Progressive LP's

Progressive

LA CATEGORIA RAGGRUPPA TUTTI GRUPPI DI PROGRESSIVO ANNI '70 INGLESI-ITALIANI-AMERICANI....

Il rock progressivo (dall'inglese progressive rock), anche conosciuto con l'abbreviazione prog o prog rock, è un sottogenere della musica rock, nato come evoluzione del rock psichedelico degli anni '60 in Inghilterra e diffusosi in Germania, Italia e Francia a cavallo tra gli anni sessanta e gli anni settanta. In modo simile all'art rock, nasce dall'esigenza di dare alla musica rock maggiore spessore culturale e credibilità. Il nome del genere, considerato da alcuni inadeguato, indica la progressione del rock dalle sue radici blues, di matrice americana, ad un livello maggiore di complessità e varietà compositiva, melodica, armonica e stilistica.

 

Mostra:
Ordina per:

Categorie

RAIN DANCES - 1°st USA
15,00€

CAMEL

RAIN DANCES - 1°st USA

LP - USA - 1977 - JANUS - JXS-7035 - INNER SLEEVE - EX  / VG + 1° Stampa USA del 1977 - Vinile in ottime condizioni - Copertina in buono stato con normale usura del tempo ed angolo tagliato (corner cut out) - Copia con inner sleeve originale Rain Dances è il quinto album del gruppo inglese Camel, gruppo della cosiddetta scuola di Canterbury, pubblicato nel settembre del 1977 dalla Decca Records. First Light 5:01 Metrognome 4:19 Tell Me 4:08 Highways Of The Sun 4:31 Unevensong 5:35 One Of These Days I'll Get An Early Night 5:54 Elke 4:30 Skylines 4:29 Rain Dances 2:58 ..

Nel carrello Lista Desideri
CLEAR BLUE SKY -180 GRAM
25,00€

CLEAR BLUE SKY

CLEAR BLUE SKY -180 GRAM

LP - GF - ITALIA - 1970 - AKARMA - AK 260 - EX ++ / EX ++ Ristampa Italiana del 2003 della "Akarma" con copertina apribile in condizioni perfette Originariamente un trio di amici di scuola, John Simms (chitarra), Mark Sheather (basso) e Ken White (batteria) sono cresciuti nella zona di Acton a Londra e hanno iniziato come una band blues-rock del circuito universitario chiamata JUG BLUES (poi MATUSE e poi X). Grazie ad Impressionante lavoro del loro manager Ashley Kozak, alla band trovo' un contratto con Vertigo, a questo punto cambiarono il loro nome in CLEAR BLUE SKY e hanno registrato un disco omonimo sotto la produzione di Patrick Campbell-Lyons. Ancora appena diciottenni, i tre musicisti mescolarono l'hard blues con il rock progressivo e psichedelico in un modo insolitamente maturo, e l'LP uscì nel gennaio 1971 sfoggiando una delle prime copertine degli album di Roger Dean. Il gruppo è stato occasionalmente paragonato a CREAM, LED ZEPPELIN e ai primi JETHRO TULL, sebbene la musica avesse una forte sensibilità prog a differenza dei CREAM o degli ZEPPELIN e talvolta potrebbe anche ricordare i RUSH. Journey To The Inside Of The Sun A1 Sweet Leaf 9:30 A2 The Rocket Ride 5:57 A3 I'm Comin' Home 3:05 B1 You Mystify 7:45 B2 Tool Of My Trade 4:50 B3 My Heaven 5:00 B4 Birdcatcher 4:10 ..

Nel carrello Lista Desideri
FETUS - 1°st ITALY
600,00€

FRANCO BATTIATO

FETUS - 1°st ITALY

LP - GF - ITALIA - 1972 - BLA BLA - BBXL 10001 - INNER SLEEVE - EX + / EX + 1° Stampa italiana con copertina spessa apribile - Distribuzione messagerie musicali - Milano made in Italy -  la copia e' completa di inner sleeve stampata (i testi sono stampati radialmente attorno al centro) L'ordine delle tracce sullacopertina posteriore: A1, fetus; A2, Una Cellula; A3, Cariocinesi; A4, Energia; A5, Fenomenologia. Ordine effettivo delle tracce sulla label del disco e della busta interna: A1, Energia; A2, feto; A3 Una Cellula; A4 Cariocinesi; A5, Fenomenologia. Thick gatefold cover, multi-color print, with printed inner sleeve (lyrics are printed radially around the centre); some very few copies went out in blue vinyl with a foldout insert from studio "al.sa" from Milan. Track order on rear sleeve (and later reissues as well):  A1, Fetus; A2, Una Cellula; A3, Cariocinesi; A4, Energia; A5, Fenomenologia. Actual track order on record, label and inner sleeve:  A1, Energia; A2, Fetus; A3 Una Cellula; A4 Cariocinesi; A5, Fenomenologia   MATRIX/RUNOUT: BBXL 10001 - 1L BBXL 10001 - 2L   Il vinile visivamente e' in ottime condizioni - L'ascolto nei primissimi giri della prima traccia del Lato A presente 8 lievi "click" , qualche lievissimo rumore occasionale alla fine della prima traccia del lato B, ma stiamo parlando di leggeri static che segnaliamo solo per l'importanza del disco -  La copertina apribile e' in ottimo stato - Inner sleeve originale in ottime condizioni   Fetus è l'album d'esordio del cantautore italiano Franco Battiato, pubblicato in formato 33 giri dall'etichetta discografica Bla Bla nel gennaio 1972.Concept album basato sul romanzo Il mondo nuovo (1932) di Aldous Huxley, che descrive una società distopica in cui ogni individuo è costruito in laboratorio, e sugli scritti di Paramahansa Yogananda,Fetus fa da "ponte" fra influenze di rock progressivo, musica sperimentale, e musica melodica italiana. La presenza di strumenti, allora poco adoperati, quali il sintetizzatore VCS3 e la batteria elettronica, ha spinto il cantautore a considerarlo uno dei primi album elettronici mai prodotti in Italia. I testi delle canzoni sono enigmatici e ispirati a tematiche para-scientifiche.Il testo della canzone Fenomenologia si conclude con le formule x1 = A*sen (ωt), x2 = A*sen (ωt + γ). Tale scrittura si può considerare come la formulazione matematica dell'intero tema dell'album. Le due espressioni matematiche infatti, se rappresentate nello stesso grafico, sono due sinusoidi di uguale ampiezza ma sfasate di un'unità (gamma), il che risulta essere la rappresentazione in due dimensioni dell'elica del DNA (tema appunto principale dell'album).Alla fine della canzone Meccanica si sente un estratto delle conversazioni che intercorsero tra l'equipaggio dell'Apollo 11, Neil Armstrong e Edwin Aldrin e il presidente Richard Nixon, su cui si inserisce l'Aria dalla Suite numero 3 in Re Maggiore di Johann Sebastian Bach (nota anche come Aria sulla quarta corda).La copertina provocatoria, che raffigura un feto poggiato su un foglio di carta grezza, spinse molti negozianti a non esporre l'album. Le altre immagini di copertina raffigurano invece una scultura di Niki de Saint Phalle (Hon-en katedral) e il cantautore vestito con una tuta sintetica.   A1 Energia A2 Fetus A3 Una Cellula A4 Cariocinesi A5 Fenomenologia B1 Meccanica B2 Anafase B3 Mutazione ..

Nel carrello Lista Desideri
ON THE SUNDAY OF LIFE... - 2 X ORANGE VINYL
50,00€

PORCUPINE TREE

ON THE SUNDAY OF LIFE... - 2 X ORANGE VINYL

2 LP - GF - UK - 1992 - KSCOPE - KSCOPE801 - INNER SLEEVE - EX - / EX ++ LIMITED EDITION - ORANGE VINYL Ristampa Europea del 2008 in doppio vinile colorato arancio e copertina apribile - Inner sleeves originali - Le condizioni sono ottime, ma visivamente a cavallo tra la 3° e 4° traccia del lato D c'e' un segno superficiale che pero' non influisce sull'ascolto che e' ottimo On the Sunday of Life... è il primo album in studio del gruppo musicale britannico Porcupine Tree, pubblicato il 12 maggio 1992 dalla Delerium Records.Contiene una selezione di diciotto rivisitazioni di brani originariamente tratti dai demo Tarquin's Seaweed Farm e The Nostalgia Factory, realizzati da Steven Wilson tra il 1989 e il 1991 (i restanti brani scartati vennero successivamente inseriti nella raccolta Yellow Hedgerow Dreamscape). Gran parte dei testi contenuti nel disco sono stati scritti da Alan Duffy, compagno di scuola di Wilson A1 Music For The Head 2:42 A2 Jupiter Island 6:12 A3 Third Eye Surfer 2:47 A4 On The Sunday Of Life... 2:12 A5 The Nostalgia Factory 7:21 B1 Space Transmission 2:59 B2 Message From A Self-Destructing Turnip 0:27 B3 Radioactive Toy 10:00 B4 Nine Cats 3:51 C1 Hymn 1:14 C2 Footprints 5:51 C3 Linton Samuel Dawson 3:04 C4 And The Swallows Dance Above The Sun 4:03 C5 Queen Quotes Crowley 3:51 D1 No Luck With Rabbits 0:46 D2 Begonia Seduction Scene 2:19 D3 This Long Silence 5:01 D4 It Will Rain For A Million Years 10:50 ..

Nel carrello Lista Desideri
DOWNWIND - 1°st ITALY
15,00€

PIERRE MOERLEN'S GONG

DOWNWIND - 1°st ITALY

LP - ITALIA - 1979 - ARISTA - 3C 064-62272 - INNER SLEEVE - EX = / VG + 1° Stampa Italiana del 1979 - Vinile in buone condizioni - Copertina con sticker nell'angolo alto - Inner sleeve originale Downwind è il terzo album di Gong di Pierre Moerlen, anche se è stato il primo ad essere pubblicato con quel nome, poiché i due precedenti erano stati pubblicati come album di Gong per motivi contrattuali. È stato rilasciato nel febbraio 1979.Caratterizzato da un suono prevalentemente strumentale guidato dal jazz, notevole per l'uso prominente del vibrafono, ha poco a che fare con lo space rock psichedelico di Gong di Daevid Allen, anche se le due band condividono una storia comune.Downwind segna un leggero allontanamento dalla formula dei precedenti album de facto di Gong di Pierre Moerlen, Gazeuse! ed Espresso II. "Aeroplane" e "What You Know" sono brevi canzoni pop con la voce, l'unica volta che Moerlen avrebbe tentato questo. La lunga title track mostra un'emergente influenza rock progressiva e presenta la chitarra solista di Mike Oldfield (per il quale all'epoca suonava anche Moerlen), le tastiere di Steve Winwood e il sassofono dell'ex membro dei Gong Didier Malherbe. Per la prima volta, le tastiere aumentano o sostituiscono le percussioni del martello su alcune tracce. Aeroplane 2:38 Crosscurrents 6:09 Downwind 12:26 Jin-Go-Lo-Ba 3:23 What You Know 3:40 Emotions 4:43 Xtasea 6:38 ..

Nel carrello Lista Desideri
PYRAMID - 1°st ITALY
15,00€

ALAN PARSONS PROJECT

PYRAMID - 1°st ITALY

LP - GF - ITALIA - 1978 - ARISTA - 3C 064 60792 - EX / VG + 1° Stampa Italiana del 1978 con Copertina Apribile - Vinile in ottime condizioni - Copertina con lieve usura sui bordi Pyramid è il terzo album in studio del gruppo progressive rock britannico The Alan Parsons Project, fondato da Alan Parsons ed Eric Woolfson, pubblicato nel 1978 dalla Arista Records. A1 Voyager 2:24 A2 What Goes Up... 3:31 A3 The Eagle Will Rise Again 4:20 A4 One More River 4:15 A5 Can't Take It With You 5:06 B1 In The Lap Of The Gods 5:27 B2 Pyramania 2:45 B3 Hyper-Gamma-Spaces 4:19 B4 Shadow Of A Lonely Man 5:34 ..

Nel carrello Lista Desideri
AIR CUT - 1°st ITALY
30,00€

CURVED AIR

AIR CUT - 1°st ITALY

LP - GF - ITALIA - 1973 - WARNER BROS. - K 46224 - EX / EX 1° Stampa Italiana del 1973 con copertina apribile - Vinile in ottime condizioni - Copertina in ottimo stato Air Cut è il quarto album in studio dei Curved Air ed è stato registrato nel 1973, dopo la partenza di tre dei membri fondatori della band. Solo Sonja Kristina e Mike Wedgwood sono rimasti nella band dal loro precedente album e gli Air Cut li hanno portati in una direzione più rock. A1 The Purple Speed Queen. 3:32 A2 Elfin Boy 4:13 A3 Metamorphosis 10:38 A4 World 1:43 B1 Armin 3:42 B2 U.H.F. 5:07 B3 Two-Three-Two 4:10 B4 Easy 6:40   ..

Nel carrello Lista Desideri
ANOTHER LIVE - 1°st UK
10,00€

TODD RUNDGREN'S UTOPIA

ANOTHER LIVE - 1°st UK

LP - UK - 1975 - BEARSVILLE -  K 55508 - INSERT - EX / VG + 1° Stampa UK del 1975 - Vinile in buone condizioni - Copertina con usura sui bordi - Copia completa di inserto originale Another Life 7:07 The Wheel 6:59 The Seven Rays 8:46 Intro / Mister Triscuits 5:24 Something's Coming 2:49 Heavy Metal Kids 4:14 Do Ya 4:09 Just One Victory 5:17     ..

Nel carrello Lista Desideri
STAND UP - 2°nd ITALY
25,00€

JETHRO TULL

STAND UP - 2°nd ITALY

LP - ITALIA - 1969 - ISLAND - ILPS 19103 - EX / VG + Ristampa Italiana del 1971 Pink Rim Label - Vinile in buone condizioni - Copertina in buone condizioni con scritte a biro sul retro (traduzione in Italiano delle tracce) Stand Up è il secondo album del gruppo di rock progressivo inglese Jethro Tull, pubblicato nel 1969.L'album, diversamente dal precedente This Was, è caratterizzato da un allontanamento dalle sonorità blues verso un sound più vicino al rock; ciò è probabilmente dovuto all'abbandono del chitarrista Mick Abrahams per contrasti con Ian Anderson che diventerà così leader del gruppo. Il nuovo chitarrista Martin Barre sarà l'unico membro, insieme a Anderson, a rimanere nel gruppo fino al suo scioglimento.In Stand Up vengono utilizzati strumenti all'epoca inusuali per la musica rock dell'epoca come la balalaica, il mandolino e l'onnipresente flauto traverso. La copertina dell'album rappresenta i Jethro Tull (Ian Anderson, Martin Barre, Clive Bunker e Glenn Cornick), al suo interno vi è un pop-up dei membri del gruppo.Stand Up può essere considerato come il "crocevia" nel quale prendono forma i vari stili e generi che i Jethro Tull affronteranno nei decenni successivi. In esso sono contenuti, infatti, i primi abbozzi di musica medievale (Jeffrey Goes to Leicester Square), di rock e progressive rock (Nothing Is Easy o We Used to Know), di musica orientale (Fat Man) e di folk acustico (Look Into the Sun, Reasons for Waiting). A1 A New Day Yesterday 4:00 A2 Jeffrey Goes To Leicester Square 2:05 A3 Bourée 3:40 A4 Back To The Family 3:45 A5 Look Into The Sun 4:15 B1 Nothing Is Easy 4:25 B2 Fat Man 2:50 B3 We Used To Know 3:55 B4 Reasons For Waiting 4:00 B5 For A Thousand Mothers 4:05 ..

Nel carrello Lista Desideri
WIZZARD BREW - 1°st ITALY
70,00€

WIZZARD

WIZZARD BREW - 1°st ITALY

LP - ITALIA - 1973 - HARVEST - 3 C064 - 05276 - INSERT - EX ++ / EX 1° Stampa Italiana del 1973 - Vinile in perfette condizioni - Copertina in ottimo stato con lieve ringwear sul retro - la copia e' completa dell'inserto originale con foto da un lato e testi dall'altro Matrix/Runout: 05276-A 05276-B   Gli Wizzard erano un gruppo rock britannico, originario di Birmingham, in attività nella prima metà degli anni settanta. Componenti del gruppo erano Roy Wood (fondatore del gruppo), Bill Hunt, Bob Brady, Charlie Grima, Hugh McDowell, Keith Smart, Mike Burney, Nick Pentelow e Rick Price.Nel corso della sua breve carriera, il gruppo pubblicò tre album, a cui va aggiunto l'album Main Street, inciso nel 1976, ma pubblicato solamente nel 2000.Il gruppo riuscì a piazzare due singoli al nr.1 delle classifiche britanniche, See My Baby Jive e Angel Fingers.Tra i brani più noti del gruppo, figura inoltre la canzone natalizia I Wish It Could Be Christmas Every Day del 1973.   A1 You Can Dance The Rock'NRoll A2 Meet Me At The Jailhouse A3 Jolly Cup Of Tea B1 Buffalo Station-Get On Down To Memphis B2 Gotta Crush (About You) B3 Wear A Fast Gun ..

Nel carrello Lista Desideri
THOSE WHO ARE ABOUT TO DIE SALUTE YOU - REISSUE GERMANY
30,00€

COLOSSEUM

THOSE WHO ARE ABOUT TO DIE SALUTE YOU - REISSUE GERMANY

LP - GERMANIA - 1969 - BRONZE - 25 857 ET - EX ++ / EX Ristampa Tedesca del 1978 - Vinile in perfette condizioni - Copertina in ottimo stato Those Who Are About to Die Salute You - Morituri Te Salutant è il primo album della progressive rock/blues band inglese Colosseum, pubblicato nel 1969 dalla Fontana Records.Those Who Are About to Die Salute You è l'album d'esordio dei Colosseum dopo la loro formazione avvenuta nel 1968. La sonorità rock/blues è affiancata in molti pezzi da influenze marcatamente jazzistiche e dallo swing, con accenni a quello che sarebbe stato l'hard rock degli anni settanta/ottanta. Le composizioni musicali sono molto tecniche, piene di assoli e delle cosiddette suite, lunghi brani di elevata raffinatezza sonora. Uscì anche un'edizione del disco abbinata all'album Valentyne Suite. Registrato nell'inverno 1968/1969, prodotto da Tony Reeves e Gerry Bron.Nel 2004 è uscita una riedizione dell'album, comprendente 6 bonus-tracks, per la Sanctuary Midline (Sanctuary Records Group). Walking In The Park Plenty Hard Luck Mandarin Debut Beware The Ides Of March The Road She Walked Before Backwater Blues Those About To Die ..

Nel carrello Lista Desideri
THE COMPLETE - 2 LP
15,00€

MIKE OLDFIELD

THE COMPLETE - 2 LP

2 LP - GF - ITALIA - 1985 - VIRGIN - MOC 1 - VG + / VG + 1° Stampa Italiana del 1985 in Doppio Vinile e Copertina Apribile - Vinili e copertina in buono stato con normale usura del tempo, ascolto ottimo A1 Arrival A2 William Tell Overture A3 Cuckoo Song A4 Jungle Gardenia A5 Guilty A6 Blue Peter A7 Waldberg (The Peak) A8 Wonderful Land A9 Etude (Theme From The Killing Fields) B1 Moonlight Shadow B2 Family Man B3 Mistake B4 Five Miles Out B5 Crime Of Passion B6 To France B7 Shadow On The Wall C1 Excerpt From Ommadawn C2 Excerpt From Tubular Bells C3 Excerpt From Hergest Ridge C4 Excerpt From Incantations C5 Excerpt From The Killing Fields (Evacuation) D1 Sheba D2 Mirage D3 Platinum (Including North Star/Platinum Finale) D4 Mount Teide ..

Nel carrello Lista Desideri
ALDEBARAN - 1°st ITALY
15,00€

NEW TROLLS

ALDEBARAN - 1°st ITALY

LP - ITALIA - 1978 - WARNER BROS. - T 56589 - INNER SLEEVE - VG ++ / VG + 1° Stampa Italiana del 1978 con logo "Siae" sulla label - Vinile in ottimo stato con un piccolo puntino sulla 3° traccia del lato B, ascolto ottimo - Copertina in buono stato con normale usura del tempo Aldebaran è il settimo album in studio dei New Trolls, pubblicato nel 1978.Aldebaran è il primo album pubblicato dal gruppo dopo un periodo di stasi durante il quale si era aggiunto il tastierista Giorgio Usai e aveva abbandonato temporaneamente Nico Di Palo. Con questo disco (prodotto da Sergio Bardotti, che ha anche avuto modo di contribuire al livello compositivo), i New Trolls ritornano al successo grazie a brani come Quella carezza della sera e Aldebaran (pubblicate all'interno di un singolo, la prima come Lato A, la seconda come Lato B) ed esplorano generi finora mai sperimentati, come la musica disco (in particolare nei brani Suite disco ed Españolada), discomusic che verrà maggiormente esplorata in quattro brani contenuti nella colonna sonora del film Nunca En Horas De Clase dello stesso anno. A1 Suite Disco, Strumentale 5:06 A2 Quella Carezza Della Sera 4:12 A3 Musica Insieme 3:35 A4 Lei, Se Vuoi 4:20 B1 Aldebaran 3:53 B2 Españolada 5:03 B3 Dancing 8:13 ..

Nel carrello Lista Desideri
LIVE IN MONTREAL - KING OF RHYTHM - 2 LP
60,00€

PETER GABRIEL

LIVE IN MONTREAL - KING OF RHYTHM - 2 LP

2 LP - EU - 1974 - CLEAN SOUND - CS 1011/ARC 0081 - VG / EX RECORDED LIVE IN MONTREAL UNOFFICIAL RELEASE   A1 Teddy Et Moi Disent Bonsoir 1:15 A2 Teddy Bear (French Version) 1:51 A3 On Presuming To Be Modern 2:46 A4 On The Air 4:25 A5 Moribund The Burgermeister 4:59 A6 Perspective 3:53 B1 Humdrum 4:31 B2 A Wonderful Day In A One-Way World 4:21 B3 White Shadow 5:10 B4 D.I.Y. 3:46 C1 Band Introductions 1:24 C2 Mother Of Violence 4:17 C3 Exposure 4:42 C4 Flotsam And Jetsam 4:15 C5 Slowburn 5:12 D1 I Don't Remember 5:00 D2 Solsbury Hill 6:30 D3 Modern Love 6:20   ..

Nel carrello Lista Desideri
BIG GENERATOR - 1°st ITALY
10,00€

YES

BIG GENERATOR - 1°st ITALY

LP - ITALIA - 1987 - ATCO - 90522-1 - INNER SLEEVE - EX + / EX = 1° Stampa Italiana del 1987 - Vinile in ottime condizioni - Copertina con lieve usura - inner sleeve originale Big Generator is the twelfth studio album by progressive rock band Yes. Released in 1987, it is the group's last studio album released on Atlantic Records' Atco subsidiary label and the follow-up to their massively successful 1983 album 90125.La realizzazione di Big Generator fu lunga (oltre due anni) e problematica, soprattutto a causa di divergenze musicali fra i membri del gruppo. In particolare, l'intenzione del chitarrista Trevor Rabin era quella di proseguire il percorso musicale iniziato con 90125, mentre il cantante Jon Anderson era più interessato a un ritorno ai canoni "tradizionali" degli Yes (obiettivo che avrebbe perseguito poi con il gruppo Anderson Bruford Wakeman Howe). Inoltre, la produzione inizialmente affidata a Trevor Horn (lo stesso produttore del precedente album) causò qualche malcontento e alla fine Rabin si assunse il compito aggiuntivo di dirigere lo studio di registrazione.Il risultato di questa complessa gestazione fu un album comunque di buon successo e apprezzato dalla critica, sebbene le vendite di Big Generator o dei due singoli Love Will Find A Way e Rhythm Of Love non si avvicinassero ai risultati straordinari del precedente album. Pur essendo in qualche modo considerato più "progressive" e più accettabile dai fan storici degli Yes (che avevano dimostrato qualche perplessità sul cambio di direzione che il gruppo aveva preso con 90125), Big Generator non soddisfece comunque Anderson, che abbandonò gli Yes al termine del tour, nel 1988.     Rhythm of Love (Jon Anderson/Tony Kaye/Trevor Rabin/Chris Squire) - 4:47     Big Generator (Jon Anderson/Tony Kaye/Trevor Rabin/Chris Squire/Alan White) - 4:33     Shoot High Aim Low (Jon Anderson/Tony Kaye/Trevor Rabin/Chris Squire/Alan White) - 7:01     Almost Like Love (Jon Anderson/Tony Kaye/Trevor Rabin/Chris Squire) - 4:58     Love Will Find a Way (Trevor Rabin) - 4:50     Final Eyes (Jon Anderson/Tony Kaye/Trevor Rabin/Chris Squire) - 6:25     I'm Running (Jon Anderson/Tony Kaye/Trevor Rabin/Chris Squire) - 7:37     Holy Lamb (Song for Harmonic Convergence) (Jon Anderson) - 3:19   ..

Nel carrello Lista Desideri
WARCHILD - REISSUE USA
20,00€

JETHRO TULL

WARCHILD - REISSUE USA

LP - USA - 1974 - CHRYSALIS - PV 41067 - EX + / EX - Vinile in ottime condizioni - copertina ha lieve accenno di Ringwear War Child è il settimo album della discografia ufficiale dei Jethro Tull, realizzato nel 1974. Tutti i brani di War Child sono scritti da Ian Anderson. Rispetto ai lavori precedenti dei Jethro Tull, War Child mostra un chiaro allontanamento dai canoni del rock progressivo (e del rock in generale), a favore di una più forte commistione con la musica folk e musica popolare; si notano in particolare la rilevanza acquisita dallo strumento della fisarmonica e i riferimenti alla musica da ballo. Da notare comunque che ben tre brani dell'album (Skating away on the thin ice of the new day; Bungle in the jungle e Only solitaire), provengono dalle composizioni che avevano preceduto A Passion Play ma che furono poi scartate. Il brano più celebre dell'album è molto probabilmente appunto il singolo Skating away on the thin ice of the new day, riproposto spesso dal vivo nei concerti del gruppo (una sua celeberrima versione unplugged si trova nell'album dal vivo Bursting Out). Two Fingers è invece la riedizione di un brano dal titolo Lick Your Fingers Clean, scartato da Aqualung (e poi ricomparso nella raccolta 20 Years of Jethro Tull). WarChild - 4:35 Queen and Country - 3:00 Ladies - 3:17 Back-Door Angels - 5:30 Sealion - 3:37 Skating Away on the Thin Ice of the New Day - 4:09 Bungle In The Jungle - 3:35 Only Solitare - 1:28 The Third Hoorah - 4:49 Two Fingers - 5:11 ..

Nel carrello Lista Desideri
STEREOTOMY - LP PORTOGALLO
10,00€

ALAN PARSONS PROJECT

STEREOTOMY - LP PORTOGALLO

LP - PORTOGALLO - 1985 - ARISTA - 03.207463.55 - EX + / EX Stereotomy è il nono album in studio del duo progressive rock britannico The Alan Parsons Project, pubblicato nel 1985 dalla Arista Records.Il tema ricorrente nei testi dell'album è quello dell'effetto della fama e della fortuna sulle persone (cantanti, attori ecc.).La voce solista in tre tracce è di John Miles: cantante che ha iniziato la sua carriera proprio partecipando al primo disco degli Alan Parsons Project; per poi diventare solista con notevole successo.Nel brano Limelight (dove si racconta del declino di un artista musicale) compare come cantante Gary Brooker: storico membro del gruppo rock Procol Harum. Nelle esibizioni dal vivo della band tale brano venne cantato da Bonnie Tyler, che ne ha inciso una cover.   Stereotomy Beaujolais Urbania (Instrumental) Limelight In The Real World Where's The Walrus (Instrumental) Light Of The World Chinese Whispers (Instrumental) Stereotomy Two ..

Nel carrello Lista Desideri
SHOOK - 1°st FRANCIA
5,00€

IAN MATTHEWS

SHOOK - 1°st FRANCIA

LP - FRANCIA - 1984 - POLYDOR - 821 065-1 - EX / EX Nato il 16 giugno 1946 a Scunthorpe, Lincolnshire, Inghilterra,ha Cambiato il nome in Ian Matthews,poi in Iain Matthews, entrambi i nomi sono usati per le varienuscite discografiche.E' un cantante e cantautore britannico che ha fatto parte anche dei Fairport Convention   Shorting Out 5:32 Views (Dance Goes On) 4:40 Wild Places 4:20 Indiscreet 4:23 Wish 4:55 Driver 3:20 Tomorrow Falls On Saturday 4:46 Fear Strikes Out 3:58 Over Under Sideways Down 3:49 Room Service 3:28   ..

Nel carrello Lista Desideri