
SPETTRI
2973 LA NEMICA DEI RICORDI - 1°st ITALY
LP - GF - ITALIA - 2015 - BLACK WIDOW - BWR 174 - BOOKLET - INNER SLEEVE - EX ++ / EX ++ 1° Stampa Italiana Stereo del 2015 con copertina apribile - La copia e' completa di Booklet ed Inner sleeve Standard Blue della "Black Widow" Formati negli anni 60, i fiorentini Spettri sono uno dei tanti complessi nostrani attirati dapprima dal beat italico e poi dalla crescente reputazione dello spaghetti prog. Il loro debutto su Lp, “Spettri” (Black Widow, 2011), registrato nel 1972 ma pubblicato solo quarant’anni dopo, disegna - a suon di hard-blues basato sull’organo di Stefano Melani - un concept esistenziale non diverso dalla stragrande maggioranza degli album coevi, il cui opaco pathos deve oltretutto fare i conti con l’esecuzione amatoriale (specie il canto) e la retorica greve.Il seguito, “2973 La nemica dei ricordi”, muta questo bianconero in sgargiante policromia. Anzitutto aggiunge strumenti e spazi timbrici: pianoforte e fiati in “La nave” si contrappongono, si affiancano e si sfiorano, fino a un accelerando con gong finale, i boogie guidati dalle tastiere di “La profezia” e la più estesa title track, rispettivamente, capitolano in un grande coro e poi ridanno linfa al loro motore Deep Purple. A1 Il Lamento Dei Gabbiani 5:37 A2 La Nave 7:24 A3 La Profezia 7:07 A4 Onda Di Fuoco (Pt. 1) 3:56 B1 Onda Di Fuoco (Pt. 2) 2:50 B2 La Nemica Dei Ricordi 7:17 B3 Il Delfino Bianco 4:05 B4 La Stiva 5:50 B5 L’Approdo 4:55 ..
Nel carrello Lista Desideri
EMERGENCY
EMERGENCY ENTRANCE - REISSUE FRANCIA
LP - FRANCIA - 1972 - LONG HAIR - LHC00184 - INSERT - EX ++ / EX ++ Ristampa del 2017 - Copia completa di inserto e in condizioni perfette Gruppo internazionale di jazz-rock progressivo con sede nella Germania Ovest, fondato nel 1970 dai musicisti cechi in esilio Hanus Berka, Miloš Vokurka alias Reddy, Jiří Matoušek e Otto Bezloja (ex The Matadors). A1 Why Am I Doin' It 7:50 A2 Happiness 7:00 A3 Journey 7:30 B1 Emergency Entrance 11:20 B2 Killin' Time 10:20 Bonus Track B3 Sing A Song 4:11 ..
Nel carrello Lista Desideri
RENAISSANCE
LIVE AT CARNEGIE HALL - 2LP
2 LP - GF - ITALIA - 1976 - BTM - BTM 2001 - EX + / EX 1° Stampa Italiana in Doppio Vinile e Copertina Apribile - Vinili in ottime condizioni - Copertina in buono stato Live at Carnegie Hall è un doppio album live dei Renaissance, pubblicato dalla BTM Records nel 1976. I brani furono registrati dal vivo il 20, 21 e 22 giugno 1975 al Carnegie Hall di New York City, New York (Stati Uniti) Prologue 7:35 Ocean Gypsy 7:55 Can You Understand 10:20 Carpet Of The Sun 4:15 Running Hard 9:43 Mother Russia 10:48 Song Of Scheherazade (28:50) Part 1 Fanfare Part 2 The Betrayal Part 3 The Sultan Part 4 Love Theme Part 5 The Young Prince & Princess Part 6 Festival Preparations Part 7 Fugue For Sultan Sultan Part 8 The Festival Part 9 Finale Ashes Are Burning 23:50 ..
Nel carrello Lista Desideri
IL BARICENTRO
TITTLE TATTLE - 12" ITALY
12" - ITALIA - 1983 - SUPERDANCE - SD 3802 - VG + / VG + Vinile con 2/3 piccoli graffi superficiali, ascolto ottimo - Copertina in buono stato con lieve acceno di ringwear A Tittle Tattle (Vocal) 6:26 B Tittle Tattle (Twice) 6:26 ..
Nel carrello Lista Desideri
EMERSON LAKE & PALMER
TRILOGY - 1°st EU
LP - GF - GERMANIA - 1972 - ISLAND - 86 230 IT - EX ++ / EX - Stampa Originale Europea del 1972 con Copertina apribile - Vinile in ottime condizioni - Copertina in ottimo stato con lievissimo accenno di ringwear sul retro (parte alta) Trilogy è il terzo album in studio del gruppo musicale britannico Emerson, Lake & Palmer, pubblicato nel luglio 1972 dalla Island Records.Con già all'attivo due album in studio e uno dal vivo in meno di un anno di attività, i tre musicisti entrarono in studio nell'ottobre del 1971 per lavorare a un terzo album. Le registrazioni si protrassero sino a gennaio 1972, e il disco uscì nel luglio seguente, mentre il gruppo era già impegnato in una tournée promozionale.Per la prima volta su quest'album, il gruppo beneficiò dell'allora nuovissima tecnica di registrazione a 24 tracce.L'abuso di sovraincisioni rese però gran parte del materiale impossibile da riprodurre in concerto, il che spiega come soltanto The Sheriff e Hoedown tratti da quest'album siano poi divenuti numeri consueti nei concerti del gruppo, mentre The Endless Enigma fu eseguito solo nei tour del 1972. The Endless Enigma (Part 1) Fugue The Endless Enigma (Part 2) From The Beginning The Sheriff Hoedown Trilogy Living Sin Abaddon’s Bolero ..
Nel carrello Lista Desideri
WISHBONE ASH
PILGRIMAGE - REISSUE UK
LP - GF - UK - 1971 - MCA RECORDS - MCG 3504 – OC 064 ◦ 94989 – MAPS 5060 - EX / EX Ristampa UK del 1974 con Copertina apribile - Vinile in ottime condizioni - Copertina eccellente Pilgrimage è il secondo album in studio del gruppo rock inglese Wishbone Ash, pubblicato nel 1971. Vas Dis 4:39 Pilgrim 8:25 Jail Bait 4:35 Alone 2:55 Lullaby 2:55 Valediction 6:11 Where Were You Tomorrow 10:25 ..
Nel carrello Lista Desideri
JETHRO TULL
AQUALUNG - 180 GRAM CLEAR VINYL
LP - GF - EU - 2021 - CHRYSALIS - 0190296742262 - SEALED 180 gram Clear Vinyl - The 2011 Steven Wilson Stereo Remix Ristampa In 180 grammi Vinile Trasparente con Copertina apribile Aqualung è il quarto album della band progressive rock inglese Jethro Tull, pubblicato nel 1971.L'album colpì il pubblico grazie alla celebre copertina raffigurante un barbone, molto somigliante al leader del gruppo Ian Anderson. L'immagine impressiona soprattutto per la crudezza dell'espressione e dello sguardo del volto di Aqualung, cui fa da contraltare un manifesto che reclamizza eleganti e dispendiose vacanze natalizie.Pare che il titolo dell'album derivi dal rantolo roco del barbone simile - secondo Anderson - al rumore di un respiratore subacqueo (l'Aqualung ne è un modello particolare).I testi della title track raccontano in maniera aspra la vita di Aqualung, fallimentare a scuola come nelle relazioni interpersonali. Unico suo interlocutore possibile resta Dio al quale in punto di morte - in un ultimo rantolo rabbioso - Aqualung dedica solo parole sprezzanti. I Jethro Tull scegliendo un barbone pedofilo come protagonista del loro album vogliono esprimere una critica alla società. Il senso di smarrimento che ne consegue porta l'uomo a perdere ogni certezza e ad odiare il mondo stesso. Aqualung impreca contro Dio e lo accusa delle proprie sofferenze.Il disco fu definito un concept album (nonostante Anderson stesso abbia sempre negato quest'intenzione) in quanto nelle canzoni si ritrovano spesso i temi della vita, della critica alla società e di Dio (Aqualung, Cross-Eyed Mary, My God, Hymn 43, Locomotive Breath). Aqualung A1 Aqualung A2 Cross-Eyed Mary A3 Cheap Day Return A4 Mother Goose A5 Wond'ring Aloud A6 Up To Me My God B1 My God B2 Hymn 43 B3 Slipstream B4 Locomotive Breath B5 Wind-Up ..
Nel carrello Lista Desideri
JETHRO TULL
TOO OLD TO ROCK N' ROLL: TOO YOUNG TO DIE! - 1°st ITALY
LP - GF - ITALIA - 1976 - CHRYSALIS - CHR 1111 - VG + / VG + 1° Stampa Italiana del 1976 con Copertina Apribile - Vinile in buone condizioni con alcuni segni, ma sono superficiali e il disco suona bene con occasionali rumori di fondo come sulla 2° traccia del lato A e la 3° del lato B - Copertina in buono stato con un timbro nel'angolo alto A1 Quizz Kid 5:07 A2 Crazed Institution 4:45 A3 Salamander 2:49 A4 Taxi Grab 3:51 A5 From A Dead Beat To An Old Greaser 4:07 B1 Bad-Eyed And Loveless 2:11 B2 Big Dipper 3:32 B3 Too Old To Rock N' Roll: Too Young To Die 5:39 B4 Pied Piper 4:29 B5 The Chequered Flag (Dead Or Alive) 5:25 ..
Nel carrello Lista Desideri
MIKE RUTHERFORD
SMALLCREEP'S DAY - 1°st ITALY
LP - ITALY - 1980 - CHARISMA - 9124 047 - INNER SLEEVE - EX / EX 1° Stampa Italiana del 1980 Big Mad hatter - Vinile e Copertina in ottimo stato - Copia con inner sleeve originale con testi Primo album in studio del musicista britannico Mike Rutherford.Prodotto da David Hentschel (già produttore di Duke dei Genesis, gruppo del quale Rutherford fa parte), l'album è basato sull'omonimo racconto surrealista dell'autore britannico Peter Currell Brown ma riadattato dal musicista in modo tale da avere finale positivo. A.I Between The Tick And The Tock A.II Working In Line A.III After Hours A.IV Cats And Rats (In This Neighbourhood) A.V Smallcreep Alone A.VI Out Into The Daylight A.VII At The End Of The Day B1 Moonshine B2 Time And Time Again B3 Romani B4 Every Road B5 Overnight Job ..
Nel carrello Lista Desideri
ALAN PARSONS PROJECT
THE TURN OF A FRIENDLY CARD - 1°st EU
LP - GERMANIA - 1980 - ARISTA - 208 982 - INNER SLEEVE - EX ++ / EX = Ristampa Europea del 1988 - Vinile in perfette condizioni - Copertina in buono stato con lieve usura sul dorso - inner sleeve originale The Turn of a Friendly Card è il quinto album in studio del gruppo progressive rock britannico The Alan Parsons Project, fondato da Alan Parsons ed Eric Woolfson, pubblicato nel 1980 dalla Arista Records.Alan Parsons ed Eric Woolfsons registrano The Turn of a Friendly Card tra la fine del 1979 e l'inizio del 1980, per poi pubblicarlo nel novembre del 1980. Poiché dall'autunno del 1978 entrambi, con le rispettive famiglie, si sono trasferiti a Monte Carlo nel Principato di Monaco per motivi fiscali, utilizzano come studio di registrazione lo Studio Acousti a Parigi. L'album riscuote un grande successo in termini di vendite, già nel luglio del 1981 supera i due milioni di dischi, che sarà inferiore solo all'album Eye in the Sky, raggiunge la tredicesima posizione nelle classifiche USA, ma è in Europa che spopola arrivando ovunque nella top venti ed in Austria e Germania al secondo posto. La permanenza nel Principato di Monaco e la scontata frequentazione del Casinò di Monte Carlo stimolano il tema dell'album che tratta del mondo del gioco e dei suoi rischi, raccontando a grandi linee la vita di un uomo di mezz'età che diviene insofferente e sfida la fortuna andando al casinò e giocandosi tutto e perdendo, dissipa tutto ciò che possiede May Be A Price To Pay 4:52 Games People Play 4:17 Time 5:05 I Don't Wanna Go Home 4:54 The Gold Bug 4:28 The Turn Of A Friendly Card (16:19) The Turn Of A Friendly Card (Pt. 1) 2:39 Snake Eyes 3:17 The Ace Of Swords 2:58 Nothing Left To Lose 4:03 The Turn Of A Friendly Card (Pt. 2) 3:12 ..
Nel carrello Lista Desideri
COLOSSEUM
DAUGHTER OF TIME - REISSUE GERMANY
LP - GERMANIA - 1970 - BRONZE - 25 858 ET - EX / EX Ristampa Tedesca del 1978 - Vinile e Copertina in eccellenti condizioni Daughter of Time è un album musicale della band rock/blues inglese Colosseum pubblicato nel 1970 dalla Vertigo Records.L'album rispetta la tradizione dei Colosseum, unendo ritmi rapidi ed orecchiabili a suite e dimostrazioni di tecnica elevata. È presente una cover di un pezzo dei Mountain, "Theme From An Imaginary Western", scritta da Felix Pappalardi e Jack Bruce, in cui Chris Farlowe sfoggia le sue doti vocali.Nell'album è presente anche un assolo di batteria di Jon Hiseman: "The Time Machine".Registrato nell'estate 1970 negli studi Lansdowne di Londra, Regno Unito, da Peter Gallen. Prodotto da Gerry Bron per la Hit Records. Three Score And Ten, Amen 5:36 Time Lament 6:04 Take Me Back To Doomsday 4:26 The Daughter Of Time 3:30 Theme For An Imaginary Western 4:05 Bring Out Your Dead 4:25 Downhill And Shadows 6:11 The Time Machine 8:12 ..
Nel carrello Lista Desideri
BALLETTO DI BRONZO
ON THE ROAD TO YS - 180 GRAM
LP - GF - ITALIA - 2011 - AMS - AMS LP 42 - MINT / MINT Il Balletto di Bronzo è un gruppo musicale napoletano di rock progressivo italiano, nato alla fine degli anni sessanta. A Introduzione B1 Secondo Incontro B2 La Tua Casa Comoda ..
Nel carrello Lista DesideriRICK WAKEMAN
THE GOSPELS - 2 LP
2 LP - GF - UK - 1987 - STYLUS MUSIC - SMR 729 - EX / EX = Vinili in ottime condizioni - opertina apribile con lieve usura sui bordi The Gospel According To St. Matthew A1 Part One: The Baptism 4:25 A2 Part Two: The Welcoming 4:55 A3 Part Three: The Sermon On The Mount 8:24 A4 Part Four: The Lord's Prayer 3:40 The Gospel According To St. Mark B1 Part One: The Way 3:49 B2 Part Two: The Road To Jerusalem 6:28 B3 Part Three: Trial And Error 8:00 B4 Part Four: Galilee 3:35 The Gospel According To St. Luke C1 Part One: The Gift 5:35 C2 Part Two: The Magnificat 4:20 C3 Part Three: Welcome A Star 5:07 C4 Part Four: Power 4:26 The Gospel According To St. John D1 Part One: The Word 2:48 D2 Part Two: The Hour 5:29 D3 Part Three: The Children Of Mine 14:17 D4 Part Four: The Last Verse 1:15 ..
Nel carrello Lista Desideri
JETHRO TULL
WARCHILD - REISSUE USA
LP - USA - 1974 - CHRYSALIS - PV 41067 - EX + / EX - Vinile in ottime condizioni - copertina ha lieve accenno di Ringwear War Child è il settimo album della discografia ufficiale dei Jethro Tull, realizzato nel 1974. Tutti i brani di War Child sono scritti da Ian Anderson. Rispetto ai lavori precedenti dei Jethro Tull, War Child mostra un chiaro allontanamento dai canoni del rock progressivo (e del rock in generale), a favore di una più forte commistione con la musica folk e musica popolare; si notano in particolare la rilevanza acquisita dallo strumento della fisarmonica e i riferimenti alla musica da ballo. Da notare comunque che ben tre brani dell'album (Skating away on the thin ice of the new day; Bungle in the jungle e Only solitaire), provengono dalle composizioni che avevano preceduto A Passion Play ma che furono poi scartate. Il brano più celebre dell'album è molto probabilmente appunto il singolo Skating away on the thin ice of the new day, riproposto spesso dal vivo nei concerti del gruppo (una sua celeberrima versione unplugged si trova nell'album dal vivo Bursting Out). Two Fingers è invece la riedizione di un brano dal titolo Lick Your Fingers Clean, scartato da Aqualung (e poi ricomparso nella raccolta 20 Years of Jethro Tull). WarChild - 4:35 Queen and Country - 3:00 Ladies - 3:17 Back-Door Angels - 5:30 Sealion - 3:37 Skating Away on the Thin Ice of the New Day - 4:09 Bungle In The Jungle - 3:35 Only Solitare - 1:28 The Third Hoorah - 4:49 Two Fingers - 5:11 ..
Nel carrello Lista Desideri
ALAN PARSONS PROJECT
STEREOTOMY - LP PORTOGALLO
LP - PORTOGALLO - 1985 - ARISTA - 03.207463.55 - EX + / EX Stereotomy è il nono album in studio del duo progressive rock britannico The Alan Parsons Project, pubblicato nel 1985 dalla Arista Records.Il tema ricorrente nei testi dell'album è quello dell'effetto della fama e della fortuna sulle persone (cantanti, attori ecc.).La voce solista in tre tracce è di John Miles: cantante che ha iniziato la sua carriera proprio partecipando al primo disco degli Alan Parsons Project; per poi diventare solista con notevole successo.Nel brano Limelight (dove si racconta del declino di un artista musicale) compare come cantante Gary Brooker: storico membro del gruppo rock Procol Harum. Nelle esibizioni dal vivo della band tale brano venne cantato da Bonnie Tyler, che ne ha inciso una cover. Stereotomy Beaujolais Urbania (Instrumental) Limelight In The Real World Where's The Walrus (Instrumental) Light Of The World Chinese Whispers (Instrumental) Stereotomy Two ..
Nel carrello Lista Desideri
YES
GOING FOR THE ONE - LP GERMANY
LP - GF - GERMANIA - 1977 - ATLANTIC - ATL 50379 - INNER SLEEVE - EX / EX = Stampa originale Europea del 1977 Tri-fold - Vinile in ottime condizioni - copertina apribile in tre parti in buone condizioni con lieve abrsione sul dorso - Copia con inner sleeve originale Going for the One è l'ottavo album del gruppo progressive inglese Yes.Going for the One fu pubblicato nel 1977, dopo la lunga pausa dovuta ai lavori solisti realizzati da ciascuno dei membri (vedi Olias of Sunhillow, Fish Out of Water, Ramshackled, The Story of I e Beginnings). L'album vide il ritorno alla tastiere di Rick Wakeman, che nel 1974 aveva abbandonato lasciando il proprio posto a Patrick Moraz.L'album fu realizzato in Svizzera, a Vevey. Rispetto alle opere precedenti, è caratterizzato da una relativa semplificazione della struttura dei brani, che in Going for the One rientrano quasi tutti nei canoni della "canzone" rock (con la notevole eccezione della suite Awaken). Anche il rientro di Wakeman nel gruppo coincide con un netto cambiamento nella scelta dello stile e dei suoni delle tastiere; ai minimoog e ai mellotron di un tempo si sostituiscono pianoforte e organo (Wakeman registrò la parte di organo presente nella sezione finale del brano Awaken e in Parallels, suonando lo strumento presente nella chiesa riformata di San Martino, a Vevey, Svizzera). Going For The One 5:30 Turn Of The Century 7:58 Parallels 5:52 Wonderous Stories 3:45 Awaken 15:38 ..
Nel carrello Lista Desideri
FULL MOON
FULL MOON - 1°st NORWAY
LP - NORVEGIA - 1989 - VOW - VOW 011 - EX = / EX = 1° Stampa norvegese del 1989 - Vinile in buonissime condizioni - copertina con lieve accenno di ringwear sul retro Gruppo Hard/space rock nati nel sud di Londra, formatosi nel 1985, sciolti nei primi anni '90. Time Machine Awakening Highlander Actious Selene Euphoric Dance Blur On The Horizon The Chequered Floor Ninth Wave Beltaine Fires ..
Nel carrello Lista Desideri
MIKE OLDFIELD
INCANTATIONS - 2 LP
2 LP - GF - ITALIA - 1978 - VIRGIN - AVIL 21101 - EX + / VG + Ristampa italiana del 1983 - in Doppio Vinile e copertina apribile - Vinili in condizioni ottime - copertina con normale usura del tempo Incantations è il quarto album in studio del musicista britannico Mike Oldfield, pubblicato nel 1978.Mike Oldfield arriva alla composizione e registrazione di Incantations due anni dopo Ommadawn, durante i quali era stato pubblicato solamente il cofanetto antologico Boxed, comprendente i tre precedenti album e una raccolta di brani inediti o usciti solamente su singolo, Collaborations, poi pubblicato anche come album a sé stante. In questo periodo Oldfield intraprese la controversa terapia denominata Exegesis, un seminario che, attraverso tecniche piuttosto restrittive, permetteva di affrontare le proprie paure e migliorare la propria personalità, attuando una sorta di "rinascita".Incantations continua le strutture dei tre album precedenti, che avevano reso Oldfield celebre. L'opera è composta da quattro suite minimaliste, caratterizzate da linee melodiche suonate da piccoli gruppi di strumenti che si susseguono fra di loro.L'album fa un uso molto massiccio del circolo delle quinte, come accompagnamento a molte delle melodie, e di tempi dispari.Poiché questa struttura musicale richiede che ogni idea debba essere modulata tramite dodici tasti, prima che il successivo venga introdotto, è necessario più tempo per sviluppare ogni idea, in modo che ciascuna sezione si sviluppi più lentamente rispetto alle solite opere di Mike Oldfield. A Incantations (Part One) 19:05 B Incantations (Part Two) 19:34 C Incantations (Part Three) 16:59 D Incantations (Part Four) 16:59 ..
Nel carrello Lista Desideri