
GENTLE GIANT
THE MISSING PIECE - 1°st USA
LP - USA - 1977 - CAPITOL - ST-11696 - INNER SLEEVE - EX - / EX = 1° Stampa Usa Jacksonville pressing - Vinile in ottime condizioni - Copertina con accenno di ringwear - inner sleeve originale The Missing Piece è il decimo album del gruppo britannico di rock progressivo Gentle Giant, pubblicato nel 1977. Two Weeks In Spain 3:00 I'm Turning Around 3:54 Betcha Thought We Couldn't Do It 2:30 Who Do You Think You Are? 3:33 Mountain Time 3:19 As Old As You're Young 4:19 Memories Of Old Days 7:15 Winning 4:12 For Nobody 4:00 ..
Nel carrello Lista Desideri
STEVE HACKETT
PLEASE DON'T TOUCH! - REISSUE USA
LP - USA - 1978 - CHARISMA - PV 41176 - EX ++ / EX Ristampa Usa del 1980 con barcode sul retro copertina - Vinile perfetto - copertina in ottime condizioni Please Don't Touch è un album musicale di Steve Hackett uscito nel 1978. Fu il secondo pubblicato come solista ed il primo dopo l'uscita del chitarrista dai Genesis. L'album è stato ripubblicato nel 2005 dalla Camino Records con tre bonus track e nel 2016 con il nuovo remaster di Steven Wilson anche in multicanale 5.1 in CD/DVD Audio dalla Virgin Records.L'album contiene molti degli spunti compositivi che non riuscirono a sfociare nei lavori coi Genesis e consentirono ad Hackett di esprimere quegli aspetti musicali che non incontravano l'approvazione del resto del gruppo.L'album vede la presenza di numerosi ospiti di fama internazionale come Randy Crawford, l'icona folk statunitense Richie Havens, il batterista e il cantante dei Kansas Phil Ehart e Steve Walsh, oltre al collaboratore di Frank Zappa Tom Fowler ed al batterista in concerto dei Genesis Chester Thompson. Narnia Carry On Up The Vicarage (A Musical Tribute To Agatha Christie) Racing In A Kim How Can I? Hoping Love Will Last Land Of A Thousand Autumns Please Don't Touch The Voice Of Necam Icarus Ascending ..
Nel carrello Lista Desideri
SOFT MACHINE
LAND OF COCKAYNE - 1°st ITALY
LP - ITALIA - 1981 - EMI - 3C 064-07439 - INNER SLEEVE - VG ++ / VG + 1° Stampa Italiana del 1981 - Vinile in ottime condizioni, visivamente ha sulla seconda traccia del lato B una hairlines (capello), ma l'ascolto e' ottimo - Copertina in buono stato con normale ususra del tempo - Inner sleeve originale Land of Cockayne è il decimo album in studio della band jazz rock Soft Machine, pubblicato nel 1981. A questo punto, la band aveva perso tutti i suoi membri originali. Il titolo si riferisce alla terra medievale dell'abbondanza. Sarebbe l'ultimo album pubblicato sotto il nome di Soft Machine fino a Hidden Details nel 2018. A1 Over N' Above A2 Lotus Groves A3 Isle Of The Blessed A4 Panoramania A5 Behind The Crystal Curtain B1 Palace Of Glass B2 Hot-Biscuit Slim B3 (Black) Velvet Mountain B4 Sly Monkey B5 "A Lot Of What You Fancy..." ..
Nel carrello Lista Desideri
SPETTRI
2973 LA NEMICA DEI RICORDI - 1°st ITALY
LP - GF - ITALIA - 2015 - BLACK WIDOW - BWR 174 - BOOKLET - INNER SLEEVE - EX ++ / EX ++ 1° Stampa Italiana Stereo del 2015 con copertina apribile - La copia e' completa di Booklet ed Inner sleeve Standard Blue della "Black Widow" Formati negli anni 60, i fiorentini Spettri sono uno dei tanti complessi nostrani attirati dapprima dal beat italico e poi dalla crescente reputazione dello spaghetti prog. Il loro debutto su Lp, “Spettri” (Black Widow, 2011), registrato nel 1972 ma pubblicato solo quarant’anni dopo, disegna - a suon di hard-blues basato sull’organo di Stefano Melani - un concept esistenziale non diverso dalla stragrande maggioranza degli album coevi, il cui opaco pathos deve oltretutto fare i conti con l’esecuzione amatoriale (specie il canto) e la retorica greve.Il seguito, “2973 La nemica dei ricordi”, muta questo bianconero in sgargiante policromia. Anzitutto aggiunge strumenti e spazi timbrici: pianoforte e fiati in “La nave” si contrappongono, si affiancano e si sfiorano, fino a un accelerando con gong finale, i boogie guidati dalle tastiere di “La profezia” e la più estesa title track, rispettivamente, capitolano in un grande coro e poi ridanno linfa al loro motore Deep Purple. A1 Il Lamento Dei Gabbiani 5:37 A2 La Nave 7:24 A3 La Profezia 7:07 A4 Onda Di Fuoco (Pt. 1) 3:56 B1 Onda Di Fuoco (Pt. 2) 2:50 B2 La Nemica Dei Ricordi 7:17 B3 Il Delfino Bianco 4:05 B4 La Stiva 5:50 B5 L’Approdo 4:55 ..
Nel carrello Lista Desideri
UK
NIGHT AFTER NIGHT - 1°st USA
LP - USA - 1979 - POLYDOR - PD-1-6234 - EX / VG + 1° Stampa USA del 1979 - Vinile in buone condizioni - Copertina con accenno di ringwear e taglio nell'angolo basso (Corner cut-out) - Inner sleeve standard "Polydor" Night After Night è il terzo album della band progressive rock britannico UK, pubblicato nel 1979.Night After Night è un album live e Presenta la formazione con il trio di Eddie Jobson, John Wetton e Terry Bozzio.Registrato alla fine di maggio e all'inizio di giugno 1979 al Nakano Sun Plaza Hall e Nippon Seinenkan, Tokyo, Giappone, è la loro prima registrazione dal vivo, pubblicato nel settembre 1979 a sostegno del tour americano della band a supporto dei Jethro Tull e in seguito furono gli headliner del tour europeo. Night After Night 5:21 Rendezvous 6:02 5:17 Nothing To Lose 5:25 As Long As You Want Me Here 5:00 Alaska 4:21 Time To Kill 4:17 Presto Vivace 1:12 In The Dead Of Night 6:22 Caesar's Palace Blues 4:58 ..
Nel carrello Lista Desideri
JETHRO TULL
LIVE - BURSTING OUT - 2LP
2 LP - GF - CANADA - 1978 - CHRYSALIS - CH2 1201 - INNER SLEEVE - EX / VG 1° Stampa Canadese del 1978 in Doppio Vinile e Copertina apribile - Vinili in condizioni ottime - Copertina in buono stato con accenno di ringwear e lieve scolorimento - Copia con inner sleeve originali Bursting Out è il primo album live della band progressive rock inglese Jethro Tull, uscito nel 1978.È un album live le cui tracce sono state registrate in occasione del tour Europeo di Heavy Horses fra il maggio e il giugno del 1978. Non c'è però certezza circa l'esatto luogo di registrazione di ogni singola traccia; l'unica data e località che si può desumere con certezza è il 29 maggio 1978 presso la Festhalle di Berna, dalla presentazione in quattro lingue fatta da Claude Nobs, con la quale l'album si apre.L'album è anche noto come: Bursting Out: Jethro Tull Live, Bursting Out - Live e Live - Bursting Out. A1 No Lullaby 5:00 A2 Sweet Dream 4:27 A3 Skating Away (On The Thin Ice Of A New Day) 3:18 A4 Jack In The Green 2:24 A5 One Brown Mouse 3:28 B1 A New Day Yesterday 2:50 B2 Flute Solo Improvisation / God Rest Ye Merry Gentlemen / Bouree 5:20 B3 Songs From The Wood 2:16 B4 Thick As A Brick 12:14 C1 Hunting Girl 5:05 C2 Too Old To Rock 'n' Roll: Too Young To Die 3:46 C3 Conundrum 6:47 C4 Minstrel In The Gallery 5:31 D1 Cross-Eyed Mary 3:46 D2 Quatrain 1:32 D3 Aqualung 7:49 D4 Locomotive Breath 5:32 D5 The Dambusters March 2:57 ..
Nel carrello Lista Desideri
ALPHATAURUS
ALPHATAURUS - CRYSTAL VINYL
LP - GF - ITALIA - 1973 - AMS RECORDS - AMSLP09-C - SEALED LIMITED EDITION - CRYSTAL VINYL Ristampa Italiana del 2021 con Copertina Apribile in tre parti e Vinile Colorato Alphataurus è il primo album in studio del gruppo musicale italiano Alphataurus, pubblicato nel 1973 dalla Magma.Unica pubblicazione a figurare la formazione originale, l'album è costituito da cinque brani, di cui tre sono caratterizzata da una durata insolitamente lunga (come nella maggioranza degli album progressive).È invece stato ripubblicato, con la copertina apribile in tre parti come l'originale, in un'edizione limitata di 1000 copie in Corea, e con una copertina differente, non apribile, in Giappone.È stato ristampato in Italia nel 2009 dalla AMS/BTF con copertina originale apribile in tre parti.Si tratta di uno dei Long Playing selezionati per la guida "I 100 migliori dischi del Progressive italiano", pubblicata nel 2014, del critico Mox Cristadoro. A1 Peccato D'Orgoglio 12:22 A2 Dopo L'Uragano 5:05 A3 Croma 3:16 B1 La Mente Vola 9:20 B2 Ombra Muta 9:43 ..
Nel carrello Lista Desideri
EMERSON LAKE & PALMER
WORKS VOLUME 2 - 1°st ITALY
LP - ITALIA - 1977 - RICORDI - MAL 2018 - EX / VG + 1° Stampa Italiana del 1977 con logo in copertina "Embossed" - Vinile in ottime condizioni - Copertina parzialmente sigillata con sticker originale e lievemente ondulata perche' il cellophane nel temo si e' ristretto Works Volume 2 è l'ottavo album del trio rock britannico Emerson, Lake & Palmer, pubblicato nel 1977.L'album, uscito a otto mesi di distanza da Works Volume 1, raccoglie dodici brani registrati fra il 1973 ed il 1977: secondo una formula analoga a quella dell'album precedente, metà dei brani è eseguita dal gruppo al completo e l'altra metà è prodotta da ciascun componente come solista, per buona parte senza contributi da parte degli altri due. Diversamente dal Volume 1, che ripartiva in modo netto le due tipologie di brani (una facciata a nome di ciascuno dei tre, la quarta registrata insieme) su quest'album i lavori compaiono in ordine sparso e la natura di ciascuno è deducibile solo dall'indicazione in copertina di autore e produttore. Altra differenza di rilievo rispetto al Volume 1, oltre al formato singolo anziché doppio, è costituita dal fatto che solo sette brani sono inediti: gli altri cinque erano già stati pubblicati su 45 giri, a nome del gruppo o dei singoli componenti. Tiger In A Spotlight 4:34 When The Apple Blossoms Bloom In The Windmills Of Your Mind I'll Be Your Valentine 3:55 Bullfrog 3:52 Brain Salad Surgery 3:05 Barrelhouse Shake-Down 3:47 Watching Over You So Far To Fall 4:56 Maple Leaf Rag 1:55 I Believe In Father Christmas 3:16 Close But Not Touching 3:19 Honky Tonk Train Blues 3:09 ..
Nel carrello Lista Desideri
JETHRO TULL
SONGS FROM THE WOOD - REISSUE ITALY
LP - ITALIA - 1977 - CHRYSALIS - 64 3211321 - EX ++ / EX Ristampa Italiana del 1980 con barcode sul retro - Vinile in perfette condizioni - Copertina in ottimo stato Songs from the Wood è il decimo album della band progressive rock inglese Jethro Tull, pubblicato nel 1977.Songs from the Wood è considerato il primo album di una trilogia di folk rock, completata da Heavy Horses e Stormwatch e caratterizzata dalla presenza di temi del folklore britannico. Esso si distanzia moderatamente dal rock progressivo degli album precedenti ed ebbe un ottimo impatto sia sui fan sia sulla critica. Con Songs from the Wood Anderson intraprenderà una sorta di opera di sensibilizzazione riguardo ai problemi ambientali, intento che toccherà il suo apice con Stormwatch. A1 Songs From The Wood A2 Jack-In-The-Green A3 Cup Of Wonder A4 Hunting Girl A5 Ring Out, Solstice Bells B1 Velvet Green B2 The Whistler B3 Pibroch (Cap In Hand) B4 Fire At Midnight ..
Nel carrello Lista Desideri
JUMBO
DNA - 1°st ITALY
LP - GF - ITALIA - 1972 - PHILIPS - 6323 017 L - INNER SLEEVE - EX + / VG + 1° Stampa Italiana del 1972 con Copertina Apribile "Textured" e Blue labels with silver lettering con dicitura Ed. ESEDRA - Prod. Ed. ALFIERE - Vinile in ottime condizioni - Copertina in ottimo stato con lieve usura sull'angolo superiore - Inner sleeve originale Matrix/Runout: v = 6323 017 v 1 = 1 * 520 100772 v = 6323 017 = 2 // 1 * 520 100772 DNA è il secondo album dei Jumbo, pubblicato dalla Philips Records nel 1972. Suite Per Il Sig. K A1 Sta Accadendo Qualcosa Dentro Me A2 Ed Ora Corri A3 Dio È B1 Miss Rand B3 Hai Visto... ..
Nel carrello Lista Desideri
YES
TIME AND A WORD - 1°st USA Presswell Pressing
LP - USA - 1970 - ATLANTIC - STEREO SD 8273 - VG + / VG + 1° Stampa Stereo USA del 1970 Presswell Pressing e indirizzo "1841 Broadway" sia sulla label che sul retro copertina - Vinile in buonissime condizioni con un segno superficiale sul lato A, ascolto ottimo - Copertina in buono stato con normale usura del tempo - Inner sleeve standard "Atlantic" Matrix/Runout: ST-A-701991-D AT aB PR W ST-A-701992-A A AT RP-aB W Time and a Word è il secondo album del gruppo di rock progressivo Yes.Fu pubblicato da Atlantic Records a metà del 1970 in Europa e in novembre negli Stati Uniti. Fu l'ultimo album realizzato dalla formazione originale del gruppo composta da Jon Anderson, Chris Squire, Peter Banks, Tony Kaye e Bill Bruford.L'album rappresenta un tentativo ambizioso di far coesistere la musica rock dei primi anni settanta con un accompagnamento di orchestra sinfonica (operazione in seguito ripetuta dagli Yes con l'album Magnification del 2001). Banks e Kaye si lamentarono del fatto che l'orchestra aveva sottratto spazio ai loro strumenti e fu per queste motivazioni che Banks fu costretto ad abbandonare il gruppo agli inizi del 1970 dopo le prime date del tour.Time and a Word giunse alla posizione 45 delle classifiche inglesi di vendita, risultato che poteva essere considerato un successo rispetto al precedente album di debutto. Tuttavia, dopo Time and a Word la Atlantic iniziò a fare pressioni sul gruppo, minacciando di sciogliere il loro contratto se non avessero avuto successo col terzo album.Fra i brani di Time and a Word, come nel precedente Yes, si trovano alcune cover. Sweet Dreams (un brano in seguito riproposto occasionalmente dal vivo durante gli "assoli" di Anderson) è cofirmato da David Foster, con cui Anderson aveva suonato nella band The Warriors e che in seguito suonò con Kaye nei Badger. La title track Time and a Word fa parte del repertorio proposto dal gruppo nei concerti nei decenni successivi; versioni live di questo brano si trovano in Yesshows (1980), An Evening of Yes Music Plus (1993), Keys to Ascension 2 (1997) e House of Yes (2000). A1 No Opportunity Necessary, No Experience Needed 4:47 A2 Then 5:42 A3 Everydays 6:06 A4 Sweet Dreams 3:48 B1 The Prophet 6:32 B2 Clear Days 2:04 B3 Astral Traveller 5:50 B4 Time And A Word 4:31 ..
Nel carrello Lista Desideri
EMERSON LAKE & PALMER
TARKUS - 1°st UK
LP - GF - UK - 1971 - ISLAND RECORDS - ILPS 19155 - EX + / EX = 1° Stampa UK del 1971 con Copertina Apribile "E.J. Day Group, London and Bedford" - Vinile in ottime condizioni - Copertina in ottimo stato con lieve scolorimento in alcuni punti (molto lieve) Matrix/Runout: ILPS 9155 A-1U PORKY ILPS 9155 B-1U PECKO Tarkus è il secondo album in studio del gruppo musicale britannico Emerson, Lake & Palmer, pubblicato nel giugno 1971 dalla Island Records.Il gruppo incise l'album in soli sei giorni,nel gennaio 1971, appena due mesi dopo la pubblicazione del loro primo album.Tre mesi prima dell'uscita di Tarkus, nel marzo 1971, il trio aveva già registrato anche l'album dal vivo Pictures at an Exhibition; tuttavia, essendo quest'ultimo la rielaborazione di un'opera di Musorgskij, la sua pubblicazione fu posticipata dal gruppo stesso alla fine dell'anno, per dare precedenza proprio a Tarkus che, al contrario, conteneva prevalentemente materiale originale.Anche quest'album, come quello d'esordio, fu prodotto da Greg Lake che è anche autore di tutti i testi. A1 Eruption 2:43 A2 Stone Of Years 3:43 A3 Iconoclast 1:16 A4 Mass 3:09 A5 Manticore 1:49 A6 Battlefield 3:57 A7 Aquatarkus 3:54 B1 Jeremy Bender 1:41 B2 Bitches Crystal 3:54 B3 The Only Way (Hymn) 3:50 B4 Infinite Space (Conclusion) 3:18 B5 A Time And A Place 3:00 B6 Are You Ready Eddy? 2:09 ..
Nel carrello Lista DesideriPM
1:PM - LP ITALY
LP - ITALIA - 1980 - RICORDI - MAL 2021 - INNER SLEEVE - EX / EX Carl Frederick Kendall Palmer (Birmingham, 20 marzo 1950) è un batterista britannico. Nato in un quartiere di Birmingham, figlio d’arte, inizia il suo approccio alla musica suonando il violino, ma quasi subito capisce che il suo strumento è la batteria.A soli 20 anni si esibisce nel concerto dell'isola di Wight, il talento e la bravura da lui posseduti vengono conosciuti in tutto il mondo.Il suo ingresso nel professionismo avviene suonando nel gruppo di Chris Farlowe, per poi passare ai Crazy World di Arthur Brown.Ancora in cerca di una precisa identità, nel 1969 fonda con il tastierista Vincent Crane gli Atomic Rooster il cui primo album ottiene un buon successo. Tanto basta perché l’anno dopo Palmer venga contattato da Keith Emerson per dare vita con Greg Lake a uno dei più importanti gruppi del rock progressivo: Emerson Lake and Palmer, coi quali raggiunge grande fama, ottenendo nel 1970, 1971, 1972, 1973, 1974, 1977 e 1982 ben sette nomination come miglior percussionista del mondo, spesso rivaleggiato dal grande antagonista Jon Hiseman dei Colosseum.Finita l’avventura col trio, Palmer mette in piedi un altro gruppo, i PM, che però hanno vita breve perché nel 1981 il batterista entra negli Asia, gruppo in cui sono confluiti grandi musicisti provenienti da altre formazioni: Steve Howe, ex Yes, Geoff Downes ex Buggles e Yes e John Wetton ex Uriah Heep, King Crimson e UK. Dopo che nel 1985 il suo posto negli ELP è stato preso da Cozy Powell per l'album Emerson Lake and Powell, nel 1988 torna a collaborare con Emerson nel gruppo dei Three insieme anche a Robert Berry. Dopo una breve riunione nel 1992 la collaborazione con gli Asia si interrompe, per il momentaneo ritorno con Emerson e Lake, coi quali però non riuscirà a riagguantare lo stesso successo avuto negli anni settanta. 1 Dynamite See All 4 3:04 2 You've Got Me Rockin See All 2 3:25 3 Green Velvet Splendour See All 3 3:46 4 Dreamers See All 3 3:10 5 Go on Carry On See All 3 3:46 6 Do You Go All the Way See All 3 4:08 7 Go For It See All 3 2:55 8 Madeline See All 3 3:45 9 You're Too Much See All 3 3:37 10 Children of the Air Age See All 2 3:39 ..
Nel carrello Lista DesideriTIM HART AND MADDY PRIOR
STEELEYE SPAN'S TIM HART AND MADDY PRIOR SING FOLK SONGS OF OLD ENGLAND VOL.1 - LP UK
LP - UK - 1976 - MOONCREST - CREST 23 - EX / EX A1 Lish Young Buy-A-Broom A2 Adieu Sweet Lovely Nancy A3 Maid That's Deep In Love A4 The Rambling Sailor A5 Bruton Town A6 Farewell Nancy B1 The Dalesman's Litany B2 The Brisk Butcher B3 The Stately Southerner B4 Who's The Fool Now B5 A Wager A Wager B6 Babes In The Wood B7 Adam And Eve ..
Nel carrello Lista DesideriSEVENTH WAVE
PSI-FI - 1°st USA
LP - USA - 1975 - JANUS RECORDS - JXS 7021 - EX / EX Seventh Wave "La Settima Onda" era un duo rock psichedelico e progressivo britannico formatosi alla metà degli anni '70. La band era formata da Ken Elliot (tastiere, voce) e Kieran O'Connor (percussioni), entrambi provenienti da gruppi rock progressivi i "Second Hand" e "Chillum". A1 Return To Foreverland 3:47 A2 Roads To Rome 3:12 A3 Manifestations 5:41 A4 Loved By You 2:45 A5 Only The Beginning 7:58 B1 Aether Anthem 1:29 B2 Astral Animal 3:08 B3 El Tooto 2:11 B4 Camera Obscura 9:01 B5 Star Palace Of The Sombre Warrior 6:25 ..
Nel carrello Lista Desideri
RICK WAKEMAN
1984 - 1°st ITALY
LP - ITALIA - 1984 - CHARISMA - 6302 136 - INNER SLEEVE - EX / EX 1984 è un album in studio da solista del tastierista britannico Rick Wakeman, pubblicato nel 1981.Si tratta di un concept album basato sul romanzo 1984 di George Orwell. I testi delle canzoni sono stati scritti da Tim Rice.La copertina è un'opera realizzata dal gruppo Hipgnosis. 1984 Overture Part One Part Two War Games Julia The Hymn The Room (Brainwash) Part One Part Two Robot Man Sorry No Name Forgotten Memories Proles 1984 ..
Nel carrello Lista Desideri
GENESIS
GENESIS - 1°st ITALY
LP - ITALIA - 1983 - VERTIGO - 814 287-1 - INNER SLEEVE - EX / EX 1° Stampa Italiana del 1983 - Vinile e Copertina in ottime condizioni - Copia con Inner sleeve originale Genesis è il dodicesimo album in studio del gruppo musicale britannico omonimo, pubblicato il 3 ottobre 1985 dalla Charisma Records.La maggior parte dei fan, così come la stessa band, fa riferimento a questo album come l'album Mama. In alcuni casi, in particolare tra le comunità online dei Genesis, è stato denominato Shapes ("forme") a causa della grafica di copertina.Basandosi sui progressi di Abacab, Genesis (così chiamato per il fatto che tutti e tre i membri della band compaiono per la prima volta come unici autori su ogni canzone), è stato un ulteriore esempio dell'evoluzione dei Genesis negli anni ottanta. L'album segna anche l'inizio della cooproduzione di Hugh Padgham dopo essere stato l'ingegnere del suono di Abacab.La drum machine, utilizzata per il sorprendente effetto sul singolo Mama, fu fondamentale per l'atmosfera della canzone, ed è stata l'opportunità per l'ulteriore apertura di possibilità di scrittura all'interno della band. Una delle loro produzioni meno commerciali, Mama, una canzone su un ragazzo con l'ossessione per una prostituta, divenne la principale hit del Regno Unito, raggiungendo il quarto posto appena uscito, anche se il brano non ebbe lo stesso successo negli Stati Uniti. Mama - 6:52 That's All - 4:23 Home by the Sea - 4:53 Second Home by the Sea - 6:21 Illegal Alien - 5:14 Taking It All Too Hard - 3:58 Just a Job to Do - 4:45 Silver Rainbow - 4:28 It's Gonna Get Better - 5:13 ..
Nel carrello Lista Desideri
JAMES SENESE
JAMES IS BACK - 180 GRAM
LP - GF - EU - 2021 - RIVER NILE - RNR128554328-1 - SEALED Così Senese, dall’alto dei suoi 76 anni e dai suoi ben 20 album pubblicati, annuncia il 21°: James Is Back. Titolo americano, ma lo stile è a metà strada tra Napoli e l’America, con la sua musica partenopea accompagnata da squisite atmosfere blues ,degne di un pregiato sassofonista.James Senese - Coltrane italiano, come viene definito da molti- , si rimette in gioco dopo diversi anni con un nuovo disco composto da nove tracce A1 Voglio Partì A2 L'America A3 James Is Back A4 Je Sone A5 Jesce Fore B1 'O Meglio Amico Mio B2 Duendes B3 Ancora Ancora B4 Tutta 'A Vita Accussì ..
Nel carrello Lista Desideri