Progressive LP's

Progressive

LA CATEGORIA RAGGRUPPA TUTTI GRUPPI DI PROGRESSIVO ANNI '70 INGLESI-ITALIANI-AMERICANI....

Il rock progressivo (dall'inglese progressive rock), anche conosciuto con l'abbreviazione prog o prog rock, è un sottogenere della musica rock, nato come evoluzione del rock psichedelico degli anni '60 in Inghilterra e diffusosi in Germania, Italia e Francia a cavallo tra gli anni sessanta e gli anni settanta. In modo simile all'art rock, nasce dall'esigenza di dare alla musica rock maggiore spessore culturale e credibilità. Il nome del genere, considerato da alcuni inadeguato, indica la progressione del rock dalle sue radici blues, di matrice americana, ad un livello maggiore di complessità e varietà compositiva, melodica, armonica e stilistica.

 

Mostra:
Ordina per:

Categorie

SECONDS OUT - 2 LP HALF SPEED MASTERING
40,00€

GENESIS

SECONDS OUT - 2 LP HALF SPEED MASTERING

2 LP - GF - EUROPA - 2019 - VIRGIN - ARHSDLP003 - EX ++ / EX ++ Mastered At Abbey Road Studios Vinili in perfette Condizioni - Copertina in Condizioni perfette parzialmente sigillata - Copia completa della Obi-Strip e delle 2 inner sleeve Seconds Out è il secondo album dal vivo del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato nel 1977 dalla Charisma Records.Il titolo dell'album è un'espressione inglese derivata dal pugilato, più precisamente quella con cui il direttore di gara invita i secondi a uscire dal ring subito prima dell'inizio dell'incontro, come da regolamento.Si tratta di un doppio album costituito per gran parte di registrazioni tratte da concerti tenuti dai Genesis presso il Palais des Sports di Parigi dall'11 al 14 giugno 1977, ne corso del tournée europea legata all'album Wind & Wuthering. Fa eccezione il brano The Cinema Show, tratto dal concerto svoltosi al Pavillon de Paris il 23 giugno 1976, ovvero durante il tour in supporto al precedente album A Trick of the Tail. Con il solo brano Afterglow proveniente da Wind & Wuthering, il disco presenta quattro brani da A Trick of The Tail e i restanti dal repertorio originariamente inciso con Peter Gabriel alla voce, tra cui la suite Supper's Ready che occupa l'intera terza facciata. A1 Squonk 6:27 A2 The Carpet Crawl 5:10 A3 Robbery Assault & Battery 6:00 A4 Afterglow 4:18 B1 Firth Of Fifth 8:37 B2 I Know What I Like 8:34 B3 The Lamb Lies Down On Broadway 5:05 B4 The Musical Box (Closing Section) 2:44 C Supper's Ready 24:30 D1 Cinema Show 11:00 D2 Dance On A Volcano 4:22 D3 Los Endos 6:24 ..

Nel carrello Lista Desideri
FLYING COLORS - 2 LP
30,00€

FLYING COLORS

FLYING COLORS - 2 LP

2 LP - GF - EU - 2012 - MUSIC THEORIES RECORDINGS - 7363 1 - SEALED DOUBLE 180 GRAM ON GATEFOLD SLEEVE Flying Colors è il nome di un gruppo musicale (meglio definito come supergruppo) fondato nel 2012.Il genere varia dal pop rock all'hard rock, subendo influenze da parte di tutti i componenti.A tratti vi sono variazioni di stile e di tempo che ricordano il progressive rock (ad esempio il brano Infinte Fire che ha una durata significativa e molte variazioni melodiche e di tempo improvvise). 1         Blue Ocean     7:05 2         Shoulda Coulda Woulda     4:32 3         Kayla     5:20 4         The Storm     4:53 5         Forever In A Daze     3:56 6         Love Is What I'm Waiting For     3:36 7         Everything Changes     6:55 8         Better Than Walking Away     4:57 9         All Falls Down     3:22 10         Fool In My Heart     3:48 11         Infinite Fire     12:02 ..

Nel carrello Lista Desideri
4 1/2 - 180 GRAM
25,00€

STEVEN WILSON

4 1/2 - 180 GRAM

LP - UK - 2016 - KSCOPE - KSCOPE917 - INSERT - SEALED Front cover is die-cut, showing parts of the printed inner sleeve. 180g heavyweight vinyl Includes mp3 & FLAC download codes 4 ½ è la terza raccolta del cantautore britannico Steven Wilson, pubblicata il 22 gennaio 2016 dalla Kscope.Come spiegato da Wilson attraverso il proprio sito ufficiale, 4 ½ comprende quattro brani originariamente realizzati durante le sessioni di registrazione del quarto album in studio Hand. Cannot. Erase., uno tratto da quelle per il terzo album in studio The Raven That Refused to Sing (And Other Stories) e una versione riarrangiata di Don't Hate, brano originariamente composto dai Porcupine Tree nel 1998 per il loro quinto album Stupid Dream (1999).     My Book of Regrets – 9:23     Year of the Plague – 4:15     Happiness III – 4:31     Sunday Rain Sets In – 3:50     Vermillioncore – 5:09     Don't Hate Me – 9:34   ..

Nel carrello Lista Desideri
PSI-FI - 1°st USA
15,00€

SEVENTH WAVE

PSI-FI - 1°st USA

LP - USA - 1975 - JANUS RECORDS - JXS 7021 - EX / EX Seventh Wave "La Settima Onda" era un duo rock psichedelico e progressivo britannico formatosi alla metà degli anni '70. La band era formata da Ken Elliot (tastiere, voce) e Kieran O'Connor (percussioni), entrambi provenienti da gruppi rock progressivi  i "Second Hand" e "Chillum". A1     Return To Foreverland     3:47 A2     Roads To Rome     3:12 A3     Manifestations     5:41 A4     Loved By You     2:45 A5     Only The Beginning     7:58 B1     Aether Anthem     1:29 B2     Astral Animal     3:08 B3     El Tooto     2:11 B4     Camera Obscura     9:01 B5     Star Palace Of The Sombre Warrior     6:25 ..

Nel carrello Lista Desideri
RICK WAKEMAN'S CRIMINAL RECORD - 1°st ITALY
5,00€

RICK WAKEMAN

RICK WAKEMAN'S CRIMINAL RECORD - 1°st ITALY

LP - ITALIA - 1977 - A&M - SLAM 64660 - INNER SLEEVE - EX / VG Rick Wakeman's Criminal Record è un album in studio da solista del tastierista britannico Rick Wakeman, pubblicato nel 1977. Statue Of Justice     6:20 Crime Of Passion     5:46 Chamber Of Horrors     6:40 Birdman Of Alcatraz     4:12 The Breathalyser     3:51 Judas Iscariot     12:15 ..

Nel carrello Lista Desideri
TURN OF THE TIDE - 1°st GERMANY
10,00€

BARCLAY JAMES HARVEST

TURN OF THE TIDE - 1°st GERMANY

LP - GERMANY - 1981 - POLYDOR - 2383 608 - INNER SLEEVE - EX / EX "Turn of the tide" è l'undicesimo album della band inglese, conosciuta sopratutto per la musica psichedelica e il primo rock progressivo. A1 Waiting On The Border Line 3:42 A2 How Do You Feel Now 4:48 A3 Back To The Wall 5:05 A4 Highway For Fools 3:14 A5 Echoes And Shadows 4:58 B1 Death Of A City 4:00 B2 I'm Like A Train 5:15 B3 Doctor Doctor 5:33 B4 Life Is For Living 3:40 B5 In Memory Of The Martyrs 7:56     ..

Nel carrello Lista Desideri
SZALONA LOKOMOTYWA - 1°st POLONIA
10,00€

MAREK GRECHUTA

SZALONA LOKOMOTYWA - 1°st POLONIA

LP - POLONIA - 1978 - PRONIT - SX 1496 - EX + / VG + Vinile in ottime condizioni - Copertina con sticker nell'angolo alto Marek Grechuta (10 dicembre 1945 Zamość, Polonia - 9 ottobre 2006 Cracovia, Polonia) è stato un cantante, autore, compositore e paroliere polacco, famoso e amato in Polonia durante la sua carriera musicale professionale. A1 Na Skale Czarnej 1:40 A2 Nad Zrębem Planety 2:00 A3 Hop Szklankę Piwa 1:20 A4 Z Głębiny Nocy Niepojętej 2:20 A5 Przez Uczuć Najdziwniejsze Sploty 1:45 A6 Oto Ja - Oto On 2:25 A7 Motorek 3:30 A8 Zagadki 1:20 A9 Pomnę Jak Niegdyś 1:10 B1 Czy To Tu? 2:20 B2 Taniec Szewców 1:50 B3 Któż Może Być Bardziej Szalony 2:30 B4 Zabij Ten Lęk 2:20 B5 Ikar 1:55 B6 Weź Mnie Ze Sobą 0:55 B7 Ostatnia Stacja Rezygnacja 0:50 B8 Chcę Cię Uchronić 2:05 ..

Nel carrello Lista Desideri
FAREWELL TO PROVIDENCE - 2 WHITE VINYL
150,00€

OPETH

FAREWELL TO PROVIDENCE - 2 WHITE VINYL

2 LP - GF - EU - THE SWINGIN' PIG - TSP 500-29/2 - INNER SLEEVE - EX / EX Doppio vinile marmorizzato con copertina apribile,copia completa delle due inner sleeve originali - condizioni perfette COPY N°239/500 Bootleg recorded live at Lupo's Heartbreak Hotel, Providence, Rhode Island, USA - July 18th,2003    Unofficial release in a gatefold sleeve, hand-numbered limited edition of 500 copies in 5 different colours:  No 401-500 Blue  No 301-400 Yellow  No 201-300 White  No 101-200 Green  No 001-100 Transparent    A1 Windowpane A2 In My Time Of Need A3 Death Whispered A Lullaby B1 Closure B2 Hope Leaves B3 To Rid The Disease C1 Ending Credits C2 Weakness C3 Benighted D1 To Bid You Farewell D2 Soldier Of Fortune D3 Face Of Melinda ..

Nel carrello Lista Desideri
TEAMWORK - 1°st EU
15,00€

THE UNITED JAZZ+ROCK ENSEMBLE

TEAMWORK - 1°st EU

LP - GERMANIA - 1978 - MOOD RECORDS - 22999 - EX / VG + Vinile in buonissime condizioni - Copertina con usura sui bordi e sul retro copertina Bass – Eberhard Weber Drums , Cymbal , Gong  – Jon Hiseman Guitar – Volker Kriegel Lacquer Cut By – SST Mixed By  – Gibbs Platen, Volker Kriegel, Volker Kriegel, Wolfgang Dauner Photography  Graphics– Frieder Grindler Piano, Synthesizer – Wolfgang Dauner Recorded By – Gibbs Platen Soprano Saxophone , Alto Saxophone – Barbara Thompson, Charlie Mariano Trombone  – Albert Mangelsdorff Trumpet – Ian Carr Trumpet , Flugelhorn – Ack Van Rooyen   Gone With The Weed 5:24 Stumbling Henry's Divorce March 7:16 Sicilian Steal 6:54 Pale Smile 4:00 Albert's Song 0:10 Yin 5:38 To An Elfin Princess 5:38 Wart G'schwind 9:05   ..

Nel carrello Lista Desideri
BANANA MOON - REISSUE ITALY
35,00€

DAEVID ALLEN

BANANA MOON - REISSUE ITALY

LP - GF - UK - 1971 - GET BACK - GET 557 - EX ++ / EX ++ Ristampa Italiana del 1999 con copertina apribile - Condizioni perfette Daevid Allen (nome autentico: Christopher David Allen) (Melbourne, 13 gennaio 1938 – Byron Bay, 13 marzo 2015) è stato un chitarrista, cantante, compositore e poeta australiano. Allen è conosciuto soprattutto per il suo ruolo di fondatore del gruppo di rock psichedelico Soft Machine (in Gran Bretagna nel 1966) e del gruppo di space rock Gong (in Francia nel 1969). Viene talvolta accreditato con il nome di Divided Alien."Banana Moon" e' il suo disco d'esordio da solista del 1971. Banana Moon It's The Time Of Your Life 3:21 Memories 3:37 All I Want Is Out Of Here 4:48 Fred The Fish And The Chip On His Shoulder 2:27 White Neck Blooze 4:36 Codein Coda 1:32 Stoned Innocent Frankenstein... 3:28 And His Adventures In The Land Of Flip 11:44 I Am A Bowl 2:46 ..

Nel carrello Lista Desideri
GLEEMEN - CLEAR VINYL
25,00€

GLEEMEN

GLEEMEN - CLEAR VINYL

LP - GF - ITALIA - 1970 - VINYL MAGIC - VMLP132 - CGD FGS 5073 - SEALED LIMITED EDITION - CLEAR VINYL Ristampa Italiana del 2022 in vinile colorato e con copertina apribile I Gleemen vennero formati a Genova intorno al 1965 da Pier Niccolò "Bambi" Fossati, eccellente chitarrista di stampo hendrixiano, e comprendevano fin dall'inizio Cassinelli e Traverso insiema al chitarrista Marco Zoccheddu (poi nella Nuova Idea).Il loro unico album, uscito nel 1970, è un buon disco rock, con forti influenze delle sonorità degli anni '60 ed alcuni tipici elementi dei lavori successivi dei Garybaldi: lo stile chitarristico selvaggio, ispirato da Hendrix, di Bambi, il sottofondo di organo ed una solida base ritmica. Sono presenti alcuni brani più vicini al blues, come il più lungo dell'album, Chi sei tu uomo, e il disco è tutto su un ottimo livello, anche se lontano dalla definizione di progressive.La stessa formazione cambiò nome in Garybaldi nel 1971, l'unica differenza era un suono leggermente più vicino al prog di quegli anni, ma mantenendo lo stile del gruppo precedente, con la chitarra aggressiva di Bambi Fossati su tutto.L'esordio discografico del nuovo gruppo arrivò con il singolo Marta Helmuth del 1971, sul retrocopertina una scritta avverte che  "da oggi non ci chiamiamo più I Gleemen, siamo i Garybaldi" per dichiarare il cambiamento di rotta.Nuda, un anno più tardi, è un album molto più maturo di Gleemen, con la splendida lunga suite Moretto da Brescia che occupa l'intera seconda facciata e quattro brani, sempre di buon livello, sull'altro lato. Album molto importante, contenuto in una delle più belle copertine dell'epoca, opera del disegnatore Guido Crepax.Il gruppo ha avuto un'intensa attività live, suonando di spalla agli Uriah Heep, ai Van der Graaf e persino Santana nelle loro date italiane, e la loro era una presenza costante nei festival più importanti dei primi anni '70. A1 Farfalle Senza Pois 3:10 A2 Shilaila Dea Dell'Amore 5:15 A3 Spirit 6:20 A4 Chi Sei Tu, Uomo 6:45 B1 Un'Amica 3:35 B2 Bha-Tha-Hella 3:05 B3 Clackson 3:55 B4 Dei O Confusione 3:30 B5 Introduzione Parte I E Parte II 3:55 B6 Divertimento 2:40 ..

Nel carrello Lista Desideri
FETUS - 1°st ITALY
600,00€

FRANCO BATTIATO

FETUS - 1°st ITALY

LP - GF - ITALIA - 1972 - BLA BLA - BBXL 10001 - INNER SLEEVE - EX + / EX + 1° Stampa italiana con copertina spessa apribile - Distribuzione messagerie musicali - Milano made in Italy -  la copia e' completa di inner sleeve stampata (i testi sono stampati radialmente attorno al centro) L'ordine delle tracce sullacopertina posteriore: A1, fetus; A2, Una Cellula; A3, Cariocinesi; A4, Energia; A5, Fenomenologia. Ordine effettivo delle tracce sulla label del disco e della busta interna: A1, Energia; A2, feto; A3 Una Cellula; A4 Cariocinesi; A5, Fenomenologia. Thick gatefold cover, multi-color print, with printed inner sleeve (lyrics are printed radially around the centre); some very few copies went out in blue vinyl with a foldout insert from studio "al.sa" from Milan. Track order on rear sleeve (and later reissues as well):  A1, Fetus; A2, Una Cellula; A3, Cariocinesi; A4, Energia; A5, Fenomenologia. Actual track order on record, label and inner sleeve:  A1, Energia; A2, Fetus; A3 Una Cellula; A4 Cariocinesi; A5, Fenomenologia   MATRIX/RUNOUT: BBXL 10001 - 1L BBXL 10001 - 2L   Il vinile visivamente e' in ottime condizioni - L'ascolto nei primissimi giri della prima traccia del Lato A presente 8 lievi "click" , qualche lievissimo rumore occasionale alla fine della prima traccia del lato B, ma stiamo parlando di leggeri static che segnaliamo solo per l'importanza del disco -  La copertina apribile e' in ottimo stato - Inner sleeve originale in ottime condizioni   Fetus è l'album d'esordio del cantautore italiano Franco Battiato, pubblicato in formato 33 giri dall'etichetta discografica Bla Bla nel gennaio 1972.Concept album basato sul romanzo Il mondo nuovo (1932) di Aldous Huxley, che descrive una società distopica in cui ogni individuo è costruito in laboratorio, e sugli scritti di Paramahansa Yogananda,Fetus fa da "ponte" fra influenze di rock progressivo, musica sperimentale, e musica melodica italiana. La presenza di strumenti, allora poco adoperati, quali il sintetizzatore VCS3 e la batteria elettronica, ha spinto il cantautore a considerarlo uno dei primi album elettronici mai prodotti in Italia. I testi delle canzoni sono enigmatici e ispirati a tematiche para-scientifiche.Il testo della canzone Fenomenologia si conclude con le formule x1 = A*sen (ωt), x2 = A*sen (ωt + γ). Tale scrittura si può considerare come la formulazione matematica dell'intero tema dell'album. Le due espressioni matematiche infatti, se rappresentate nello stesso grafico, sono due sinusoidi di uguale ampiezza ma sfasate di un'unità (gamma), il che risulta essere la rappresentazione in due dimensioni dell'elica del DNA (tema appunto principale dell'album).Alla fine della canzone Meccanica si sente un estratto delle conversazioni che intercorsero tra l'equipaggio dell'Apollo 11, Neil Armstrong e Edwin Aldrin e il presidente Richard Nixon, su cui si inserisce l'Aria dalla Suite numero 3 in Re Maggiore di Johann Sebastian Bach (nota anche come Aria sulla quarta corda).La copertina provocatoria, che raffigura un feto poggiato su un foglio di carta grezza, spinse molti negozianti a non esporre l'album. Le altre immagini di copertina raffigurano invece una scultura di Niki de Saint Phalle (Hon-en katedral) e il cantautore vestito con una tuta sintetica.   A1 Energia A2 Fetus A3 Una Cellula A4 Cariocinesi A5 Fenomenologia B1 Meccanica B2 Anafase B3 Mutazione ..

Nel carrello Lista Desideri
2973 LA NEMICA DEI RICORDI - 1°st ITALY
25,00€

SPETTRI

2973 LA NEMICA DEI RICORDI - 1°st ITALY

LP - GF - ITALIA - 2015 - BLACK WIDOW - BWR 174 - BOOKLET - INNER SLEEVE - EX ++ / EX ++ 1° Stampa Italiana Stereo del 2015 con copertina apribile - La copia e' completa di Booklet ed Inner sleeve Standard Blue della "Black Widow" Formati negli anni 60, i fiorentini Spettri sono uno dei tanti complessi nostrani attirati dapprima dal beat italico e poi dalla crescente reputazione dello spaghetti prog. Il loro debutto su Lp, “Spettri” (Black Widow, 2011), registrato nel 1972 ma pubblicato solo quarant’anni dopo, disegna - a suon di hard-blues basato sull’organo di Stefano Melani - un concept esistenziale non diverso dalla stragrande maggioranza degli album coevi, il cui opaco pathos deve oltretutto fare i conti con l’esecuzione amatoriale (specie il canto) e la retorica greve.Il seguito, “2973 La nemica dei ricordi”, muta questo bianconero in sgargiante policromia. Anzitutto aggiunge strumenti e spazi timbrici: pianoforte e fiati in “La nave” si contrappongono, si affiancano e si sfiorano, fino a un accelerando con gong finale, i boogie guidati dalle tastiere di “La profezia” e la più estesa title track, rispettivamente, capitolano in un grande coro e poi ridanno linfa al loro motore Deep Purple. A1 Il Lamento Dei Gabbiani 5:37 A2 La Nave 7:24 A3 La Profezia 7:07 A4 Onda Di Fuoco (Pt. 1) 3:56 B1 Onda Di Fuoco (Pt. 2) 2:50 B2 La Nemica Dei Ricordi 7:17 B3 Il Delfino Bianco 4:05 B4 La Stiva 5:50 B5 L’Approdo 4:55 ..

Nel carrello Lista Desideri
FALLING SATELLITES - 2X180 GRAM
25,00€

FROST

FALLING SATELLITES - 2X180 GRAM

2 LP - GF - EU - 2016 - INSIDE OUT MUSIC - IOMLP 450 - 88985318931 - INNER SLEEVE - EX ++ / EX ++ 1° Stampa del 2016 in doppio vinile nero e copertina apribile - La copia e' completa delle due inner sleeve - No CD - Condizioni perfette Gruppo di rock progressivo con sede nel Regno Unito formato nel 2004 da Jem Godfrey (voce, tastiere) al fianco di John Mitchell (chitarre, voce) dei Kino , John Jowitt (basso) e Andy Edwards (batteria) degli IQ e John Boyes ( chitarre). Jem ha deciso di sciogliere la band nel 2006 per concentrarsi su altri impegni, ma ha cambiato idea nel 2007 e ha riformato il gruppo per lavorare su nuova musica. John Jowitt e Andy Edwards lasciarono il gruppo e furono sostituiti da Nathan King (basso, cori) e Craig Blundell (batteria). Blundell ha lasciato il gruppo nel maggio 2019 a causa del successo personale come batterista di sessione per altri artisti e il gruppo ha proceduto come trio con il drumspot lasciato vacante. Invece, il gruppo ha continuato a lavorare con batteristi ospiti. LP-A1 First Day LP-A2 Numbers LP-A3 Towerblock LP-A4 Signs LP-B1 Lights Out LP-B2 Heartstrings LP-B3 Closer To The Sun LP-C1 The Raging Against The Dying Of The Light Blues In 7/8 LP-C2 Nice Day For It... LP-C3 Hypoventilate LP-C4 Last Day LP-D1 Lantern LP-D2 British Wintertime LP-D3 Untitled [Instrumental] ..

Nel carrello Lista Desideri
CUTTING BOTH WAYS - 1°st USA
10,00€

PHIL MILLER

CUTTING BOTH WAYS - 1°st USA

LP - USA - 1987 - CUNEIFORM - RUNE 11 - EX / EX = 1° Stampa USA del 1987 - Vinile in buonissime condizioni - Copertina in buono stato con lievissima usura negli angoli e sticker rimosso nell'angolo alto Chitarrista inglese nato il 22 gennaio 1949 a Barnet, Hertfordshire, Inghilterra; morto il 18 ottobre 2017.Phil Miller era un musicista autodidatta e iniziò a suonare la chitarra all'età di 15 anni sotto l'influenza dei grandi chitarristi blues degli anni '50, ma negli anni '60 scoprì il rock e il jazz, che integrò nel suo modo di suonare. Miller ha studiato alla Lexton School (vicino a Corby), poi al Cambridge Technical College. A1.a Green & Purple Extract A1.b Hic Haec Hoc A1.c A Simple Man 15:59 A2 Eastern Religion 5:58 B1 Hard Shoulder 4:32 B2 Figures Of Speech 9:06 B3 Green & Purple 9:32 ..

Nel carrello Lista Desideri
IL PAESE DEI BALOCCHI - CLEAR VINYL
25,00€

IL PAESE DEI BALOCCHI

IL PAESE DEI BALOCCHI - CLEAR VINYL

LP - GF - ITALIA - 2019 - VINYL MAGIC - VMLP 125 - SEALED LIMITED EDITION CLEAR TRANSPARENT VINYL A1 Il Trionfo Dell'Egoismo, Della Violenza, Della Presunzione E Dell'Indifferenza A2 Impotenza Dell'Umiltà E Della Rassegnazione A3 Canzone Della Speranza A4 Evasione B1 Risveglio E Visione Del Paese Dei Balocchi B2 Ingresso E Incontro Con I Baloccanti B3 Canzone Della Carità B4 Narcisismo Della Perfezione B5 Vanità Dell'Intuizione Fantastica B6 Ritorno Alla Condizione Umana ..

Nel carrello Lista Desideri
PICTURES AT AN EXHIBITION - REISSUE ITALY
10,00€

EMERSON LAKE & PALMER

PICTURES AT AN EXHIBITION - REISSUE ITALY

LP - ITALY - 1971 - MANTICORE - ORL 8051 - EX  / VG + Ristampa Italiana della Serie Orizzonte del 1980 - Vinile in buono stato - copertina con lieve usura nei bordi  Pictures at an Exhibition è il terzo album di Emerson Lake & Palmer, gruppo di rock progressivo britannico, registrato dal vivo nel 1971.Si tratta della rielaborazione in chiave rock dell'omonima composizione pianistica del 1874 di Modest Musorgskij. Nel disco le partiture originali del musicista sono alternate alle composizioni del trio. L'album è stato registrato dal vivo.     Promenade              The Gnome              Promenade              The Sage              The Old Castle              Blues Variation              Promenade              The Hut Of Baba Yaga              The Curse Of Baba Yaga              The Hut Of Baba Yaga              The Great Gates Of Kiev ..

Nel carrello Lista Desideri
EARTH MOVING - 1°st ITALY
10,00€

MIKE OLDFIELD

EARTH MOVING - 1°st ITALY

LP - ITALIA - 1989 - VIRGIN - V 2610 - INNER SLEEVE - EX + / EX 1° Stampa Italiana del 1989 - Vinile e Copertina in ottime condizioni - Inner sleeve originale Earth Moving è un album in studio del musicista britannico Mike Oldfield, pubblicato nel 1989.Nel disco compaiono ben 11 cantanti diversi fra i quali Maggie Reilly, Adrian Belew e la stessa moglie di Oldfield, la cantante norvegese Anita Hegerland, che canta il brano Innocent ispirato dalla loro figlia Greta.La musica del disco è suonata principalmente da strumenti elettronici come per esempio il sintetizzatore che è stato usato in modo molto massiccio nell'album.È il primo album di Oldfield senza un brano strumentale, essendo ogni traccia cantata in stile pop e rock.La traccia finale, nonostante sembri un pezzo molto lungo, dalla durata di circa 9 minuti, si compone invece di due brevi canzoni senza nessun collegamento fra di loro, unite in un'unica traccia, con una pausa evidente nel mezzo.Secondo Oldfield, l'album è stato realizzato con la piena comprensione della sua casa discografica, la Virgin Records, che gli chiese di creare materiale musicale più commerciale rispetto ai suoi album precedenti. Holy 4:37 Hostage 4:09 Far Country 4:25 Innocent 3:30 Runaway Son 4:05 See The Light 3:59 Earth Moving 4:03 Blue Night 3:47 Nothing But / Bridge To Paradise 8:40   ..

Nel carrello Lista Desideri