
TRAFFIC
ON THE ROAD - 2 LP
2 LP - GF - UK - 1973 - ISLAND RECORDS - ISLD2 - INNER SLEEVE (1) - VG + / EX 1° Stampa Uk del 1973 in doppio Vinile e Copertina apribile Laminata - I Vinili hanno alcuni segni superficiali, ma l'ascolto e' ottimo - la copertina e' conservata ottimamente - Manca una inner sleeve, c'e' solo quella del primo disco On The Road è un album dal vivo del gruppo musicale britannico Traffic, pubblicato nel 1973 dalla Island Records.Viene registrato dal vivo in Germania, con la partecipazione straordinaria del tastierista Barry Beckett in Shoot Out at the Fantasy Factory.La prima uscita negli USA di On the Road fu di un solo LP con i brani: The Low Spark of High Heeled Boys (che dura 15:10), Shoot Out at the Fantasy Factory, (Sometimes I Feel So) Uninspired e Light Up or Leave Me Alone.L'album si attesta nelle classifiche alla 40° posizione nel Regno Unito e alla 29° negli USA A1 Glad / Freedom Rider 20:49 B1 Tragic Magic 8:30 B2 (Sometimes I Feel So) Un-Inspired 10:20 C1 Shoot Out At The Fantasy Factory 6:40 C2 Light Up Or Leave Me Alone 10:30 D1 Low Spark Of High Heeled Boys 17:35 ..
Nel carrello Lista Desideri
GONG
YOU - 1°st ITALY
LP - UK - 1974 - VIRGIN - V 2019 - EX = / EX = 1° Stampa Uk del 1974 - Virgin Dragon labels - Vinile in buonissime condizioni - Sulla label A c'e un nome e una data a biro - La copertina e' conservato molto bene presenta lieve usura negli angoli - No inner sleeve You è il quinto album dei Gong pubblicato dalla Virgin Records nel novembre del 1974. Nella classifica dei 50 migliori album di rock progressivo di tutti i tempi stilata nel 2015 da Rolling Stone, You è stato inserito al 38º posto.È il terzo album della trilogia The Radio Gnome Invisible dopo Flying Teapot e Angel's Egg.La trilogia è interamente dedicata alla mitologia Gong, il psichedelico mondo immaginario, creato dal frontman Daevid Allen, che sarà ripreso anche in album successivi del gruppo.You segna un punto di svolta per i Gong; il suono psichedelico non ha più il ruolo principale che aveva avuto negli album precedenti e lascia il posto a un suono più sofisticato che risente delle influenze jazz rock e di quelle space rock di gruppi come i Pink Floyd e gli Hawkwind. Viene definito su AllMusic l'album più spaziale dei Gong, con lunghi passaggi eterei che avrebbero ispirato future generazioni di musicisti space rock. Hanno una parte centrale nella definizione del suono i fiati che spaziano nel jazz di Malherbe e il sinuoso ritmo del basso di Howlett e della batteria di Pierre Moerlen. I testi di Allen rimangono comunque legati al classico stile del gruppo, anche se i riferimenti alla mitologia Gong sono meno frequenti. A1 Thought For Naught 1:30 A2 A P.H.P.'s Advice 1:37 A3 Magick Mother Invocation 2:11 - A4 Master Builder 6:09 A5 A Sprinkling Of Clouds 8:42 B1 Perfect Mystery 2:25 B2 The Isle Of Everywhere 10:21 B3 You Never Blow Yr Trip Forever 11:24 ..
Nel carrello Lista Desideri
ERRATA CORRIGE
SIEGFRIED IL DRAGO E ALTRE STORIE - REISSUE ITALY
LP - ITALIA - 1976 - BLACK WIDOW - BWR173LP - BOOKLET - INNER SLEEVE - EX + / EX + LIMITED EDITION 500 COPIES Ristampa Italiana del 2015 completa di booklet di 12 pagine e inner sleeve originale "Black Widow" - Condizioni ottime Album molto raro, uscito privatamente, Siegfried, il drago e altre storie è stato il primo ed unico disco di questo gruppo torinese, attivo dal 1974 e che aveva precedentemente registrato due cassette ed alcuni brani pubblicati su CD solo all'inizio degli anni '90.Il gruppo cominciò con una formazione a tre e senza nome, diventando poi un quartetto e prendendo il nome di Errata Corrige con l'ingresso di Mike Abate al posto del precedente chitarrista Cardellino. Due demo-tapes, intitolati Da mago a musicista e Saturday il cavaliere vennero realizzati dalle prime formazioni.Dopo un ultimo concerto al Teatro Carignano di Torino nel giugno 1975 e il successivo scioglimento, i musicisti decisero di registrare ugualmente in studio alcuni brani per documentare la loro produzione.Queste registrazioni vennero pubblicate su LP nel 1976, con testi di ispirazione fantasy ed atmosfere sognanti in chiave soft-prog non lontane dal primo album dei Celeste o dai Pierrot Lunaire. Tuttavia gli arrangiamenti e i cambi di ritmo più complessi rendono il disco piacevole ed originale. I musicisti suonano un gran numero di strumenti con un buon livello tecnico e il risultato è assolutamente positivo. A1 Viaggio Di Saggezza 2:36 Del Cavaliere Citadel E Del Drago Della Foresta Di Lucanor (9:52) A2a Il Richiamo 0:40 A2b Nella Foresta 1:23 A2c Il Drago 3:25 A2d Fuggi Citadel! 2:40 A2e Ritorno Al Villaggio 1:44 A3 Siegfried (Leggenda) 7:12 B1 Siegfried (Mito) 4:48 B2 Dal Libro Di Bordo Dell "Adventure" 5:47 B3 Saturday Il Cavaliere 8:00 ..
Nel carrello Lista Desideri
NOVA
BLINK - 1°st ITALY
LP - ITALIA - 1976 - ARISTON - AR/LP/12300 - G / VG + 1° Stampa Italiana del 1976 - Vinile con 2° e 3° traccia del lato A visivamente rovinate come fosse uno "scarabbocchio", l'ascolto e' molto buono anche su quelle due tracce, solo all'inizio della terza traccia si sente qualche lieve click - Copertina con usura sui bordi e lieve scolorimento, piccolo sticker nell'angolo alto - Questa copia e' preferibile acquistarla in negozio (No online) perche' e' difficle spiegare l'entita' dei segni sul lato A. Blink è l'album di esordio del gruppo fusion italobritannico Nova.La band, indubbiamente esterofila pubblica nel 1975 questo primo album in studio con sei tracce, tre delle quali completamente strumentali. Tutt'oggi il disco viene associato sia ai primi Osanna, per via dell'aggressività del tipico jazz rock udibile che, allo stesso tempo, ai gruppi inglesi Nucleus e Colosseum.Questo, tra l'altro, è l'unico dei quattro album del gruppo ad essere stato ristampato in CD in Italia. A1 Taylor Made Part1, Part2 5:12 A2 Something Inside Keeps You Down Part1, Part2 6:26 A3 Nova Part1, Part2 7:04 B1 Used To Be Easy Part1, Part2 5:07 B2 Toy Part1, Part2 4:24 B3 Stroll On Part1, Part2 10:08 ..
Nel carrello Lista Desideri
YES
RELAYER - REISSUE EU
LP - GF - GERMANIA - 1974 - ATLANTIC - ATL 50096 – 50 096 - INNER SLEEVE - EX ++ / EX Ristampa Europea di meta' anni '70 con copertina apribile e sticker - Condizioni ottime - Inner sleeve originale Relayer è il settimo album del gruppo rock progressivo inglese Yes, pubblicato nel 1974.Dopo l'ambizioso doppio concept album Tales from Topographic Oceans, Rick Wakeman aveva abbandonato il gruppo. Gli Yes fecero audizioni a molti tastieristi, fra cui il tastierista e compositore greco Vangelis, che in seguito avrebbe a lungo collaborato con il cantante degli Yes, Jon Anderson. Alla fine la scelta cadde sullo svizzero Patrick Moraz. In studio, Moraz suonò con gli Yes su quest'unico album.Relayer ripropone lo stesso formato di Close to the Edge (1972): un lungo brano sul primo lato e due brani più brevi sul secondo. A The Gates Of Delirium 21:50 B1 Sound Chaser 9:30 B2 To Be Over 9:15 ..
Nel carrello Lista Desideri
PORCUPINE TREE
SIGNIFY - 2LP
2 LP - GF - UK - 1996 - KSCOPE - Kscope805 - INNER SLEEVE - EX + / EX+ Ristampa UK del 2011 in doppio vinile e copertina apribile traslucida - inner sleeves originali - Condizioni ottime Signify è il quarto album dei Porcupine Tree, pubblicato dalla Delerium Records nel 1996 su CD e doppio vinile. Bornlivedie 1:46 Signify 3:26 Sleep Of No Dreaming 5:24 Pagan 1:38 Waiting Phase One 4:24 Waiting Phase Two 6:21 Sever 5:30 Idiot Prayer 7:37 Every Home Is Wired 5:18 Intermediate Jesus 7:29 "Light Mass Prayers" 4:28 Dark Matter 8:52 The Sound Of No-one Listening 8:14 Colourflow In Mind 3:50 Signify II 6:05 ..
Nel carrello Lista Desideri
GNIDROLOG
IN SPITE OF HARRY'S TOE-NAIL - REISSUE UK
LP - GF - UK - 1971 - LOST CENTURY RECORDS - 71030 - EX ++ / EX ++ Ristampa Europea del 2013 con Copertina apribile - Condizioni perfette Gruppo rock progressivo britannico di Londra,attivo dal 1969 al 1972. Long Live Man Dead (9:44) A1a Long Live Man Dead A1b Skull A2 Peter 3:26 A3 Snails 7:17 B1 Time And Space 7:32 B2 Who Spoke 2:21 In Spite Of Harry's Toe-Nail (9:28) B3a Goodbye-Farewell-Adieu B3b Harry's Toe-Nail ..
Nel carrello Lista Desideri
STEVE HILLAGE
MOTIVATION RADIO - 1°st UK
LP - UK - 1977 - VIRIGN - V2777 - INNER SLEEVE - EX / EX 1° Stampa UK del 1977 con Green "two virgins" Labels - Vinile e copertina in buonissime condizioni - Inner sleeve originale Motivation Radio è il terzo album in studio del musicista progressive rock Steve Hillage, registrato a Los Angeles nel luglio del 1977 e pubblicato dalla Virgin Records nel 1977.Il disco risente del declino che stava attraversando la musica progressive, eclissata dall'emergente punk rock. La stessa Virgin aveva dal maggio precedente messo sotto contratto i Sex Pistols. L'etereo misticismo tipico degli hippy che aveva caratterizzato la musica di Hillage fino ad allora, soprattutto quella dei Gong di cui era stato la chitarra solista, lascia il posto a una musica più compatta caratterizzata da frequenti momenti funky. Rispetto ai due album precedenti, in cui erano presenti lunghe suite caratteristiche dei gruppi progressive, Motivation Radio è composto da brani più brevi pensati per essere trasmessi alla radio.L'album risente inoltre dell'influenza esercitata dal produttore Malcolm Cecil, che negli anni precedenti aveva prodotto quattro dischi di Stevie Wonder. In seguito, Hillage avrebbe affermato che l'apporto di Cecil gli fu utile per imparare il lavoro di produttore, nel quale si sarebbe cimentato con successo qualche anno più tardi.[3] L'album fu registrato in California presso i Record Plant Studios di Los Angeles nel Luglio 1977 e mixato presso i Westlake Audio di Hollywood. Sempre ai Westlake Audio fu registrata la chitarra glissando il giorno 7-7-'77, considerato di buon auspicio. Hello Dawn 2:48 Motivation 4:07 Light In The Sky 4:12 Radio 6:13 Wait One Moment 3:25 Saucer Surfing 4:28 Searching For The Spark 5:38 Octave Doctors 3:38 Not Fade Away (Glid Forever) 4:00 ..
Nel carrello Lista Desideri
RICK WAKEMAN - RAMON REMEDIOS
A SUITE OF GODS - 1°st ITALY
LP - ITALIA - 1989 - IPERSPAZIO - NAL 50 - EX / VG + 1° Stampa Italiana del 1989 - Vinile in buonissime condizioni - Copertina con lieve usura sui bordi Richard Christopher Wakeman, più noto come Rick Wakeman (Perivale, 18 maggio 1949), è un tastierista e compositore britannico, fu esponente del progressive rock degli anni settanta. Oltre che per una brillante carriera da solista, è noto soprattutto per aver fatto parte degli Yes nel periodo d'oro della band, primi anni settanta, contribuendo alla realizzazione di album come Fragile, Close to the Edge e Going for the One. A1 Dawn Of Time A2 The Oracle A3 Pandora's Box A4 Chariot Of The Sun A5 The Flood B1 The Voyage Of Ulysses B2 Hercules ..
Nel carrello Lista Desideri
GARYBALDI
NUDA - 180 GRAM
LP - GF - ITALIA - 2020 - CGD - FGL5113 - BOOKLET - INNER SLEEVE - EX + / EX + Ristampa Italiana del 2017 con copertina apribile della Serie: Prog Rock Italiano n°79 - De Agostini - Condizioni perfette - completa di Inner sleeve e Di booklet di 8 pagine Nuda è l'album di esordio del gruppo italiano di rock progressivo Garybaldi. È stato pubblicato nel 1972 dalla CGD.Di particolare rilievo la copertina apribile in tre parti realizzata dal disegnatore Guido Crepax, che presenta il personaggio di Bianca, distesa su un prato e circondata da esseri minuscoli che provano ad arrampicarsi sul suo corpo. È ritenuta una delle più belle copertine mai realizzate in Italia.I brani presenti sono quattro sulla facciata A, mentre la facciata B è occupata una suite in tre movimenti. A1 Maya Desnuda A2 Decomposizione, Preludio E Pace A3 26 Febbraio 1700 A4 L'Ultima Graziosa Moretto Da Brescia B1a Goffredo (Introduzione) B1b Il Giardino Del Re (Intermezzo) B1c Dolce Come Sei Tu (Epilogo) ..
Nel carrello Lista Desideri
BALLETTO DI BRONZO
ON THE ROAD TO YS - 180 GRAM
LP - GF - ITALIA - 2011 - AMS - AMS LP 42 - MINT / MINT Il Balletto di Bronzo è un gruppo musicale napoletano di rock progressivo italiano, nato alla fine degli anni sessanta. A Introduzione B1 Secondo Incontro B2 La Tua Casa Comoda ..
Nel carrello Lista Desideri
YES
BIG GENERATOR - 1°st ITALY
LP - ITALIA - 1987 - ATCO - 90522-1 - INNER SLEEVE - EX + / EX = 1° Stampa Italiana del 1987 - Vinile in ottime condizioni - Copertina con lieve usura - inner sleeve originale Big Generator is the twelfth studio album by progressive rock band Yes. Released in 1987, it is the group's last studio album released on Atlantic Records' Atco subsidiary label and the follow-up to their massively successful 1983 album 90125.La realizzazione di Big Generator fu lunga (oltre due anni) e problematica, soprattutto a causa di divergenze musicali fra i membri del gruppo. In particolare, l'intenzione del chitarrista Trevor Rabin era quella di proseguire il percorso musicale iniziato con 90125, mentre il cantante Jon Anderson era più interessato a un ritorno ai canoni "tradizionali" degli Yes (obiettivo che avrebbe perseguito poi con il gruppo Anderson Bruford Wakeman Howe). Inoltre, la produzione inizialmente affidata a Trevor Horn (lo stesso produttore del precedente album) causò qualche malcontento e alla fine Rabin si assunse il compito aggiuntivo di dirigere lo studio di registrazione.Il risultato di questa complessa gestazione fu un album comunque di buon successo e apprezzato dalla critica, sebbene le vendite di Big Generator o dei due singoli Love Will Find A Way e Rhythm Of Love non si avvicinassero ai risultati straordinari del precedente album. Pur essendo in qualche modo considerato più "progressive" e più accettabile dai fan storici degli Yes (che avevano dimostrato qualche perplessità sul cambio di direzione che il gruppo aveva preso con 90125), Big Generator non soddisfece comunque Anderson, che abbandonò gli Yes al termine del tour, nel 1988. Rhythm of Love (Jon Anderson/Tony Kaye/Trevor Rabin/Chris Squire) - 4:47 Big Generator (Jon Anderson/Tony Kaye/Trevor Rabin/Chris Squire/Alan White) - 4:33 Shoot High Aim Low (Jon Anderson/Tony Kaye/Trevor Rabin/Chris Squire/Alan White) - 7:01 Almost Like Love (Jon Anderson/Tony Kaye/Trevor Rabin/Chris Squire) - 4:58 Love Will Find a Way (Trevor Rabin) - 4:50 Final Eyes (Jon Anderson/Tony Kaye/Trevor Rabin/Chris Squire) - 6:25 I'm Running (Jon Anderson/Tony Kaye/Trevor Rabin/Chris Squire) - 7:37 Holy Lamb (Song for Harmonic Convergence) (Jon Anderson) - 3:19 ..
Nel carrello Lista DesideriMAY BLITZ
MAY BLITZ - 1°st UK
LP - GF - UK - 1970 - VERTIGO - 6360 007 - VG + / EX MISPRESSED "SQEET" 1° STAMPA UK CON COPERTINA NON LAMINATA APRIBILE DALL'ALTO IN BASSO - SUL RETRO 6360 007 "V0 PRICE CODE" - "SWIRL" LABEL Released on the Vertigo ''large swirl'' label in a portrait style unlaminated gatefold sleeve. Track B1 credited as "Squeet" on the sleeve, and appears as "SQEET" on the B side label. MATRIX/RUNOUT: 6360007 1Y//1 111 6360007 2Y//1 121 IL VINILE PRESENTA VISIVAMENTE SULLE ULTIME DUE TRACCE DEL LATO A UN SEGNO SUPERFICIALE IN VERTICALE ED DUE HAIRLINES - PER IL RESTO SI PRESENTA MOLTO BENE - L'ASCOLTO IN QUESTO PUNTO HA UN LIEVISSIMO RUMORE DI FONDO ED ANCHE SULLA SECONDA TRACCIA DEL LATO B CI SONO LIEVISSIMI RUMORI,DA TENERE PRESENTE CHE SONO VERAMENTE MOLTO LEGGERI - LA COPERTINA E' CONSERVATA OTTIMAMENTE SENZA NESSUN DIFETTO I May Blitz nascono nel 1969 da un'idea del batterista Keith Baker e del bassista Terry Poole, in seguito allo scioglimento della band rock blues dei Bakerloo. Ben presto i due decidono però di seguire altre strade nella loro carriera: Baker partecipa alle registrazioni del secondo album degli Uriah Heep, Salisbury (1971), mentre Poole va a suonare con Graham Bond e appare sul long playing We Put Our Magick On You (1971). Così le sorti dei May Blitz passano nelle mani del sostituto di Baker, Tony Newman, veterano della scena musicale inglese già in epoca beat con i Sounds Incorporated, un gruppo autore di numerosi lavori a 33 e 45 giri conosciuto per avere aperto nel 1965 il famoso concerto dei Beatles allo Shea Stadium di New York davanti a 56.000 persone. Il batterista incide anche un singolo a proprio nome (Soul Thing / Let The Good Times Roll - Decca, 1968) e quindi sostituisce Micky Waller nel Jeff Beck Group per la registrazione dell'album Beck-Ola (Columbia, 1969). Newman rifonda i May Blitz con l'aiuto di due musicisti di origine canadese (da Victoria), il chitarrista/cantante James Black e il bassista Reid Hudson. Il gruppo guadagna una buona reputazione dal vivo grazie a esibizioni molto potenti nei circuiti dei club e dei college (tra gli altri il Mothers Club di Birmingham e la Leeds University) e, ottenuto un contratto con l'etichetta Vertigo, pubblica l'ottimo album d'esordio May Blitz nel 1970. Le vendite del disco, che presenta un'originale copertina disegnata da Tony Benyon (vignettista del New Musical Express), sono purtroppo modeste ma considerate sufficienti dalla Vertigo per concedere una seconda opportunità alla formazione. A1 Smoking The Day Away A2 I Don't Know? A3 Dreaming B1 Squeet B2 Tomorrow May Come B3 Fire Queen B4 Virgin Waters ..
Nel carrello Lista Desideri
RICK WAKEMAN
1984 - 1°st ITALY
LP - ITALIA - 1984 - CHARISMA - 6302 136 - INNER SLEEVE - EX / EX 1984 è un album in studio da solista del tastierista britannico Rick Wakeman, pubblicato nel 1981.Si tratta di un concept album basato sul romanzo 1984 di George Orwell. I testi delle canzoni sono stati scritti da Tim Rice.La copertina è un'opera realizzata dal gruppo Hipgnosis. 1984 Overture Part One Part Two War Games Julia The Hymn The Room (Brainwash) Part One Part Two Robot Man Sorry No Name Forgotten Memories Proles 1984 ..
Nel carrello Lista Desideri
IAN MATTHEWS
SHOOK - 1°st FRANCIA
LP - FRANCIA - 1984 - POLYDOR - 821 065-1 - EX / EX Nato il 16 giugno 1946 a Scunthorpe, Lincolnshire, Inghilterra,ha Cambiato il nome in Ian Matthews,poi in Iain Matthews, entrambi i nomi sono usati per le varienuscite discografiche.E' un cantante e cantautore britannico che ha fatto parte anche dei Fairport Convention Shorting Out 5:32 Views (Dance Goes On) 4:40 Wild Places 4:20 Indiscreet 4:23 Wish 4:55 Driver 3:20 Tomorrow Falls On Saturday 4:46 Fear Strikes Out 3:58 Over Under Sideways Down 3:49 Room Service 3:28 ..
Nel carrello Lista Desideri
MAREK GRECHUTA
SZALONA LOKOMOTYWA - 1°st POLONIA
LP - POLONIA - 1978 - PRONIT - SX 1496 - EX + / VG + Vinile in ottime condizioni - Copertina con sticker nell'angolo alto Marek Grechuta (10 dicembre 1945 Zamość, Polonia - 9 ottobre 2006 Cracovia, Polonia) è stato un cantante, autore, compositore e paroliere polacco, famoso e amato in Polonia durante la sua carriera musicale professionale. A1 Na Skale Czarnej 1:40 A2 Nad Zrębem Planety 2:00 A3 Hop Szklankę Piwa 1:20 A4 Z Głębiny Nocy Niepojętej 2:20 A5 Przez Uczuć Najdziwniejsze Sploty 1:45 A6 Oto Ja - Oto On 2:25 A7 Motorek 3:30 A8 Zagadki 1:20 A9 Pomnę Jak Niegdyś 1:10 B1 Czy To Tu? 2:20 B2 Taniec Szewców 1:50 B3 Któż Może Być Bardziej Szalony 2:30 B4 Zabij Ten Lęk 2:20 B5 Ikar 1:55 B6 Weź Mnie Ze Sobą 0:55 B7 Ostatnia Stacja Rezygnacja 0:50 B8 Chcę Cię Uchronić 2:05 ..
Nel carrello Lista Desideri
NUOVA IDEA
CLOWNS - REISSUE ITALY
LP - GF - ITALIA - 2009 - SONY - 88697428201 - EX / EX LIMITED EDITION - COPIA N° 940/1000 Vinile e copertina apribile in condizioni perfette "Clowns" è un album dei Nuova Idea pubblicato nel 1973, tutti i brani sono stati composti e arrangiati dai componenti del gruppo A1 Clessidra A2 Un'isola A3 Il Giardino Dei Sogni B1 Clown Trumpet, Soloist – Emilio Soana B2 Una Vita Nuova ..
Nel carrello Lista Desideri
CARAVAN
CUNNING STUNTS - 1°st UK
LP - UK - 1975 - DECCA - SKL-R 5210 - EX ++ / VG + 1° Stampa Uk del 1975 - Vinile perfetto - Copertina con lieve ringwear - Copia completa con die-cut polylined company inner sleeve Matrix/Runout: ZAL-13901-P-2W ZAL-13902-P-2W Cunning Stunts è il sesto album in studio del gruppo progressive rock britannico Caravan, pubblicato nel 1975 dalla Decca. The Show Of Our Lives Stuck In A Hole Lover No Backstage Pass Welcome The Day The Dabsong Conshirtoe The Mad Dabsong Ben Karratt Rides Again Pro's And Con's Wraiks And Ladders Sneaking Out The Bare Quare All Sorts Of Unmentionable Things The Fear And Loathing In Tollington Park Rag ..
Nel carrello Lista Desideri