Progressive LP's

Progressive

LA CATEGORIA RAGGRUPPA TUTTI GRUPPI DI PROGRESSIVO ANNI '70 INGLESI-ITALIANI-AMERICANI....

Il rock progressivo (dall'inglese progressive rock), anche conosciuto con l'abbreviazione prog o prog rock, è un sottogenere della musica rock, nato come evoluzione del rock psichedelico degli anni '60 in Inghilterra e diffusosi in Germania, Italia e Francia a cavallo tra gli anni sessanta e gli anni settanta. In modo simile all'art rock, nasce dall'esigenza di dare alla musica rock maggiore spessore culturale e credibilità. Il nome del genere, considerato da alcuni inadeguato, indica la progressione del rock dalle sue radici blues, di matrice americana, ad un livello maggiore di complessità e varietà compositiva, melodica, armonica e stilistica.

 

Mostra:
Ordina per:

Categorie

THE BEST OF EMERSON LAKE & PALMER - REISSUE ITALY
15,00€

EMERSON LAKE & PALMER

THE BEST OF EMERSON LAKE & PALMER - REISSUE ITALY

LP - ITALIA - 1980 - RICORDI - ORL 8684 - EX / EX Ristampa Italiana del 1980 della serie "Orizzonte" - Vinile in ottime condizioni - Copertina parzialmente sigillata Hoedown 3:44 Lucky Man 4:36 Karn Evil 9 (1st Impression, Part 2) 4:45 Jerusalem 2:42 Peter Gunn 3:30 Fanfare For The Common Man 2:56 Still....You Turn Me On 2:51 Tiger In A Spotlight 4:34 Trilogy 8:54   ..

Nel carrello Lista Desideri
PASSPARTU' - 1°st ITALY
25,00€

PREMIATA FORNERIA MARCONI

PASSPARTU' - 1°st ITALY

LP - ITALIA - 1978 - ZOO RECORDS - ZPLZ 34032 - INNER SLEEVE - EX / VG + Vinile in ottime condizioni - Copertina con lieve usura nei bordi - Inner Sleeve Originale con crediti, disegni e foto.  Passpartù è l'ottavo album in studio del gruppo Premiata Forneria Marconi, pubblicato nel 1978.Il titolo dell'album è un gioco di parole  tra il termine passepartout e il personaggio di Re Artù, al cui mito è vagamente ispirato il testo del brano “ cavalieri del tavolo cubico”. Gianfranco Manfredi e Bernardo Lanzetti  parteciparono ai testi, Lanzetti dopo quest'album lasciò il gruppo per intraprendere una carriera da solista. L'album segna anche il ritorno a testi scritti esclusivamente in italiano, dopo vari dischi cantati parzialmente o totalmente in inglese. Passpartù è un lavoro di transizione tra il rock progressivo dei dischi precedenti e la canzone d'autore in chiave rock che caratizzò i lavori del gruppo durante gli anni ottanta, Una nota a parte, merita l’illustrazione di copertina, raffigurante i membri del gruppo, fu realizzata dal fumettista Andrea Pazienza, autore anche dei disegni riportati sulla busta interna del disco.   Viene Il Santo 4:34 Svita La Vita 3:25 Se Fossi Cosa 4:40 La Trame Blu 4:53 Passpartù 4:51 I Cavalieri Dei Tavolo Cubico 5:21 Su Una Mosca E Sui Dolci 4:52 Fantalità 4:10   ..

Nel carrello Lista Desideri
THERE'S THE RUB - 1°st UK
25,00€

WISHBONE ASH

THERE'S THE RUB - 1°st UK

LP - UK - 1974 - MCA RECORDS - MCF 2585 – 0C 062 ◦ 96022 – MAPS 7709 - EX / VG + 1° Stampa UK del 1975 Black "Rainbow" Labels - Vinile in ottime condizioni - Copertina in buono stato con lievissima usura negli angoli Matrix/Runout: MCF 2585 A-1U RT A 2 MCA-598 CAN YOU DO THIS? KENDUN MCF 2585 B-1U OA A JUST TESTING MCA-599 KENDUN   There's the Rub è il quinto album in studio del gruppo rock inglese Wishbone Ash, pubblicato nel 1974.   A1 Silver Shoes 6:32 A2 Don't Come Back 5:08 A3 Persephone 6:40 B1 Hometown 4:42 B2 Lady Jay 5:35 B3 F·U·B·B 9:24 ..

Nel carrello Lista Desideri
TODD RUNDGREN'S UTOPIA - 1°st ITALY
15,00€

UTOPIA

TODD RUNDGREN'S UTOPIA - 1°st ITALY

LP - ITALIA - 1975 - WARNER BROS. - W 55501 - EX / EX = 1° Stampa Italiana del 1975 - vinile in ottime condizioni con piccoli sticker sulle label - Copertina in buono stato A1 Utopia 14:18 A2 Freak Parade. 10:14 A3 Freedom Fighters 4:01 B The Ikon 30:22   ..

Nel carrello Lista Desideri
THICK AS A BRICK - 1°st ITALY
30,00€

JETHRO TULL

THICK AS A BRICK - 1°st ITALY

LP - GF - ITALIA - 1972 - CHRYSALIS - 040 1003 - VG + / VG  1° Stampa Italiana del 1972 con copertina di giornale (12-page newspaper sleeve) - Vinile in buone condizioni con usura dovuta all'ascolto che ha qualche rumore di fondo a zone - Copertina conservata in buono stato con alcuni segni a biro nei cruciverba interni Thick as a brick è il quinto album dei Jethro Tull, pubblicato nel 1972.Thick as a Brick è generalmente considerato il primo album strettamente progressive dei Jethro Tull, pur mantenendo, secondo lo stile del gruppo, forti connotazioni rock, blues e folk. La struttura delle tracce è inedita: il disco presenta infatti un unico brano, suddiviso in due parti (senza una reale soluzione di continuità) solo per le esigenze tecniche del vinile. Lo stesso schema verrà adottato successivamente dai Jethro Tull per l'album A Passion Play.Non sorprende che Thick as a Brick sia un concept album; i testi sono stati inizialmente presentati come opera di un bambino prodigio, il poeta Gerald Bostock che vinse un concorso di poesia presentando appunto il testo di Thick as a Brick, salvo poi venire squalificato per aver detto una parolaccia in diretta; In realtà Gerald Bostock non è altro che un personaggio inventato dallo stesso Ian Anderson.Pare che l'idea di realizzare un concept album sia venuta a Ian Anderson in reazione ai critici che avevano etichettato come tale il precedente album del gruppo, Aqualung. Con Thick as a Brick Anderson volle prendere ironicamente le distanze dalla "moda" stessa dei concept album tipica del rock progressivo, portando l'idea al suo eccesso (un singolo, monolitico brano). Gli ascoltatori che padroneggiano la lingua inglese potranno anche apprezzare i numerosi elementi di sarcasmo e umorismo che caratterizzano i testi di quest'opera. Thick As A Brick 22:40 Thick As A Brick 21:15   ..

Nel carrello Lista Desideri
HOLD YOUR FIRE - 200 GRAM
25,00€

RUSH

HOLD YOUR FIRE - 200 GRAM

LP - USA - 2016 - ANTHEM - B0022386-01 - VG + / EX Ristampa USA del 2016 in vinile 200 grammi - Vinile in buono stato con alcuni segni superficiali all'inizio dellato B, ascolto ottimo - Copertina in ottimo stato Hold Your Fire è il dodicesimo album in studio della rock band canadese Rush, ed è stato pubblicato l'8 settembre 1987.Il disco è stato registrato al Manor Studio nell'Oxfordshire, al Ridge Farm Studio nel Surrey, negli Air Studios a Monserrat ed al McClear Place di Toronto tra il gennaio e l'aprile 1987 e mixato al Guillaime Tell Studio di Parigi nel maggio dello stesso anno. L'album è stato certificato disco d'oro dalla RIAA il 9 novembre 1987. A1 Force Ten A2 Time Stand Still A3 Open Secrets A4 Second Nature A5 Prime Mover B1 Lock And Key B2 Mission B3 Turn The Page B4 Tai Shan B5 High Water ..

Nel carrello Lista Desideri
STAND UP - 3°rd Uk Pop Up Sleeve
100,00€

JETHRO TULL

STAND UP - 3°rd Uk Pop Up Sleeve

LP - UK - 1969 - ISLAND - ILPS 19103 - EX ++ / VG + 3° Stampa UK del 1970 Pink Island Label con logo "I" bianco e Copertina apribile con Pop Up - Vinile in perfette Condizioni - Copertina in ottimo stato con normale usura del tempo - Copia Completa della busta antistatica "UK Patent No 1,072,844 & foreign Patents Pending" Stand Up è il secondo album del gruppo di rock progressivo inglese Jethro Tull, pubblicato nel 1969.L'album, diversamente dal precedente This Was, è caratterizzato da un allontanamento dalle sonorità blues verso un sound più vicino al rock; ciò è probabilmente dovuto all'abbandono del chitarrista Mick Abrahams per contrasti con Ian Anderson che diventerà così leader del gruppo. Il nuovo chitarrista Martin Barre sarà l'unico membro, insieme a Anderson, a rimanere nel gruppo fino al suo scioglimento.In Stand Up vengono utilizzati strumenti all'epoca inusuali per la musica rock dell'epoca come la balalaica, il mandolino e l'onnipresente flauto traverso. La copertina dell'album rappresenta i Jethro Tull (Ian Anderson, Martin Barre, Clive Bunker e Glenn Cornick), al suo interno vi è un pop-up dei membri del gruppo.Stand Up può essere considerato come il "crocevia" nel quale prendono forma i vari stili e generi che i Jethro Tull affronteranno nei decenni successivi. In esso sono contenuti, infatti, i primi abbozzi di musica medievale (Jeffrey Goes to Leicester Square), di rock e progressive rock (Nothing Is Easy o We Used to Know), di musica orientale (Fat Man) e di folk acustico (Look Into the Sun, Reasons for Waiting). A1 A New Day Yesterday 4:00 A2 Jeffrey Goes To Leicester Square 2:05 A3 Bourée 3:40 A4 Back To The Family 3:45 A5 Look Into The Sun 4:15 B1 Nothing Is Easy 4:25 B2 Fat Man 2:50 B3 We Used To Know 3:55 B4 Reasons For Waiting 4:00 B5 For A Thousand Mothers 4:05 ..

Nel carrello Lista Desideri
ELECTRIC SAVAGE - 1°st ITALY
15,00€

COLOSSEUM II

ELECTRIC SAVAGE - 1°st ITALY

LP - ITALIA - 1977 - MCA RECORDS - MCA 4001 - EX / EX 1° Stampa Italiana del 1977 - Vinile e Copertina in eccellenti condizioni Electric Savage è il secondo album della band fusion Colosseum II. Put It This Way 4:54 All Skin And Bone 3:49 Rivers 5:48 The Scorch 6:02 Lament 4:38 Desperado 5:58 Am I 4:15 Intergalactic Strut 6:00 ..

Nel carrello Lista Desideri
BUSY MAKING PROGRESS - 1°st ITALY
10,00€

PROGRESS

BUSY MAKING PROGRESS - 1°st ITALY

LP - ITALIA - 1978 - SUDARSHAN RECORDS - IS 109 - EX = / EX =     Vision     3:05     There Is A Light     4:10     Payday     0:45     Busy Making Progress     2:55     When You Go     4:25     Protoplasmic Crud     3:25     Stop And Think     2:50     Is It Worth The Price     3:40     A Long Way To Go     3:00     Changing The Face Of The Earth     5:45 ..

Nel carrello Lista Desideri
WARCHILD - 1°st ITALY
5,00€

JETHRO TULL

WARCHILD - 1°st ITALY

LP - ITALIA - 1974 - CHRYSALIS - CHR 1067 - INNER SLEEVE - G / VG + Il vinile ha sulla 1° traccia del lato A un segno che genera dei pops - sul lato B 3 graffi,ma superficiali che generano lievi rumori di fondo - Sticker angol oalto della copertina - copia completa di inner sleeve con alcuni piccoli tagli sul bordo War Child è il settimo album della discografia ufficiale dei Jethro Tull, realizzato nel 1974. Tutti i brani di War Child sono scritti da Ian Anderson. Rispetto ai lavori precedenti dei Jethro Tull, War Child mostra un chiaro allontanamento dai canoni del rock progressivo (e del rock in generale), a favore di una più forte commistione con la musica folk e musica popolare; si notano in particolare la rilevanza acquisita dallo strumento della fisarmonica e i riferimenti alla musica da ballo. Da notare comunque che ben tre brani dell'album (Skating away on the thin ice of the new day; Bungle in the jungle e Only solitaire), provengono dalle composizioni che avevano preceduto A Passion Play ma che furono poi scartate. Il brano più celebre dell'album è molto probabilmente appunto il singolo Skating away on the thin ice of the new day, riproposto spesso dal vivo nei concerti del gruppo (una sua celeberrima versione unplugged si trova nell'album dal vivo Bursting Out). Two Fingers è invece la riedizione di un brano dal titolo Lick Your Fingers Clean, scartato da Aqualung (e poi ricomparso nella raccolta 20 Years of Jethro Tull). WarChild - 4:35 Queen and Country - 3:00 Ladies - 3:17 Back-Door Angels - 5:30 Sealion - 3:37 Skating Away on the Thin Ice of the New Day - 4:09 Bungle In The Jungle - 3:35 Only Solitare - 1:28 The Third Hoorah - 4:49 Two Fingers - 5:11 ..

Nel carrello Lista Desideri
ACTING VERY STRANGE - 1°st USA
10,00€

RUTHERFORD MIKE

ACTING VERY STRANGE - 1°st USA

LP - USA - 1982 - ATLANTIC - 80015-1 - EX / EX = Vinile in ottime condizioni - copertina con piccolo taglio sul bordo superiore (cut-out) Acting Very Strange è il secondo e ultimo album solista di Mike Rutherford uscito nel 1982. A differenza del precedente Mike si autoproduce e si dedica pure alla voce. A1     Acting Very Strange      A2     A Day To Remember      A3     Maxine      A4     Halfway There      B1     Who's Fooling Who      B2     Couldn't Get Arrested      B3     I Don't Wanna Know      B4     Hideaway ..

Nel carrello Lista Desideri
LA FAMIGLIA DEGLI ORTEGA - 1°st ITALY
350,00€

LA FAMIGLIA DEGLI ORTEGA

LA FAMIGLIA DEGLI ORTEGA - 1°st ITALY

LP - GF - ITALIA - 1973 - CAROSELLO - STEREO - CLN 25029 - VG + / VG + 1° STAMPA ITALIANA CON COPERTINA APRIBILE - TIMBRO "SIAE" ORO DEL PRIMO TIPO POSTO MANUALMENTE MATRIX/RUNOUT: CLN 25028 A 14-9-73 CLN 25029 B 14-9-73 VINILE IN BUONISSIMO STATO CON QUALCHE SEGNO SUPERFICIALE VISIBILI PERLOPIU' CONTROLUCE- ASCOLTO MOLTO BUONO - COPERTINA CON LIEVE SEGNO DI USURA SUL BORDO SUPERIORE - NEL COMPLESSO UNA COPIA CONSERVATA MOLTO BENE La Famiglia degli Ortega è l'unico album in studio dell'omonimo gruppo rock progressive italiano. Nonostante sia molto influenzato dal folk, il disco è molto apprezzato da fan e collezionisti del rock progressivo.Il disco, distribuito in vinile alla sua uscita, non è mai stato ristampato in questo formato, ma nel 1996 è stato ristampato in CD A1     Arcipelago (Ovvero Recita A Teatro)     4:23 A2     John Barleycorn / Due Aquile     5:54 A3     Guida La Mia Lancia     3:50 A4     Merryon     3:38 B1     Una Vecchia Cirriera Chiamata "Harry Way"     3:35 B2     Inversione Dei Fattori     5:22 B3     Sogno Parigi     4:48 B4     Awamalaia     3:35 ..

Nel carrello Lista Desideri
THROUGH YOUR EYES - 1°st UK
10,00€

MULTI-STORY

THROUGH YOUR EYES - 1°st UK

LP - UK - 1987 - FM - WKFM LP 98 - EX / EX A1 Hold Back The Night A2 All Out Of Love A3 Through Your Eyes A4 Rub It Off B1 Heart Of Mine B2 Hot Seat B3 Further Than Now B4 Spirit Of Love B5 Turn Me Onto ..

Nel carrello Lista Desideri
I ROBOT - 1°st ITALY
10,00€

ALAN PARSONS PROJECT

I ROBOT - 1°st ITALY

LP - GF - ITALIA - 1977 - ARISTA - 3C 064 99168 - VG + / VG + 1° Stampa Italiana del 1977 con Copertina apribile - Vinile in buone condizioni - copertina in buono stato con un piccolo segno nel'angolo alto lasciato dalla rimozione di uno sticker I Robot è il secondo album in studio del gruppo progressive rock britannico The Alan Parsons Project, fondato da Alan Parsons ed Eric Woolfson, pubblicato nel 1977 dalla Arista RecordsAll'inizio, era basato sul sistema di Io, Robot, una raccolta di storie scritte da Isaac Asimov. Woolfson ne parlò con Asimov, che era entusiasta dell'idea. Dato che i diritti erano già stati concessi a una TV / azienda film, il titolo dell'album è stato leggermente modificato, eliminando la virgola, e il tema e le parole sono fatte per essere più genericamente di robot, piuttosto che specifici per l'universo Asimov.Nell'interno della copertina si legge: "I Robot ... La storia dell'ascesa della macchina e il declino dell'uomo, che paradossalmente è coinciso con la scoperta della ruota ... e avvertimento che la sua breve posizione dominante di questo pianeta probabilmente finirà, perché l'uomo ha cercato di creare il robot a sua immagine ".Il titolo del brano finale, "Genesis Ch.1 V.32", segue questa tematica, che implica una continuazione del racconto della Creazione, in quanto il primo capitolo della Genesi ha solo 31 versi. Il brano "Don't Let It Show" è stato successivamente oggetto di Pat Benatar nel suo album In Heat of the Night. Lo stile musicale dell'album è fortemente influenzato dalla musica soul, funk e disco, soprattutto in brani come "I Robot", "I Wouldn't Want to Be Like You" e "The Voice", mescolato con alcune influenze elettroniche e synth pop. A1 I Robot 6:06 A2 I Wouldn't Want To Be Like You 3:19 A3 Some Other Time 4:05 A4 Breakdown 3:50 A5 Don't Let It Show 4:21 B1 The Voice 5:21 B2 Nucleus 3:35 B3 Day After Day (The Show Must Go On) 3:43 B4 Total Eclipse 3:05 B5 Genesis Ch.1. V.32 3:37 ..

Nel carrello Lista Desideri
FIORE DI METALLO - REISSUE ITALY
25,00€

CALIFFI

FIORE DI METALLO - REISSUE ITALY

LP - GF - ITALIA - 2008 - BTF - VM LP 122 - EX ++ / EX ++ Ristampa del 2008 - Vinile e copertina apribile in condizioni perfette - Inner sleeve original Fiore di metallo è il secondo album del gruppo "I Califfi", pubblicato dall'etichetta discografica Fonit Cetra nel 1973, prodotto da Mauro Nava, mentre gli arrangiamenti sono curati dallo stesso gruppo. A1 Nel Mio Passato 5:10 A2 Fiore Finto, Fiore Di Metallo 3:35 A3 Alleluia Gente... 4:45 A4 Varius 5:10 B1 Felicità, Sorriso E Pianto 4:05 B2 A Piedi Scalzi 3:13 B3 Madre, Domani... 4:25 B4 Col Vento Nei Capelli 3:48 B5 Campane 5:10     ..

Nel carrello Lista Desideri
WHEN THE EAGLE FLIES - REISSUE GERMANY
20,00€

TRAFFIC

WHEN THE EAGLE FLIES - REISSUE GERMANY

LP - GERMANIA - 1974 - ISLAND - 88 334 XOT - EX + / EX + Ristampa Europea del 1987 "Island Life Collection 25 Years"  - Copia conservata ottimamente,sul retro copertina nell'angolo alto c'e' "1974" a biro When the Eagle Flies è il nono album, pubblicato nel 1974, del gruppo rock inglese dei Traffic.Rappresenta l'ultimo album della band fino alla sua riformazione nel 1994 con Far from Home. Sono presenti Jim Capaldi alla batteria, tastiera, sintetizzatore e voce; Rosko Gee al basso; Steve Winwood alla chitarra, tastiere e voce; Chris Wood al flauto e sassofono. (Il percussionista Rebop Kwaku Baah è "scaricato" prima del completamento dell'album, ma i suoi contributi permangono in due dei suoi brani). Viene utilizzata un'estesa varietà di tastiere più che nei precedenti album dei Traffic, alle quali si aggiungono Moog e Mellotron.Quarto album consecutivo realizzato in studio, When the Eagle Flies perviene alla Top Ten nelle classifiche americane e ottiene il gold album. Nel Regno Unito, invece, con molto meno successo, nelle classifiche arriva soltanto alla 31ª posizione, per poi scendere ancora durante la settimana successiva.Onde sopperire alla scarsa affermazione ricevuta nella madrepatria, i Traffic fanno esibizioni dal vivo per propagandare l'album, ma alla fine si scioglieranno nel bel mezzo della tournée, nel 1974.   A1 Something New 3:15 A2 Dream Gerrard 11:03 A3 Graveyard People 6:05 B1 Walking In The Wind 6:48 B2 Memories Of A Rock N' Rolla 4:50 B3 Love 3:20 B4 When The Eagle Flies 4:24 ..

Nel carrello Lista Desideri
JUNKIES MONKEYS & DONKEYS - 2X180 GRAM
60,00€

JERICHO JONES

JUNKIES MONKEYS & DONKEYS - 2X180 GRAM

2 LP - GF - ITALIA - 1971 - AKARMA - AK 202/2 - EX ++ / EX ++  Ristampa Italiana del 2002 della "AKARMA" in doppio vinile con copertina apribile in condizioni perfette Band psichedelica e hard rock israeliana attiva dal 1965 al 1973, nel 2015 e di nuovo nel 2018. In Israele sono conosciuti come Churchill's o הצ'רצ'ילים, letteralmente The Churchills in ebraico. Quando si trasferirono in Inghilterra e firmarono con un'etichetta britannica nel 1970, cambiarono temporaneamente il nome in Jericho Jones poiché si temeva che una band israeliana che si chiamava Churchill's non sarebbe stata apprezzata. L'uscita originale israeliana e alcune ristampe del loro secondo album danno il nome della band come Jericho Jones in inglese e הצ'רצ'ילים in ebraico. Il nome è stato abbreviato in Jericho per il loro terzo album. Dopo essere tornati in Israele nel 1972, tornarono al nome originale. A1 Mare Tranquilitatas 2:21 A2 Man In The Crowd 3:16 A3 There Is Always A Train 6:35 B1 Yellow And Blue 5:12 B2 Freedom 3:50 B3 Triangulum 0:48 B4 No School To-Day 5:51 C1 Junkies, Monkeys & Donkeys7:36 C2 Time Is Now 3:00 C3 What Have We Got To Lose4:26 Bonus Tracks D1 Mama's Gonna Take You Home2:44 D2 So Come On 3:54 D3 Mona Mona 3:22 D4 Champs 3:00 D5 Hey Man 3:40 ..

Nel carrello Lista Desideri
EVENING STAR - REISSUE USA
25,00€

FRIPP & ENO

EVENING STAR - REISSUE USA

LP - USA - 1975 - EDITIONS EG - EGS 103 - EX ++ / EX = Ristampa USA del 1981 - Vinile in perfette condizioni - Copertina in buono stato con taglio sul bordo superiore (Cut-out) Evening Star è un album di Robert Fripp e Brian Eno pubblicato nel 1975.È la seconda collaborazione del duo dopo (No Pussyfooting) (ma tra i due dischi Fripp aveva suonato in altri tre album solisti di Eno), un disco considerato meno innovativo ma più evoluto ed accessibile.I primi tre brani sono sereni, dolci, grazie alle trame di chitarra eseguite da Fripp, accentati mediante alcuni trattamenti, e al sintetizzatore, al pianoforte e ai nastri magnetici di Eno. La quarta traccia, Wind on Wind, è un estratto dal progetto solista di Brian Discreet Music, che, all'epoca di Evening Star, non era ancora stato pubblicato.Eno aveva inizialmente previsto che Robert utilizzasse il materiale che divenne Discreet Music come un brano di sottofondo per improvvisazioni dal vivo.La seconda metà dell'album è un pezzo di drone music dal titolo An Index of Metals (letteralmente "Un Indice dei Metalli"), in cui vengono accumulate note lunghissime di chitarra distorte, trattate attraverso il sistema di nastro magnetico ad anello ad accumulo continuo sviluppato da Brian Eno con Discreet Music, che aumentano con il progredire del pezzo. Brani dell'album sono stati utilizzati per la musica di The Hitchhiker's Guide to the Galaxy Primary and Secondary Phases. Inoltre, Wind on Water e Wind on Wind sono stati inseriti nella colonna sonora del film del 1983 All'ultimo respiro. A1 Wind On Water 5:35 A2 Evening Star 7:41 A3 Evensong 2:47 A4 Wind On Wind 3:04 B An Index Of Metals 27:55 ..

Nel carrello Lista Desideri