuscita di Bernardo Lanzetti, il batterista Franz Di Cioccio diventa cantante nonché leader in via definitiva della band. Per questo motivo viene aggiunto un altro batterista, Walter Calloni. Suonare Suonare 4:49 Volo A Vela 4:25 Si Può Fare 4:51 Topolino 4:47 Maestro Della Voce 5:36 Sogno Americano 4:09 Bianco E Nero 5:47 Tanti Auguri 4:09 ..

Nel carrello Lista Desideri
FOURTH - 180 GRAM
25,00€

SOFT MACHINE

FOURTH - 180 GRAM

LP - EUROPA - 1971 - MUSIC ON VINYL - MOVLP1602 - EX / EX Ristampa Europea del 2016 in vinile 180 grammi - Copia in ottime condizioni, sulla 1° traccia del lato B c'e' un piccolissimo segno superficiale, ascolto ottimo Fourth è un album dei Soft Machine del 1971, noto negli Stati Uniti anche come Four o 4.È il primo album interamente strumentale del gruppo e segna l'abbandono definitivo del rock psichedelico e del rock progressivo degli esordi, completandone la transizione verso il jazz. È anche l'ultimo disco registrato con il batterista e membro fondatore Robert Wyatt, che l'anno successivo pubblicò il suo primo album solista, The End of an Ear per poi fondare il nuovo gruppo Matching Mole. Come nei precedenti album dei Soft Machine, anche a Fourth collaborano turnisti che, pur non facendo parte del gruppo, l'avrebbero seguito anche in tournée. A1 Teeth 9:12 A2 Kings And Queens 5:00 A3 Fletcher's Blemish 4:34 B1 Virtually Part 1 5:17 B2 Virtually Part 2 7:06 B3 Virtually Part 3 4:31 B4 Virtually Part 4 3:20 ..

Nel carrello Lista Desideri
DOREMI FASOL LATIDO - REISSUE UK
40,00€

HAWKWIND

DOREMI FASOL LATIDO - REISSUE UK

LP - UK - 1972 - LIBERTY - UAG 29364 - EX ++ / EX Ristampa UK del 1981 - Vinile in perfette condizioni - Copertina in ottimo stato Doremi Fasol Latido è il terzo album in studio della progressive rock band Hawkwind, registrato nel 1972 e pubblicato nello stesso anno. Da registrare l'ingresso nella formazione di Lemmy Kilmister e Simon King rispettivamente come bassista e batterista. Brainstorm Space Is Deep One Change Lord Of Light Down Through The Night Time We Left This World Today The Watcher ..

Nel carrello Lista Desideri
INFERNO - RED VINYL
30,00€

METAMORFOSI

INFERNO - RED VINYL

LP - GF - ITALIA - 2020 - VINYL MAGIC - 016158 110258 - SEALED LIMITED EDITION - CLEAR RED COLORUED VINYL Metamorfosi è un gruppo romano tra i primi esempi di rock progressivo italiano, formatosi alla fine del 1969 su iniziativa del cantante Davide "Jimmy" Spitaleri e del tastierista Enrico Olivieri.Il gruppo nasce sul finire degli anni sessanta, quando alla band I Frammenti si unisce il cantante e flautista siciliano Davide Spitaleri. All'epoca I Frammenti hanno in scaletta principalmente classici beat inglesi, ma alcuni degli ultimi concerti seguono la moda delle messe beat. L'arrivo di Spitaleri, un cantante dalla voce profonda, con capelli lunghi e barba solenne da profeta, imprime al gruppo la svolta definitiva verso atmosfere spirituali.Inferno è un album dei Metamorfosi pubblicato nel 1973.     Introduzione - Selva Oscura - 7:50     Porta dell'inferno - 1:20     Caronte - 1:19     Spacciatore di Droga - Terremoto - Limbo - 6:22     Lussuriosi - 3:15     Avari - 1:32     Violenti - 3:45     Malebolge - 1:32     Sfruttatori - 5:41     Razzisti - Fossa Dei Giganti - 3:25     Lucifero (Politicanti) - 2:32     Conclusione - 1:37   ..

Nel carrello Lista Desideri
THE NICE - REISSUE UK
10,00€

NICE

THE NICE - REISSUE UK

LP - UK - 1976 - PICKWICK - SHM 917 - EX / EX = PICCOLO STICKER ANGOLO ALTO A1     The Thoughts Of Emerlist Davjack      A2     Flower King Of Flies      A3     Bonnie K      A4     America      B1     Diamond Hard Blue Apples Of The Moon      B2     Dawn      B3     Tantalising Maggie      B4     The Cry Of Eugene      B5     Daddy Where Did I Come From ..

Nel carrello Lista Desideri
STEELEYE SPAN - LP UK
10,00€

STEELEYE SPAN

STEELEYE SPAN - LP UK

LP - UK - 1980 - PICKWICK RECORDS - SHM 3040 - EX / EX A1     Drink Down The Moon      A2     Black Jack Davy      A3     The Weaver & The Factory Maid      A4     Mooncoin Jig      A5     Rogues In A Nation      A6     John Barleycorn      B1     Seven Hundred Elves      B2     Saucy Sailor      B3     Thomas The Rhymer      B4     Fighting For Strangers      B5     Royal Forester      B6     To Know Him Is To Love Him    ..

Nel carrello Lista Desideri
THIRD DEGREE - 2 X BLUE VINYL
25,00€

FLYING COLORS

THIRD DEGREE - 2 X BLUE VINYL

2 LP - GF - EU - 2019 - MASCOT/MUSIC THEORIES - MTR 7596 1-2 - SEALED 180 GRAM - BLUE 2LP VINYL DOWNLOAD CARD INCLUDED Third Degree è il terzo album in studio del supergruppo statunitense Flying Colors, pubblicato il 4 ottobre 2019 dalla Mascot Label Group. A1 The Loss Inside 5:50 A2 More 7:10 A3 Cadence 7:40 B1 Guardian 7:11 B2 Last Train Home 10:32 C1 Geronimo 5:20 C2 You Are Not Alone 6:21 C3 Love Letter 5:10 D1 Crawl 11:14   ..

Nel carrello Lista Desideri
EVENSONG - REISSUE ITALY
10,00€

AMAZING BLONDEL

EVENSONG - REISSUE ITALY

LP - ITALIA -1970 - ISLAND - ORL 8023 - EX / EX Ristampa Serie Orizzonte Gli Amazing Blondel sono un gruppo musicale inglese formato da Eddie Baird, John Gladwin e Terry Wincott. La loro musica è stata definita a volte come psych folk, ma in effetti può meglio definirsi progressive folk, inteso come una reinvenzione della musica rinascimentale basata sull'uso di strumenti di quel periodo come il liuto e il flauto dolce.Evensong è il secondo album degli Amazing Blondel, pubblicato dalla Island Records nel 1970. Pavan 3:20 St. Crispins Day 2:18 Spring Season 3:38 Willowood 3:22 Evensong 3:10 Queen Of Scots 1:40 The Ploughman 3:05 Old Moot Hall 2:38 Lady Marion's Galliard 3:44 Under The Greenwood Tree 3:15 Anthem 2:52 ..

Nel carrello Lista Desideri
JAMES IS BACK - 180 GRAM
35,00€

JAMES SENESE

JAMES IS BACK - 180 GRAM

LP - GF - EU - 2021 - RIVER NILE - RNR128554328-1 - SEALED Così Senese, dall’alto dei suoi 76 anni e dai suoi ben 20 album pubblicati, annuncia il 21°: James Is Back. Titolo americano, ma lo stile è a metà strada tra Napoli e l’America, con la sua musica partenopea accompagnata da squisite atmosfere blues ,degne di un pregiato sassofonista.James Senese - Coltrane italiano, come viene definito da molti- , si rimette in gioco dopo diversi anni con un nuovo disco composto da nove tracce A1 Voglio Partì A2 L'America A3 James Is Back A4 Je Sone A5 Jesce Fore B1 'O Meglio Amico Mio B2 Duendes B3 Ancora Ancora B4 Tutta 'A Vita Accussì ..

Nel carrello Lista Desideri
FREE HAND - 1°st USA
20,00€

GENTLE GIANT

FREE HAND - 1°st USA

LP - USA - 1975 - CAPITOL - ST-11428 - INNER SLEEVE - EX - / VG 1° Stampa Usa - Vinile in buonissime condizioni - Copertina con Ringwear e usura sui bordi - Inner sleeve originale Free Hand è il settimo album del gruppo britannico di rock progressivo Gentle Giant, pubblicato nel 1975.Il disco segnò il passaggio del gruppo alla Chrysalis, con cui incisero fino al termine della carriera (1980). Just The Same 5:34 On Reflection 5:41 Free Hand 6:14 Time To Kill 5:08 His Last Voyage 6:27 Talybont 2:43 Mobile 5:05 ..

Nel carrello Lista Desideri
SEVEN - REISSUE USA
25,00€

SOFT MACHINE

SEVEN - REISSUE USA

LP - USA - 1970 - COLUMBIA - PC 32716 - EX + / EX Ristampa Usa dei primi anni '70 - Vinile perfetto - Copertina in ottimo stato con lieve usura sul dorso Seven è un album del 1973 del gruppo progressive rock e Jazz Fusion inglese Soft Machine, che furono una delle band centrali della scena di Canterbury. Il bassista Roy Babbington, che aveva già contribuito agli album Fourth e Fifth su contrabbasso, ha sostituito Hugh Hopper. Nettle Bed 4:47 Carol Ann 3:48 Day's Eye 5:05 Bone Fire 0:32 Tarabos 4:32 D.I.S. 3:02 Snodland 1:50 Penny Hitch 6:40 Block 4:17 Down The Road 5:48 The German Lesson 1:53 The French Lesson 1:01   ..

Nel carrello Lista Desideri
SIEGFRIED IL DRAGO E ALTRE STORIE - REISSUE ITALY
25,00€

ERRATA CORRIGE

SIEGFRIED IL DRAGO E ALTRE STORIE - REISSUE ITALY

LP - ITALIA - 1976 - BLACK WIDOW - BWR173LP - BOOKLET - INNER SLEEVE - EX + / EX + LIMITED EDITION 500 COPIES Ristampa Italiana del 2015 completa di booklet di 12 pagine e inner sleeve originale "Black Widow" - Condizioni ottime Album molto raro, uscito privatamente, Siegfried, il drago e altre storie è stato il primo ed unico disco di questo gruppo torinese, attivo dal 1974 e che aveva precedentemente registrato due cassette ed alcuni brani pubblicati su CD solo all'inizio degli anni '90.Il gruppo cominciò con una formazione a tre e senza nome, diventando poi un quartetto e prendendo il nome di Errata Corrige con l'ingresso di Mike Abate al posto del precedente chitarrista Cardellino. Due demo-tapes, intitolati Da mago a musicista e Saturday il cavaliere vennero realizzati dalle prime formazioni.Dopo un ultimo concerto al Teatro Carignano di Torino nel giugno 1975 e il successivo scioglimento, i musicisti decisero di registrare ugualmente in studio alcuni brani per documentare la loro produzione.Queste registrazioni vennero pubblicate su LP nel 1976, con testi di ispirazione fantasy ed atmosfere sognanti in chiave soft-prog non lontane dal primo album dei Celeste o dai Pierrot Lunaire. Tuttavia gli arrangiamenti e i cambi di ritmo più complessi rendono il disco piacevole ed originale. I musicisti suonano un gran numero di strumenti con un buon livello tecnico e il risultato è assolutamente positivo. A1 Viaggio Di Saggezza 2:36 Del Cavaliere Citadel E Del Drago Della Foresta Di Lucanor (9:52) A2a Il Richiamo 0:40 A2b Nella Foresta 1:23 A2c Il Drago 3:25 A2d Fuggi Citadel! 2:40 A2e Ritorno Al Villaggio 1:44 A3 Siegfried (Leggenda) 7:12 B1 Siegfried (Mito) 4:48 B2 Dal Libro Di Bordo Dell "Adventure" 5:47 B3 Saturday Il Cavaliere 8:00   ..

Nel carrello Lista Desideri