
NEW TROLLS
SENZA ORARIO SENZA BANDIERA - 1°st ITALY
LP - GF - ITALIA - 1968 - CETRA - LPX 3 - EX / EX = 1° Stampa Italiana del 1968 con Copertina apribile laminata e disco estraibile dall'interno - Black/Silver Label con logo "BIEM" - Vinile in ottime condizioni - Copertina in ottimo stato, ha nell' angolo alto della parte interna,del nastro trasparente. Matrix/Runout: MLCS 6564 23-10-68 MLCS 6565 23-10-68 Senza orario senza bandiera è il primo album dei New Trolls, pubblicato nel 1968L'album fece seguito ad alcuni singoli pubblicati l'anno precedente e nei primi mesi del 1968.Le poesie di Riccardo Mannerini e gli intermezzi musicali che uniscono le varie canzoni, rendono il lavoro un vero e proprio concept album. Gli occhi del poeta hanno visto, indagato il mondo. Un disco nato intorno ad un'idea, una su tutte la lirica di Irish. Signore io sono Irish contiene una caratteristica saliente del pensiero di Riccardo Mannerini: la ragione come unico approccio dell'uomo all'indagine del mondo, la ragione che non lascia spazio alcuno ad una fede, agognata ma repressa dalla ragione stessa, unico vero strumento. A1 Ho Veduto 3:15 A2 Vorrei Comprare Una Strada 2:08 A3 Signore, Io Sono Irish 3:15 A4 Susy Forrester 2:30 A5 Al Bar Dell'Angolo 2:28 B1 Duemila 2:40 B2 Tu Ricordi Joe? 2:48 B3 Padre O'Brien 2:54 B4 Tom Flaherty 2:18 B5 Andrò Ancora 2:15 ..
Nel carrello Lista Desideri
WISHBONE ASH
LOCKED IN - 1°st USA
LP - USA - 1976 - ATLANTIC - SD 18164 - EX / VG + 1° Stampa USA del 1976 Richmond Pressing - Vinile in ottime condizioni - Copertina in buono stato con lieve uusra sui bordi - Inner sleeve standard "Atlantic" Locked In è il sesto album in studio del gruppo Rock/Prog inglese Wishbone Ash, pubblicato nel 1976. Rest In Peace 6:44 No Water In The Well 3:47 Moonshine 3:35 She Was My Best Friend 3:52 It Started In Heaven 3:22 Half Past Lovin' 5:32 Trust In You 5:06 Say Goodbye 5:00 ..
Nel carrello Lista Desideri
TODD RUNDGREN'S UTOPIA
ANOTHER LIVE - 1°st UK
LP - UK - 1975 - BEARSVILLE - K 55508 - INSERT - EX / VG + 1° Stampa UK del 1975 - Vinile in buone condizioni - Copertina con usura sui bordi - Copia completa di inserto originale Another Life 7:07 The Wheel 6:59 The Seven Rays 8:46 Intro / Mister Triscuits 5:24 Something's Coming 2:49 Heavy Metal Kids 4:14 Do Ya 4:09 Just One Victory 5:17 ..
Nel carrello Lista Desideri
JETHRO TULL
A PASSION PLAY - 1°st ITALY
LP - GF - ITALIA - 1973 - CHRYSALIS - 040 1040 A - EX / VG + 1° Stampa Italiana del 1973 con Copertina Apribile e "Siae" sulla Label - Vinile in ottime condizioni - Copertina in buone condizioni con normla eusura del tempo (alcune ombre sul retro) A Passion Play è un concept album del 1973 dei Jethro Tull.A Passion Play (Mistero Sacro) è indubbiamente l'album più controverso e più criticato nella storia dei Jethro Tull. Sicuramente il più complesso ed elaborato sia dal punto di vista musicale sia dal punto di vista dei testi, risultando di difficilissima comprensione. Per queste e altre ragioni è uno degli album allo stesso tempo più amati e più odiati dai fans. La complessità della musica è dovuta al fatto che, nonostante l'album sia stato presentato come un unico lungo blocco (quindi senza la suddivisione in tracce), in realtà è costituito da una serie di pezzi diversi. Nell'edizione uscita nel 1998 compare anche la suddivisione dell'opera, cosa che non era presente invece nell'edizione su LP. La copertina mostra una ballerina morta che perde sangue dalla bocca distesa sul palco di un teatro dopo essersi sparata.L'opera narra della storia di un certo Ronnie Pilgrim il quale, dopo morto, sperimenta il giudizio e l'aldilà, visitando paradiso e inferno, per poi rinascere. È quindi un'unica storia e per questo motivo l'album è stato presentato come un movimento unico. La storia, apparentemente banale, nasconde in realtà una miriade di allegorie e allusioni che fanno di A Passion Play il disco più complesso nella storia della band. A A Passion Play 23:07 B A Passion Play 22:04 ..
Nel carrello Lista Desideri
MARILLION
CLUTCHING AT STRAWS - 1°st ITALY
LP - ITALIA - 1987 - EMI - 64 2407851 - INNER SLEEVE - EX / VG + 1° Stampa Italiana del 1987 - Vinile in ottime condizioni, ha 1 lievissimo segno da sfregamento con la carta (paper scuffs) - Copertina in buono stato con normale usura del tempo - Inner sleeve originale Clutching at Straws è il quarto album in studio del gruppo musicale britannico Marillion, pubblicato il 22 giugno 1987 dalla EMI.Come il precedente Misplaced Childhood, anche questo è un concept album ed è inoltre l'ultimo album in studio con Fish. Il personaggio al centro dell'album è Torch (presumibilmente il Jester delle copertine degli album precedenti), un uomo di 29 anni disoccupato, la cui vita è in totale confusione. Egli cerca, soprattutto e senza successo, conforto nell'alcol per dimenticare un matrimonio fallito, essere un padre fannullone e la mancanza di successo commerciale come cantante in un gruppo musicale. Torch finisce quindi continuamente con l'ubriacarsi nei bar, in camere d'albergo e in strada, urlando e privo di redenzione o speranza.Il disco bonus della riedizione di Clutching at Straws del 1999 contiene versioni alternative e demo di brani con Fish alla voce che sarebbero stati inseriti nel successivo album in studio Seasons End. Questi demo vennero prodotti nel corso delle sessioni di scrittura per quel che avrebbe dovuto essere il quinto potenziale album in studio con Fish. Un certo numero di concetti dei testi di queste demo, come ad esempio per il brano Voice in the Crowd, vennero poi inseriti nell'album solista d'esordio di Fish dal titolo Vigil in a Wilderness of Mirrors del 1990. Hotel Hobbies 3:38 Warm Wet Circles 4:24 That Time Of The Night (The Short Straw) 5:55 Just For The Record 3:08 White Russian 6:20 Incommunicado 5:13 Torch Song 4:13 Slàinte Mhath 4:34 Sugar Mice 5:45 The Last Straw 5:40 Happy Ending 0:08 ..
Nel carrello Lista Desideri
JETHRO TULL
WARCHILD - 1°st ITALY
LP - ITALIA - 1974 - CHRYSALIS - CHR 1067 - INNER SLEEVE - EX + / VG + 1° Stampa Italiana del 1974 Green label - Vinile e' in perfette Condizioni - Copertina in buono stato con lieve usura sul bordo superiore - Copia completa di inner sleeve originale War Child è il settimo album della discografia ufficiale dei Jethro Tull, realizzato nel 1974. Tutti i brani di War Child sono scritti da Ian Anderson. Rispetto ai lavori precedenti dei Jethro Tull, War Child mostra un chiaro allontanamento dai canoni del rock progressivo (e del rock in generale), a favore di una più forte commistione con la musica folk e musica popolare; si notano in particolare la rilevanza acquisita dallo strumento della fisarmonica e i riferimenti alla musica da ballo. Da notare comunque che ben tre brani dell'album (Skating away on the thin ice of the new day; Bungle in the jungle e Only solitaire), provengono dalle composizioni che avevano preceduto A Passion Play ma che furono poi scartate. Il brano più celebre dell'album è molto probabilmente appunto il singolo Skating away on the thin ice of the new day, riproposto spesso dal vivo nei concerti del gruppo (una sua celeberrima versione unplugged si trova nell'album dal vivo Bursting Out). Two Fingers è invece la riedizione di un brano dal titolo Lick Your Fingers Clean, scartato da Aqualung (e poi ricomparso nella raccolta 20 Years of Jethro Tull). WarChild - 4:35 Queen and Country - 3:00 Ladies - 3:17 Back-Door Angels - 5:30 Sealion - 3:37 Skating Away on the Thin Ice of the New Day - 4:09 Bungle In The Jungle - 3:35 Only Solitare - 1:28 The Third Hoorah - 4:49 Two Fingers - 5:11 ..
Nel carrello Lista Desideri
MIKE OLDFIELD
TUBULAR BELLS - 2°nd UK
LP - UK - 1973 - VIRGIN - V2001 - EX / VG 2° Stampa UK del 1974 Red Dragon Virgin Label - Vinile in ottime condizioni,visivamente ha 2 impercettibili hairlines sul lato B - ascolto ottimo - Copertina in buono stato con delle macchie nell'angolo alto e usura sul dorso Tubular Bells è il primo album in studio del musicista britannico Mike Oldfield, pubblicato nel 1973 dalla Virgin Records.È stato il primo album pubblicato dall'etichetta Virgin Records nel 1973. Una versione remix è uscita nel cofanetto Mike Oldfield Boxed, con il brano Sailor's Hornpipe di maggiore durata e una parte finale con un racconto comico narrato da Viv Stanshall.Una parte del tema iniziale ed un altro brevissimo estratto dalla prima parte furono utilizzati dal regista William Friedkin nel celebre film L'esorcista, il che diede all'album una notevole pubblicità, sino a farlo balzare al primo posto nelle classifiche di vendita britanniche.Oldfield è tornato frequentemente a Tubular Bells per un'ispirazione, a partire da una versione dal vivo dell'opera, registrata durante il tour del 1979 e pubblicata nell'album Exposed. La parte iniziale di Crises dall'omonimo album è di chiara derivazione dell'inizio di Tubular Bells Part One, e Oldfield ha utilizzato nuovamente la voce del Piltdown Man nel brano Five Miles Out.Gli anni novanta hanno visto l'uscita di Tubular Bells II (1992), Tubular Bells III (1998) e The Millennium Bell (1999). Infine, nel 2003 Oldfield ha pubblicato Tubular Bells 2003, una nuova registrazione, realizzata con tecnologia interamente digitale, utilizzando la versione originale solo come riferimento, rispettandone fedelmente la partitura.Un filmato con una versione live di studio della prima parte della suite è stato inoltre pubblicato nel DVD Elements: si tratta di una registrazione effettuata negli studi della BBC per il programma Second House, con la presenza - oltre che dello stesso Oldfield - di vari musicisti legati all'entourage della Virgin o comunque della scena musicale di Oldfield, tra cui Steve Hillage e Pierre Moerlen dei Gong, Fred Frith, Geoff Leigh, John Greaves e Tim Hodgkinson degli Henry Cow, Mick Taylor dei The Rolling Stones, Mike Rutledge e Karl Jenkins dei Soft Machine. A1 Tubular Bells 25:00 B1 Tubular Bells 23:50 ..
Nel carrello Lista DesideriPROGRESS
BUSY MAKING PROGRESS - 1°st ITALY
LP - ITALIA - 1978 - SUDARSHAN RECORDS - IS 109 - EX = / EX = Vision 3:05 There Is A Light 4:10 Payday 0:45 Busy Making Progress 2:55 When You Go 4:25 Protoplasmic Crud 3:25 Stop And Think 2:50 Is It Worth The Price 3:40 A Long Way To Go 3:00 Changing The Face Of The Earth 5:45 ..
Nel carrello Lista DesideriJETHRO TULL
WARCHILD - 1°st ITALY
LP - ITALIA - 1974 - CHRYSALIS - CHR 1067 - INNER SLEEVE - G / VG + Il vinile ha sulla 1° traccia del lato A un segno che genera dei pops - sul lato B 3 graffi,ma superficiali che generano lievi rumori di fondo - Sticker angol oalto della copertina - copia completa di inner sleeve con alcuni piccoli tagli sul bordo War Child è il settimo album della discografia ufficiale dei Jethro Tull, realizzato nel 1974. Tutti i brani di War Child sono scritti da Ian Anderson. Rispetto ai lavori precedenti dei Jethro Tull, War Child mostra un chiaro allontanamento dai canoni del rock progressivo (e del rock in generale), a favore di una più forte commistione con la musica folk e musica popolare; si notano in particolare la rilevanza acquisita dallo strumento della fisarmonica e i riferimenti alla musica da ballo. Da notare comunque che ben tre brani dell'album (Skating away on the thin ice of the new day; Bungle in the jungle e Only solitaire), provengono dalle composizioni che avevano preceduto A Passion Play ma che furono poi scartate. Il brano più celebre dell'album è molto probabilmente appunto il singolo Skating away on the thin ice of the new day, riproposto spesso dal vivo nei concerti del gruppo (una sua celeberrima versione unplugged si trova nell'album dal vivo Bursting Out). Two Fingers è invece la riedizione di un brano dal titolo Lick Your Fingers Clean, scartato da Aqualung (e poi ricomparso nella raccolta 20 Years of Jethro Tull). WarChild - 4:35 Queen and Country - 3:00 Ladies - 3:17 Back-Door Angels - 5:30 Sealion - 3:37 Skating Away on the Thin Ice of the New Day - 4:09 Bungle In The Jungle - 3:35 Only Solitare - 1:28 The Third Hoorah - 4:49 Two Fingers - 5:11 ..
Nel carrello Lista Desideri
RUTHERFORD MIKE
ACTING VERY STRANGE - 1°st USA
LP - USA - 1982 - ATLANTIC - 80015-1 - EX / EX = Vinile in ottime condizioni - copertina con piccolo taglio sul bordo superiore (cut-out) Acting Very Strange è il secondo e ultimo album solista di Mike Rutherford uscito nel 1982. A differenza del precedente Mike si autoproduce e si dedica pure alla voce. A1 Acting Very Strange A2 A Day To Remember A3 Maxine A4 Halfway There B1 Who's Fooling Who B2 Couldn't Get Arrested B3 I Don't Wanna Know B4 Hideaway ..
Nel carrello Lista Desideri
LA FAMIGLIA DEGLI ORTEGA
LA FAMIGLIA DEGLI ORTEGA - 1°st ITALY
LP - GF - ITALIA - 1973 - CAROSELLO - STEREO - CLN 25029 - VG + / VG + 1° STAMPA ITALIANA CON COPERTINA APRIBILE - TIMBRO "SIAE" ORO DEL PRIMO TIPO POSTO MANUALMENTE MATRIX/RUNOUT: CLN 25028 A 14-9-73 CLN 25029 B 14-9-73 VINILE IN BUONISSIMO STATO CON QUALCHE SEGNO SUPERFICIALE VISIBILI PERLOPIU' CONTROLUCE- ASCOLTO MOLTO BUONO - COPERTINA CON LIEVE SEGNO DI USURA SUL BORDO SUPERIORE - NEL COMPLESSO UNA COPIA CONSERVATA MOLTO BENE La Famiglia degli Ortega è l'unico album in studio dell'omonimo gruppo rock progressive italiano. Nonostante sia molto influenzato dal folk, il disco è molto apprezzato da fan e collezionisti del rock progressivo.Il disco, distribuito in vinile alla sua uscita, non è mai stato ristampato in questo formato, ma nel 1996 è stato ristampato in CD A1 Arcipelago (Ovvero Recita A Teatro) 4:23 A2 John Barleycorn / Due Aquile 5:54 A3 Guida La Mia Lancia 3:50 A4 Merryon 3:38 B1 Una Vecchia Cirriera Chiamata "Harry Way" 3:35 B2 Inversione Dei Fattori 5:22 B3 Sogno Parigi 4:48 B4 Awamalaia 3:35 ..
Nel carrello Lista Desideri
MULTI-STORY
THROUGH YOUR EYES - 1°st UK
LP - UK - 1987 - FM - WKFM LP 98 - EX / EX A1 Hold Back The Night A2 All Out Of Love A3 Through Your Eyes A4 Rub It Off B1 Heart Of Mine B2 Hot Seat B3 Further Than Now B4 Spirit Of Love B5 Turn Me Onto ..
Nel carrello Lista Desideri
ALAN PARSONS PROJECT
I ROBOT - 1°st ITALY
LP - GF - ITALIA - 1977 - ARISTA - 3C 064 99168 - VG + / VG + 1° Stampa Italiana del 1977 con Copertina apribile - Vinile in buone condizioni - copertina in buono stato con un piccolo segno nel'angolo alto lasciato dalla rimozione di uno sticker I Robot è il secondo album in studio del gruppo progressive rock britannico The Alan Parsons Project, fondato da Alan Parsons ed Eric Woolfson, pubblicato nel 1977 dalla Arista RecordsAll'inizio, era basato sul sistema di Io, Robot, una raccolta di storie scritte da Isaac Asimov. Woolfson ne parlò con Asimov, che era entusiasta dell'idea. Dato che i diritti erano già stati concessi a una TV / azienda film, il titolo dell'album è stato leggermente modificato, eliminando la virgola, e il tema e le parole sono fatte per essere più genericamente di robot, piuttosto che specifici per l'universo Asimov.Nell'interno della copertina si legge: "I Robot ... La storia dell'ascesa della macchina e il declino dell'uomo, che paradossalmente è coinciso con la scoperta della ruota ... e avvertimento che la sua breve posizione dominante di questo pianeta probabilmente finirà, perché l'uomo ha cercato di creare il robot a sua immagine ".Il titolo del brano finale, "Genesis Ch.1 V.32", segue questa tematica, che implica una continuazione del racconto della Creazione, in quanto il primo capitolo della Genesi ha solo 31 versi. Il brano "Don't Let It Show" è stato successivamente oggetto di Pat Benatar nel suo album In Heat of the Night. Lo stile musicale dell'album è fortemente influenzato dalla musica soul, funk e disco, soprattutto in brani come "I Robot", "I Wouldn't Want to Be Like You" e "The Voice", mescolato con alcune influenze elettroniche e synth pop. A1 I Robot 6:06 A2 I Wouldn't Want To Be Like You 3:19 A3 Some Other Time 4:05 A4 Breakdown 3:50 A5 Don't Let It Show 4:21 B1 The Voice 5:21 B2 Nucleus 3:35 B3 Day After Day (The Show Must Go On) 3:43 B4 Total Eclipse 3:05 B5 Genesis Ch.1. V.32 3:37 ..
Nel carrello Lista Desideri
CALIFFI
FIORE DI METALLO - REISSUE ITALY
LP - GF - ITALIA - 2008 - BTF - VM LP 122 - EX ++ / EX ++ Ristampa del 2008 - Vinile e copertina apribile in condizioni perfette - Inner sleeve original Fiore di metallo è il secondo album del gruppo "I Califfi", pubblicato dall'etichetta discografica Fonit Cetra nel 1973, prodotto da Mauro Nava, mentre gli arrangiamenti sono curati dallo stesso gruppo. A1 Nel Mio Passato 5:10 A2 Fiore Finto, Fiore Di Metallo 3:35 A3 Alleluia Gente... 4:45 A4 Varius 5:10 B1 Felicità, Sorriso E Pianto 4:05 B2 A Piedi Scalzi 3:13 B3 Madre, Domani... 4:25 B4 Col Vento Nei Capelli 3:48 B5 Campane 5:10 ..
Nel carrello Lista Desideri
TRAFFIC
WHEN THE EAGLE FLIES - REISSUE GERMANY
LP - GERMANIA - 1974 - ISLAND - 88 334 XOT - EX + / EX + Ristampa Europea del 1987 "Island Life Collection 25 Years" - Copia conservata ottimamente,sul retro copertina nell'angolo alto c'e' "1974" a biro When the Eagle Flies è il nono album, pubblicato nel 1974, del gruppo rock inglese dei Traffic.Rappresenta l'ultimo album della band fino alla sua riformazione nel 1994 con Far from Home. Sono presenti Jim Capaldi alla batteria, tastiera, sintetizzatore e voce; Rosko Gee al basso; Steve Winwood alla chitarra, tastiere e voce; Chris Wood al flauto e sassofono. (Il percussionista Rebop Kwaku Baah è "scaricato" prima del completamento dell'album, ma i suoi contributi permangono in due dei suoi brani). Viene utilizzata un'estesa varietà di tastiere più che nei precedenti album dei Traffic, alle quali si aggiungono Moog e Mellotron.Quarto album consecutivo realizzato in studio, When the Eagle Flies perviene alla Top Ten nelle classifiche americane e ottiene il gold album. Nel Regno Unito, invece, con molto meno successo, nelle classifiche arriva soltanto alla 31ª posizione, per poi scendere ancora durante la settimana successiva.Onde sopperire alla scarsa affermazione ricevuta nella madrepatria, i Traffic fanno esibizioni dal vivo per propagandare l'album, ma alla fine si scioglieranno nel bel mezzo della tournée, nel 1974. A1 Something New 3:15 A2 Dream Gerrard 11:03 A3 Graveyard People 6:05 B1 Walking In The Wind 6:48 B2 Memories Of A Rock N' Rolla 4:50 B3 Love 3:20 B4 When The Eagle Flies 4:24 ..
Nel carrello Lista Desideri
JERICHO JONES
JUNKIES MONKEYS & DONKEYS - 2X180 GRAM
2 LP - GF - ITALIA - 1971 - AKARMA - AK 202/2 - EX ++ / EX ++ Ristampa Italiana del 2002 della "AKARMA" in doppio vinile con copertina apribile in condizioni perfette Band psichedelica e hard rock israeliana attiva dal 1965 al 1973, nel 2015 e di nuovo nel 2018. In Israele sono conosciuti come Churchill's o הצ'רצ'ילים, letteralmente The Churchills in ebraico. Quando si trasferirono in Inghilterra e firmarono con un'etichetta britannica nel 1970, cambiarono temporaneamente il nome in Jericho Jones poiché si temeva che una band israeliana che si chiamava Churchill's non sarebbe stata apprezzata. L'uscita originale israeliana e alcune ristampe del loro secondo album danno il nome della band come Jericho Jones in inglese e הצ'רצ'ילים in ebraico. Il nome è stato abbreviato in Jericho per il loro terzo album. Dopo essere tornati in Israele nel 1972, tornarono al nome originale. A1 Mare Tranquilitatas 2:21 A2 Man In The Crowd 3:16 A3 There Is Always A Train 6:35 B1 Yellow And Blue 5:12 B2 Freedom 3:50 B3 Triangulum 0:48 B4 No School To-Day 5:51 C1 Junkies, Monkeys & Donkeys7:36 C2 Time Is Now 3:00 C3 What Have We Got To Lose4:26 Bonus Tracks D1 Mama's Gonna Take You Home2:44 D2 So Come On 3:54 D3 Mona Mona 3:22 D4 Champs 3:00 D5 Hey Man 3:40 ..
Nel carrello Lista Desideri
FRIPP & ENO
EVENING STAR - REISSUE USA
LP - USA - 1975 - EDITIONS EG - EGS 103 - EX ++ / EX = Ristampa USA del 1981 - Vinile in perfette condizioni - Copertina in buono stato con taglio sul bordo superiore (Cut-out) Evening Star è un album di Robert Fripp e Brian Eno pubblicato nel 1975.È la seconda collaborazione del duo dopo (No Pussyfooting) (ma tra i due dischi Fripp aveva suonato in altri tre album solisti di Eno), un disco considerato meno innovativo ma più evoluto ed accessibile.I primi tre brani sono sereni, dolci, grazie alle trame di chitarra eseguite da Fripp, accentati mediante alcuni trattamenti, e al sintetizzatore, al pianoforte e ai nastri magnetici di Eno. La quarta traccia, Wind on Wind, è un estratto dal progetto solista di Brian Discreet Music, che, all'epoca di Evening Star, non era ancora stato pubblicato.Eno aveva inizialmente previsto che Robert utilizzasse il materiale che divenne Discreet Music come un brano di sottofondo per improvvisazioni dal vivo.La seconda metà dell'album è un pezzo di drone music dal titolo An Index of Metals (letteralmente "Un Indice dei Metalli"), in cui vengono accumulate note lunghissime di chitarra distorte, trattate attraverso il sistema di nastro magnetico ad anello ad accumulo continuo sviluppato da Brian Eno con Discreet Music, che aumentano con il progredire del pezzo. Brani dell'album sono stati utilizzati per la musica di The Hitchhiker's Guide to the Galaxy Primary and Secondary Phases. Inoltre, Wind on Water e Wind on Wind sono stati inseriti nella colonna sonora del film del 1983 All'ultimo respiro. A1 Wind On Water 5:35 A2 Evening Star 7:41 A3 Evensong 2:47 A4 Wind On Wind 3:04 B An Index Of Metals 27:55 ..
Nel carrello Lista Desideri
RICORDI D'INFANZIA
IO UOMO - REISSUE ITALY
LP - GF - ITALIA - 1973 - VINYL MAGIC - VMLP 143 - EX ++ / EX = Ristampa Italiana del 2009 con copertina apribile - Vinile perfetto - La copertina e' in ottimo stato, ma vicino al bordo dove esce il disco nella parte bassa ha un piccolo graffio I Ricordi d'Infanzia, precedentemente noti come Gli Aspidi, sono stati un gruppo di musica beat e di rock progressivo italiano. A1 Caos A2 Creazione A3 L'Eden A4 2000 Anni Prima A5 Preghiera B1 Morire O Non Morire B2 2000 Anni Dopo B3 Uomo Mangia Uomo ..
Nel carrello Lista Desideri