PAOLO TOFANI
UN ALTRO UNIVERSO - LP ITALY
LP - ITALIA - 1983 - MUSICA DIVINA - KC 108015 - INNER SLEEVE - EX = / EX Paolo Tofani (Firenze, 19 gennaio 1944), è un chitarrista italiano.Paolo Tofani comincia a suonare la chitarra come autodidatta ed inizialmente si esibisce suonando Rock & roll nei locali da ballo di Firenze. Dopo l'ingresso nella formazione beat livornese de I Samurai, inizia i suoi tour in Italia ai quali si aggiunge anche un tour di tre mesi in Inghilterra, dove conosce la musica di Chet Atkins ed affina la sua tecnica del finger picking.Il successo della tournée internazionale lo spinge a provare altre vie professionali e lascia I Samurai per far parte dei Califfi di Franco Boldrini, dove inizia la sua esperienza pop, blues e rock ottenendo un buon successo commerciale partecipando sempre con I Califfi a Un disco per l'estate, Festivalbar e Cantagiro. A1 Ti Piacerebbe 4:30 A2 Adesso Come Stai 6:40 A3 Un Altro Universo 4:40 A4 Canta Insieme A Noi 4:30 B1 L'Avatar 7:00 B2 Non E' Difficile 5:55 B3 Maha Mantra 6:20 ..
Nel carrello Lista DesideriKEITH EMERSON & THE NICE
KEITH EMERSON & THE NICE - REISSUE ITALY
LP - GF - ITALIA - 1981 - CURCIO - GSR-15 - EX / EX Allegato al fascicolo N. 15 "La Grande Storia Del Rock". A1 3rd Movement, Pathetique 7:05 A2 One Of Those People 3:10 A3 My Back Pages 9:10 B1 The Five Bridges Suite:1.Fantasia, 1st Bridge; 2.2nd Bridge; 3.Chorale,3rd Bridge;4. High Level Fugue,4th Bridge;5.Finale,5th Bridge 18:10 ..
Nel carrello Lista Desideri
GENESIS
WE CAN'T DANCE - 2 LP
2 LP - ITALIA - 1991 - VIRGIN - GEN LP3 - INNER SLEEVE - VG + / G Vinili con segni superficiali ma ascolto buono - Copertina usurata con piccolo taglio nel bordo dove esce il disco e numero a biro sul retro - C'e' una sola Inner sleeve We Can't Dance è il quattordicesimo album in studio del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato il 28 ottobre 1991 dalla Atlantic Records.È l'ultimo album in cui compare la voce di Phil Collins, prima del suo abbandono avvenuto nel 1996.We Can't Dance è stato il primo album dei Genesis in cinque anni, dopo il successo internazionale di Invisible Touch del 1986. In questo lasso di tempo, il gruppo si prese un lungo periodo di pausa per permettere ai vari membri di focalizzarsi sulle relative carriere soliste.L'album ha raggiunto la posizione n. 1 delle classifiche nel Regno Unito, in Germania, Svizzera, Austria, Paesi Bassi e Norvegia, la n. 4 negli Stati Uniti e in Svezia, la n. 5 in Nuova Zelanda e in Italia, e la n. 8 in Australia, vendendo diversi milioni di copie nel mondo. Dall'album vennero tratte diverse hits, quali No Son of Mine, Hold on My Heart, I Can't Dance e Jesus He Knows Me. Altri singoli estratti furono Tell Me Why in Europa e Never a Time in America, tutti supportati da videoclip tranne l'ultimo. A1 No Son Of Mine 6:39 A2 Jesus He Knows Me 4:16 A3 Driving The Last Spike 10:08 B1 I Can't Dance 4:01 B2 Never A Time 3:50 B3 Dreaming While You Sleep 7:16 C1 Tell Me Why 4:58 C2 Living Forever 5:40 C3 Hold On My Heart 4:38 D1 Way Of The World 5:39 D2 Since I Lost You 4:09 D3 Fading Lights 10:16 ..
Nel carrello Lista Desideri
LATTE E MIELE
PASSIO SECUNDUM MATTHEUM - 180 GRAM
LP - GF - ITALIA - 2021 - POLYDOR - 3559357 - SEALED PROG ROCK ITALIA VOLUME 4 - COPIA N°313/899 Original LP artwork Mastered from the Original Tapes Numbered Limited Edition Black Vinyl 180 gram Passio secundum Mattheum è il primo album del gruppo musicale italiano Latte e miele, pubblicato nel 1972.Come deducibile dal titolo, l'album prende ispirazione da uno dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento, musicando appunto la cosiddetta Passione di Cristo con complessi arrangiamenti di rock progressivo, in chiave del tutto sinfonica, grazie anche al massiccio uso di Mellotron. Non mancano forti influenze jazz-rock (in particolare, in entrambe le parti del brano I testimoni) con lunghe improvvisazioni di chitarre elettriche sopra giri blues-rock e forte uso di scale pentatoniche anche da parte del pianoforte. L'album appartiene in pieno al genere musicale del rock progressivo italiano.I testi fondono citazioni dal Vangelo di Matteo con (sporadici) versi originali (perlopiù nei brani meno sinfonici) magistralmente coese tra racconti recitati a mo' di intermezzi, cori e canti per voci soliste.La melodia del brano Il pianto è curiosamente simile a quella dell'Inno della Federazione Russa. A1 Introduzione A2 Il Giorno Degli Azzimi A3 Ultima Cena A4 Getzemani A5 Il Processo A6 I Testimoni (1° Parte) B1 I Testimoni (2° Parte) B2 Il Pianto B3 Giuda B4 Il Re Dei Giudei B5 Il Calvario B6 Il Dono Della Vita ..
Nel carrello Lista Desideri
BANCO DEL MUTUO SOCCORSO
CANTO DI PRIMAVERA - YELLOW VINYL
LP - ITALIA - 2018 - RICORDI - SMRL 6247 - EX ++ / EX YELLOW VINYL (Stampato in 300 copie) Vinile in condizioni perfette - la copertina e' in buono stato "Canto di primavera" è l'ottavo album del gruppo progressivo Banco del Mutuo Soccorso, pubblicato nel 1979, dalla Dischi Ricordi. Il disco fu registrato nel marzo del 1979, Testi di Francesco Di Giacomo e Vittorio Nocenzi, musiche di Gianni e Vittorio Nocenzi A1 Ciclo A2 Canto Di Primavera A3 Sono La Bestia A4 Niente B1 E Mi Viene Da Pensare B2 Interno Città B3 Lungo Il Margine B4 Circobanda ..
Nel carrello Lista Desideri
CAMEL
RAIN DANCES - REISSUE GERMANY
LP - GERMANIA - 1977 - NOVA - 6.23261 AO - INNER SLEEVE - EX + / EX Ristampa europea (Germania) del 1977 - Vinile in perfette condizioni - Copertina in buonissimo stato con piccolo sticker del prezzo sul retro - inner sleeve originale Rain Dances è il quinto album del gruppo inglese Camel, gruppo della cosiddetta scuola di Canterbury, pubblicato nel settembre del 1977 dalla Decca Records. First Light 5:01 Metrognome 4:19 Tell Me 4:08 Highways Of The Sun 4:31 Unevensong 5:35 One Of These Days I'll Get An Early Night 5:54 Elke 4:30 Skylines 4:29 Rain Dances 2:58 ..
Nel carrello Lista Desideri
GONG
YOU - 1°st UK
LP - UK - 1974 - VIRGIN - V 2019 - EX = / EX = 1° Stampa Uk del 1974 - Virgin Dragon labels - Vinile in buonissime condizioni - Sulla label A c'e un nome e una data a biro - La copertina e' conservato molto bene presenta lieve usura negli angoli - No inner sleeve You è il quinto album dei Gong pubblicato dalla Virgin Records nel novembre del 1974. Nella classifica dei 50 migliori album di rock progressivo di tutti i tempi stilata nel 2015 da Rolling Stone, You è stato inserito al 38º posto.È il terzo album della trilogia The Radio Gnome Invisible dopo Flying Teapot e Angel's Egg.La trilogia è interamente dedicata alla mitologia Gong, il psichedelico mondo immaginario, creato dal frontman Daevid Allen, che sarà ripreso anche in album successivi del gruppo.You segna un punto di svolta per i Gong; il suono psichedelico non ha più il ruolo principale che aveva avuto negli album precedenti e lascia il posto a un suono più sofisticato che risente delle influenze jazz rock e di quelle space rock di gruppi come i Pink Floyd e gli Hawkwind. Viene definito su AllMusic l'album più spaziale dei Gong, con lunghi passaggi eterei che avrebbero ispirato future generazioni di musicisti space rock. Hanno una parte centrale nella definizione del suono i fiati che spaziano nel jazz di Malherbe e il sinuoso ritmo del basso di Howlett e della batteria di Pierre Moerlen. I testi di Allen rimangono comunque legati al classico stile del gruppo, anche se i riferimenti alla mitologia Gong sono meno frequenti. A1 Thought For Naught 1:30 A2 A P.H.P.'s Advice 1:37 A3 Magick Mother Invocation 2:11 - A4 Master Builder 6:09 A5 A Sprinkling Of Clouds 8:42 B1 Perfect Mystery 2:25 B2 The Isle Of Everywhere 10:21 B3 You Never Blow Yr Trip Forever 11:24 ..
Nel carrello Lista Desideri
LASER
VITA SUL PIANETA - RED VINYL
LP - ITALIA - 1973 - 2012 - AMS - AMS 53 LP-R - EX + / EX + RED VINYL Ristampa Italiana del 2012 in vinile rosso - Condizioni ottime Gruppo della provincia di Roma fondato alla fine degli anni '60 con il nome Il Laser da Elvezio Sbardella, che ne fu per un certo periodo cantante e paroliere, realizzarono un primo 45 giri nel 1972 per una piccola etichetta emiliana. La prima formazione del gruppo comprendeva anche un tastierista di nome Gino.L'album Vita sul pianeta, pubblicato dalla Car Juke Box senza alcuna promozione, è un LP molto breve, contenente otto brani in stile hard prog, con chitarra e tastiere su tutto. Un buon disco, anche se la produzione è piuttosto carente, molto ricercato per la sua rarità.Il gruppo non aveva un cantante di ruolo e le parti vocali sono il punto debole del disco, con testi un po' ingenui che trattano dell'evoluzione dell'umanità sulla terra.I Laser si sciolsero nel 1973, subito dopo l'uscita del disco, a causa della partenza del tastierista D'Agostino per il servizio militare, e di impegni di lavoro degli altri. Solo Riccardo Paolucci ha continuato a suonare nei locali di Roma. A1 Vita Sul Pianeta A2 Non Si Vede La Gente A3 Sconosciuto Amico A4 Dove Andremo? B1 L'Ultimo Canto Del Killer B2 Corri Uomo,,, B3 Eri Importante B4 Alla Fine Del Viaggio ..
Nel carrello Lista Desideri
EMERSON LAKE & PALMER
WORKS VOLUME 1 - 2 LP
2 LP - GF - ITALIA - 1977 - RICORDI - AMAL 22002 - VG + / VG + 1° Stampa Italiana del 1977 in doppio vinile e copertina apribile in tre parti (Triple gatefold) - Vinili in buone condizioni,sulla prima traccia del lato A ci sono segni superficiali visibili controluce e sul lato C 2/3 hairlines (Capello), pero' l'ascolto e' molto buono - copertina con ringwear Works Volume 1 è il settimo album di Emerson, Lake & Palmer, uscito nel 1977 a tre anni di distanza dal precedente.Il lato A del primo disco è a nome Keith Emerson, che presenta Piano Concerto No.1, appunto un concerto classico per pianoforte e orchestra. Emerson si avvale della collaborazione della London Philharmonic Orchestra diretta da John Mayer.Greg Lake, sul lato B del primo disco, offre cinque canzoni nel suo tipico stile fatto di romanticismo e richiami classici. Esemplificativo in questo senso è il brano C'est la vie. Anche Lake utilizza un'orchestra, in questo caso l'Orchestre de l'Opéra de Paris diretta da Godfrey Salmon, mentre Pete Sinfield collabora ai testi.Il lato A del secondo disco è di Carl Palmer. I lavori del batterista, interamente strumentali, si basano prevalentemente su atmosfere a metà tra il jazz e il rock ed includono due rielaborazioni di brani classici: la rilettura in chiave rock di un estratto dalla Scythian Suite di Prokof'ev e la trascrizione per marimba ed archi di un'Invenzione a due voci di Bach. Il brano L.A. Nights vede la partecipazione di Joe Walsh degli Eagles alla chitarra, mentre Keith Emerson vi suona le tastiere. Food for Your Soul è un brano per big band che offre a Palmer il pretesto per virtuosismi solistici alla batteria. Chiude la facciata una nuova versione di Tank (dal primo album del gruppo) qui ri-arrangiata per orchestra e batteria, ma senza l'assolo di Palmer dell'originale; Emerson vi contribuisce replicando il solo conclusivo al sintetizzatore.La quarta facciata vede infine il gruppo al completo eseguire due lunghi brani: lo strumentale Fanfare for the Common Man di Aaron Copland (autore del quale il trio aveva già ripreso, nell'album Trilogy, il brano Hoedown dal balletto Rodeo) e Pirates, sorta di mini-musical su testo di Pete Sinfield. Anche in questi brani viene impiegata l'Orchestre de l'Opéra de Paris condotta da Salmon. Il direttore seguirà il trio anche nei concerti con orchestra del 1977 e collaborerà tre anni più tardi ancora con Emerson per le parti orchestrali della colonna sonora del film Inferno, diretto da Dario Argento. Keith Emerson Piano Concerto No. 1 First Movement: Allegro Giojoso 9:18 Second Movement: Andante Molto Cantabile 2:09 Third Movement: Toccata Con Fuoco 6:50 Greg Lake Lend Your Love To Me Tonight 4:00 Greg Lake C'est La Vie 4:17 Greg Lake Hallowed Be Thy Name 4:35 Greg Lake Nobody Loves You Like I Do 3:56 Greg Lake Closer To Believing 5:34 Carl Palmer The Enemy God Dances With The Black Spirits (Excerpt From "The Scythian Suite") 3:16 Carl Palmer L.A.Nights 5:42 Carl Palmer New Orleans 2:45 Carl Palmer Two Part Invention In D Minor 1:53 Carl Palmer Food For Your Soul 3:58 Carl Palmer Tank 5:09 Emerson Lake & Palmer Fanfare For The Common Man 9:38 Emerson Lake & Palmer Pirates 13:20 ..
Nel carrello Lista Desideri
EMERGENCY
EMERGENCY ENTRANCE - REISSUE FRANCIA
LP - FRANCIA - 1972 - LONG HAIR - LHC00184 - INSERT - EX ++ / EX ++ Ristampa del 2017 - Copia completa di inserto e in condizioni perfette Gruppo internazionale di jazz-rock progressivo con sede nella Germania Ovest, fondato nel 1970 dai musicisti cechi in esilio Hanus Berka, Miloš Vokurka alias Reddy, Jiří Matoušek e Otto Bezloja (ex The Matadors). A1 Why Am I Doin' It 7:50 A2 Happiness 7:00 A3 Journey 7:30 B1 Emergency Entrance 11:20 B2 Killin' Time 10:20 Bonus Track B3 Sing A Song 4:11 ..
Nel carrello Lista Desideri
STRAWBS
DEEP CUTS - 1°st ITALY
LP - ITALIA - 1976 - POLYDOR/OYSTER - 2391 234 - INNER SLEEVE - EX / VG 1° Stampa Italiana del 1976 - Vinile in ottime condizioni - Copertina con usura sui bordi - Inner sleeve originale Deep Cuts è il decimo album degli Strawbs, pubblicato dalla Oyster-Polydor Records nel settembre del 1976. Il disco fu registrato fra la primavera e l'inizio dell'estate del 1976 a The Manor Studio di Kidlington, Oxford (Inghilterra). A1 I Only Want My Love To Grow In You 2:59 A2 Turn Me Round 2:43 A3 Hard, Hard Winter 2:55 A4 My Friend Peter 2:15 A5 The Soldiers' Tale 4:15 B1 Simple Visions 4:36 B2 Charmer 3:13 B3 (Wasting My Time) Thinking Of You 4:36 B4 Beside The Rio Grande 2:28 B5 So Close And Yet So Far Away 2:59 ..
Nel carrello Lista Desideri
OSANNA
L'UOMO - 180 GRAM GREEN VINYL
LP - GF - ITALIA - 2022 - VINYL MAGIC - VMLP 131- SEALED GREEN VINYL - TRIFOLD SLEEVE Ristampa In Vinile 180 grammi ColorATO Verde e Copertina Apribile in tre parti L'uomo è il primo album degli Osanna, pubblicato dalla Fonit Cetra nel 1971[2]. Il disco fu registrato presso l'Auditorium Fonit Cetra di Milano (Italia). La copertina rappresenta i membri della band in un cerchio con il volto pitturato. Dal disco venne estratto e pubblicato un 45 giri (L'uomoIn un vecchio cieco) A1 Introduzione 3:26 A2 L'Uomo 3:34 A3 Mirror Train 4:56 A4 Non Sei Vissuto Mai 6:00 B1 Vado Verso Una Meta 3:15 B2 In Un Vecchio Cieco 3:31 B3 L'Amore Vincerà Di Nuovo 6:13 B4 Everybody's Gonna See You Die 3:04 B5 Lady Power 3:56 ..
Nel carrello Lista Desideri
CLAUDIO ROCCHI
VOLO MAGICO N.1 - 1°st ITALY
LP - GF - ITALIA - 1971 - ARISTON - AR LP 12067 - INNER SLEEVE - VG ++ / EX 1° Stampa Italiana del 1971 con Copertina "Textured" e apertura centrale in due parti, La prima stampa non presenta il titolo dell'album sul retro della copertina - Vinile in ottime condizioni, ha una normale usura del tempo e suona perfettamente, ha un piccolo sticker tondo di color argento sulla label B - La copertina e' in ottime condizioni, con entrambi i dorsi leggibili - La copia e' completa dell'inner sleeve originale con lieve usura sui bordi e nastro adesivo sul bordo inferiore per circa 5 cm. Volo magico n. 1 è il secondo album del musicista italiano Claudio Rocchi. A Volo Magico N.1 18:27 B1 La Realtà Non Esiste 2:28 B2 Giusto Amore 11:05 B3 Tutto Quello Che Hai Da Dire 4:04 ..
Nel carrello Lista Desideri
CHRISTIE
FOR ALL MANKIND - 1°st UK
LP - UK - 1971 - CBS - STEREO - S 64397 - EX + / VG + 1° Stampa UK del 1971 con copertina apribile dall'alto in basso e disco estraibile dall'interno - Vinile in ottime condizioni - copertina in buono stato con piccolo sticker nell'angolo alto I Christie sono stati un gruppo musicale rock britannico, attivo dal 1969 al 1976 e dal 1990 al 2009 fondato a Leeds Yorkshire sul finire degli anni 60 da jeff christie, polistrumentista e compositore della maggior parte delle canzoni della band. I Christie ottenero successo e popolarità grazie al brano Yellow River, il quale è stato il loro unico grande successo commerciale che nel 1970 si piazzò in prima posizione in diverse classifiche di singoli in tutto il mondo ma soprattutto nella UK Singles Chart.La band registra e pubblica nel 1971 l'album "For all mankind" che non ottiene il successo commerciale dei singoli del precedente album, ma che presenta interessanti novità nello stile della band che si distacca dal rock 'n' roll primordiale per spingersi verso sonorità e forme più ricercate come il progressive rock di "Martian king", la ballata della title track e di "if only", il rock più duro di "Magic Highway" e brani più vicini al pop-rock dell'epoca come "man of many faces" e "Picture painter". Art Direction – John Hays Bass Guitar, Piano, Harmonium, Harpsichord, Vocals – Jeff Christie Drums, Vocals – Paul Fenton Engineer – Mike Ross Lead Guitar, Vocals – Vic Elmes Photography By – Cambell MacCallum Producer – Martin Clark Producer, Arranged By – Jeff Christie Written-By – Jeff Christie, Vic Elmes Magic Highway 5:45 Man Of Many Faces 2:18 Picture Painter 3:12 Martian King 5:26 For All Mankind 4:16 Peace Lovin' Man 3:06 My Baby's Gone 5:42 Country B. Sam 3:12 I Believe In You 4:56 If Only 4:23 ..
Nel carrello Lista Desideri
JETHRO TULL
LIVING IN THE PAST - 2 LP
2 LP - GF - ITALIA - 1972 - ISLAND - ILPS 19001/02 - BOOKLET - EX / VG + 1° Stampa Italiana del 1972 in Doppio Vinile "Pink Rim Label" e Copertina Apribile rigida "Hardback" - Nell'interno della copertina c'e' ancora integro il libro con le custodie per inserire i dischi - Vinili in ottimo stato,l'ascolto perfetto - la copertina e' in buono stato e il book pinzato nell'interno e' rinforzato con due pezzi di nastro trasparente,inserendo i due vinili il booklet diventava molto pesante e succedeva che il tutto si staccava dalla cover First Italian release on Island "pink rim" label. Embossed gatefold 'hardback' book style sleeve with booklet. Persistent errors in track listing on booklet, B5 as "Alive and Well and Living in" and D2 as "Hymn 43". Living in the Past è un doppio album raccolta della band progressive rock inglese Jethro Tull, pubblicato nel 1972, stesso anno dell'uscita di Thick as a Brick.Living in the Past è il risultato di cinque anni di lavoro della band e più che un album può essere considerato come un'antologia contenendo sia brani ripresi da album precedenti o da esibizioni dal vivo, che brani inediti.La nascita di questo album si deve soprattutto alla Chrysalis, la casa discografica del gruppo che dovette far fronte alle sempre più numerose richieste di materiale da parte dei sempre più numerosi fan attratti dagli album precedenti della band. Grazie a Living in the Past nuovi e vecchi fan poterono disporre della maggior parte dei singoli del gruppo pubblicati dal 1968. Dall'album vengono comunque esclusi Sunshine Day e Aeroplane (questi due brani costituivano la prima vera pubblicazione dei Jethro Tull) ed anche One For John Gee (la b-side di A Song For Jeffrey) e 17. Questi brani sono disponibili sul box 20 Years of Jethro Tull, tuttavia 17 in tutte le ristampe è stata ridotta da sei minuti a tre: la versione originale del pezzo non è disponibile ufficialmente in nessun CD.L'intento di far avvicinare sempre più appassionati alla band si nota anche dalla copertina del disco in vinile, piena di fotografie e dettagli sulle varie canzoni inserite. A1 Song For Jeffrey A2 Love Story A3 Christmas Song A4 Living In The Past A5 Driving Song A6 Bouree B1 Sweet Dream B2 Singing All Day B3 Teacher B4 Witch's Promise B5 Alive And Well And Living In B6 Just Trying To Be C1 By Kind Permission Of C2 Dharma For One D1 Wond'ring Again D2 Hymn 43 D3 Life Is A Long Song D4 Up The 'Pool D5 Dr. Bogenbroom D6 From Later D7 Nursie ..
Nel carrello Lista Desideri
JETHRO TULL
AQUALUNG - 180 GRAM
LP - GF - EU - 2015 - CHRYSALIS - 0825646146604 - EX ++ / EX ++ 180 gram - The 2011 Steven Wilson Stereo Remix Ristampa In 180 grammi con Copertina apribile completa di booklet di 24 pagine (formato vinile) Aqualung è il quarto album della band progressive rock inglese Jethro Tull, pubblicato nel 1971.L'album colpì il pubblico grazie alla celebre copertina raffigurante un barbone, molto somigliante al leader del gruppo Ian Anderson. L'immagine impressiona soprattutto per la crudezza dell'espressione e dello sguardo del volto di Aqualung, cui fa da contraltare un manifesto che reclamizza eleganti e dispendiose vacanze natalizie.Pare che il titolo dell'album derivi dal rantolo roco del barbone simile - secondo Anderson - al rumore di un respiratore subacqueo (l'Aqualung ne è un modello particolare).I testi della title track raccontano in maniera aspra la vita di Aqualung, fallimentare a scuola come nelle relazioni interpersonali. Unico suo interlocutore possibile resta Dio al quale in punto di morte - in un ultimo rantolo rabbioso - Aqualung dedica solo parole sprezzanti. I Jethro Tull scegliendo un barbone pedofilo come protagonista del loro album vogliono esprimere una critica alla società. Il senso di smarrimento che ne consegue porta l'uomo a perdere ogni certezza e ad odiare il mondo stesso. Aqualung impreca contro Dio e lo accusa delle proprie sofferenze.Il disco fu definito un concept album (nonostante Anderson stesso abbia sempre negato quest'intenzione) in quanto nelle canzoni si ritrovano spesso i temi della vita, della critica alla società e di Dio (Aqualung, Cross-Eyed Mary, My God, Hymn 43, Locomotive Breath). Aqualung A1 Aqualung A2 Cross-Eyed Mary A3 Cheap Day Return A4 Mother Goose A5 Wond'ring Aloud A6 Up To Me My God B1 My God B2 Hymn 43 B3 Slipstream B4 Locomotive Breath B5 Wind-Up ..
Nel carrello Lista Desideri
IBIS
IBIS - 180 GRAM
LP - ITALIA - 2021 - EMI - 3581980 - SEALED Audio mastered directly from analog tapes and printed on 180g Vinyl. Black vinyl version with original and customized Obi Strip. Limited and Numbered Edition of 899 copies Produced exclusively for the Universal Music Italia online shop. COPIA N°592/899 Ristampa del 2021 della "Prog Rock Italia Volume 8" - Copia Sigillata Gli Ibis sono stati un complesso musicale di rock progressivo nato dalla scissione dei New Trolls, avvenuta nel 1972, fondati nel 1973 e attivi fino al 1975.Ibis (1975) è il terzo e ultimo album degli Ibis, pubblicato nel 1975. A1 Premessa 2:05 A2 Narratio 7:33 A3 Dedicated To Janis Joplin 5:58 A4 Passa Il Tempo 3:43 B1 Ritrovarci Qui 5:55 B2 Strada 7:45 B3 Keep On Movin' 5:04 ..
Nel carrello Lista Desideri
HAWKWIND
X IN SEARCH OF SPACE - REISSUE UK
LP - UK - 1971 - FAME - FA 3192 - EX ++ / EX Ristampa UK del 1987 della "Fame" - Vinile in perfetto stato - Copertina in ottime condizioni In Search of Space è il secondo album in studio della progressive rock band Hawkwind, registrato nel 1971 e pubblicato nello stesso anno. Sul retro della copertina della stampa originale, gli Hawkwind scrissero: "TECHNICIÄNS ÖF SPÅCE SHIP EÅRTH THIS IS YÖÜR CÄPTÅIN SPEÄKING YÖÜR ØÅPTÅIN IS DEA̋D", uno dei primi esempi di uso dell'umlaut dell'heavy metal. You Shouldn't Do That 16:15 You Know You're Only Dreaming 6:47 Master Of The Universe 6:35 We Took The Wrong Step Years Ago 4:56 Adjust Me 5:58 Children Of The Sun 4:08 ..
Nel carrello Lista Desideri