LENE LOVICH
FLEX - REISSUE ITALY
LP - ITALIA - 1979 - STIFF RECORDS - STLP/1010 - EX = / EX Ristampa Italiana del 1984 - Vinile in buone condizioni - Copertina parzialemnte sigillata (Still on shrink) Bird Song 4:27 What Will I Do Without You 3:35 Angels 3:08 The Night 4:31 You Can't Kill Me 3:45 Egghead 2:26 Wonderful One 4:28 Monkey Talk 3:20 Joan 3:18 The Freeze 4:40 ..
Nel carrello Lista Desideri
ROYAL FAMILY AND THE POOR
ART / DREAM / DOMINION - EP
12° EP - UK - 1982 - FACTORY RECORDS - FAC 43 - VG + / EX ELECTRONIC / NEW WAVE Matrix / Runout: FAC-43-A-2 FROM AUSCHWITZ TO THE RITZ TOWNHOUSE Matrix / Runout: FAC-43-B-2 TO HEAVEN FROM THE BLITZ 666 TOWNHOUSE A Art On 45 Producer – Donald Johnstone, Poor, The B1 Dream Producer – BeMusic B2 Dominion Producer – BeMusic ..
Nel carrello Lista DesideriULTRAVOX
MONUMENT THE SOUNDTRACK - 1°st ITALY
LP - ITALIA - 1983 - CHRYSALIS - CHG 1452 - INNER SLEEVE - EX / EX Vinile e copertina in condizioni buone, la copertina è parzialmente sigillata (still on shrink) Monument - The Soundtrack è il primo album live del gruppo inglese Ultravox, pubblicato nel 1983.È stato registrato all'Hammersmith Odeon di Londra nel dicembre 1982. La versione originale conteneva cinque tracce live e una traccia da studio, Monument. La riedizione del 1999 contiene due tracce live aggiuntive, Visions in Blue e Passing Strangers. Monument 3:15 Reap The Wild Wind 4:11 The Voice 6:54 Vienna 5:24 Mine For Life 4:40 Hymn 5:40 ..
Nel carrello Lista Desideri
ROYAL FAMILY AND THE POOR
THE PROJECT PHASE 2 - WE LOVE THE MOON - 1°st UK
LP - UK - 1986 - FACTORY RECORDS - fact 140 - EX - / EX 1° STAMPA U.K. CON BLACK LABEL & CARATTERI PICCOLI DEL NUMERO DI CATALOGO - ON RUNOUT WRITTEN HAND Matrix / Runout (Runout Side A): FACT 140 A GL TOWNHOUSE DON'T BUY IT, STEAL IT Matrix / Runout (Runout Side B): FACT 140 B GL TOWNHOUSE LOSING THE HUMAN FORM, AGAIN ELECTRONIC - NEW WAVE Visions 4:24 Sex Goddess 5:15 White Stains 4:15 Living Room Alchemy 5:36 Transparent 6:01 Pagan Way 5:34 Heartbeat 5:44 We Love The Moon 4:43 Conspire (To Breathe Together) 1:30 ..
Nel carrello Lista Desideri
JOHNNY G
G-BEAT - 2 LP
2 LP - ITALIA - 1980 - BEGGARS BANQUET - BEGA 16 - INNER SLEEVE - EX / VG + The Belt And The Buckle Suzy (Was A Girl From Greenford) Rubber Lover Valerie Night After Night (The Last Drink) All Aboard Highway Shoes I Man Cool The Water Margin It Must Be Magic In My Cadillac I'm A King Bee Leave Me Alone (Blue Blue) ..
Nel carrello Lista Desideri
MISSION
MASQUE - LP UK
LP - UK - 1992 - VERTIGO - 512 121 - INNER SLEEVE - EX / EX 1 Never Again 5:06 2 Shades Of Green (Part II) 3:59 3 Even You May Shine 4:41 4 Trail Of Scarlet 3:43 5 Spider And The Fly 4:49 6 She Conjures Me Wings 2:47 7 Sticks And Stones 4:45 8 Like A Child Again 3:38 9 Who Will Love Me Tomorrow? 4:10 10 You Make Me Breathe 4:36 11 From One Jesus To Another 3:50 12 Until There's Another Sunrise 5:33 ..
Nel carrello Lista Desideri
DAMON EDGE
GRAND VISIONS - LP FRANCIA
LP - FRANCIA - 1986 - NEW ROSE - ROSE 90 - EX / VG + A1 That's OK For Me 6:20 A2 In The Light Fields 3:53 A3 Anna 7:10 B1 No Reason To Leave From The Sun 5:55 B2 Android Stroll 5:30 B3 There's No Difference For You Or Me 1:23 B4 A Grand Vision 4:42 ..
Nel carrello Lista Desideri
BAUHAUS
BURNING FROM THE INSIDE - 180 GRAM
LP - USA - 2008 - 4 MEN WITH BEARDS - 4M512 - SEALED 180 GRAM Burning from the Inside è il quarto album del gruppo goth rock inglese dei Bauhaus, pubblicato nel 1983 dalla Beggars Banquet Music Ltd./Monument Music Ltd. Durante la registrazione dell'album, il cantante Peter Murphy fu gravemente ammalato, lasciando al resto della band la registrazione dell'album senza di lui. Il bassista David J e il chitarrista Daniel Ash cantarono un certo numero di canzoni dell'album. A1 She's In Parties A2 Antonin Artaud A3 Wasp A4 King Volcano A5 Who Killed Mr. Moonlight B1 Slice Of Life B2 Honeymoon Croon B3 Kingdom's Coming B4 Burning From The Inside B5 Hope ..
Nel carrello Lista DesideriKING PAUL
JOY - LP NETHERLANDS
LP - OLANDA - 1987 - CBS - CBS 450529 1 - INNER SLEEVE - EX / EX Joy è l'unico album solista di Paul King, pubblicato nel 1987, su etichetta CBS, dopo lo scioglimento della band dei King.In confronto al grande successo ottenuto dal gruppo, e anche di per sé, il lavoro solista di Paul non riscuote grandi consensi, forse a causa dell'apparente inesistenza di motivi validi per sciogliere una band all'apice del suo successo come i King (questa l'opinione generale di fan e critica), uno dei pochi gruppi degli anni ottanta a non utilizzare il sintetizzatore sopra ogni cosa e ad impiegare invece strumenti veri, nonché per l'evidente appesantimento degli arrangiamenti, ottenuti con una vera e propria big band, in contrasto con la grande semplicità della musica dei King, basata sulla tradizionale formazione a cinque elementi: voce, tastiere, basso, chitarra e batteria, quest'ultima suonata dal produttore Richard James Burgess sull'album di debutto Steps in Time e da Adrian Lillywhite sul secondo long playing, Bitter Sweet (qui è il chitarrista a cambiare, quasi su ogni canzone, mentre la batteria è affidata a David Beal; la tastiera, invece, raddoppia, con due tastieristi, Philippe Saisse e Robbie Kilgore, un po' a discapito del sound live).L'album di Paul King non entra in classifica e produce soltanto una hit minore su due singoli estratti: I Know, che non va oltre il Numero 58, e Follow My Heart, che non riesce neanche a piazzarsi tra i primi 75 nel Regno Unito. Prodotto dal musicista statunitense Dan Hartman, il disco vede anche la presenza della cantante Nona Hendryx, nei cori di Slow Motion, il penultimo pezzo della tracklisting. La differenza più evidente tra il sound più pop rock di questo lavoro e i due dischi maggiormente new wave dei King è da identificare, oltre che nella doppia tastiera, anche nell'estesa presenza degli ottoni (evidente soprattutto nel primo 45 giri estratto), suonati da un quartetto (The Uptwon Horns), e dei cori, registrati in due session distinte, una a Detroit e l'altra a New York. Da segnalare il brano Star, scritto da Paul assieme all'ex collega Mike Roberts, già tastierista dei King e, in generale, la voce soul di Paul, calda e graffiante al tempo stesso, e i suoi testi, la cui suggestività letteraria sembra non aver perso la poeticità degli anni precedenti. A rendere meno brusco il passaggio dalla band al lavoro solista contribuiscono anche il management di Perry Haines e il fan club (The Unity Club), entrambi riconfermati. Follow My Heart 4:43 When You Smile 4:24 I Know 3:37 Pass On By 3:37 Some Risks 4:20 One Too Many Heartaches 3:58 Star 3:21 It's Up To You 3:12 So Brutal 5:00 Slow Motion 3:57 Glory's Goal 3:12 ..
Nel carrello Lista DesideriBEAT FARMERS
TALES OF THE NEW WEST - 1°st UK
LP - UK - 1985 - DEMON RECORDS - FIEND 39 - EX / EX The Beat Farmers erano una band Cowpunk americana, formatosi a San Diego, in California, nel mese di agosto del 1983 e goduto di un seguito di culto per tutti i primi anni 1990 prima della morte prematura del batterista e talvolta cantante Country Dick Montana.La loro musica è stata descritta come una fusione di cowpunk, jangle pop, root- rock, hard-twang, country-rock, rockabilly, e swamp rock. Bigger Stones 2:21 There She Goes Again 2:42 Reason To Believe 2:35 Lost Weekend 2:51 California Kid 2:39 Never Goin' Back 3:51 Goldmine 2:52 Showbiz 2:13 Lonesome Hound 2:38 Where Do They Go 2:58 Selfish Heart 2:39 Happy Boy 1:21 ..
Nel carrello Lista DesideriELVIS COSTELLO AND THE ATTRACTIONS
ELVIS AT THE PIER 84 - 2 LP
2 LP - USA - 1984 - BANDIDO RECORDS - B007 - VG + / VG + UNOFFICIAL RELEASE Audience tape from 1983-08-10 at Pier 84 in New York, NY. The cover incorrectly identifies the date as 1983-11-24, when EC+A played in Lund, Sweden! EC+A are accompanied by The TKO Horns except on side 2. Side 1 01. Let Them All Talk 02. Possession 03. Watching The Detectives 04. Secondary Modern 05. The Greatest Thing Side 2 06. Kid About It (listed as "King Of Thieves") 07. Mystery Dance 08. Shabby Doll 09. New Lace Sleeves Side 3 10. Everyday I Write The Book 11. Watch Your Step 12. Back Stabbers (not listed) / King Horse 13. Clowntime Is Over Side 4 14. Tears Before Bedtime 15. High Fidelity 16. Alison 17. I Can't Stand Up For Fal ..
Nel carrello Lista Desideri
JOHN FOXX
THE GOLDEN SECTION - 1°st ITALY
LP - ITALIA - 1983 - VIRGIN - V 2233 - INNER SLEEVE - EX / VG Vinile in buone condizioni - la copertina ha usura nei bordi - Inner sleeve originale John Foxx, nome d'arte di Dennis Leigh (Chorley, 26 settembre 1947), è un musicista britannico. È stato il leader fondatore degli Ultravox che abbandonò nel 1979 per abbracciare la carriera solistica. Con l'album Metamatic (1980) diventa uno dei pionieri della musica elettronica stile new wave, sebbene con altri tre album negli anni ottanta si allontana dalle sonorità cold wave del debutto. Torna sulle scena musicale negli anni novanta, di nuovo con la musica elettronica, ma anche con la serie di album ambient Cathedral Oceans. Foxx continua tutt'oggi a produrre musica seguendo i due generi che a volte si incrociano.The Golden Section è un album di John Foxx, pubblicato nel settembre 1983. A1 My Wild Love 3:42 A2 Someone (3 3:32 A3 Your Dress 4:24 A4 Running Across Thin Ice With Tigers 5:38 A5 Sitting At The Edge Of The World 4:26 B1 Endlessly 4:17 B2 Ghosts On Water 3:11 B3 Like A Mirage 5:11 B4 The Hidden Man 5:45 B5 Twilight's Last Gleaming 4:25 ..
Nel carrello Lista DesideriBLUE THE KING
BLUE THE KING - 12" ITALY
12" - ITALIA - 1993 - ROTOTOM - Roto 93071-6 - INSERT - EX / VG + Recorded at Rototom di Gaio di Spilimbergo (UD) between 26.05.93 and 07.06.93 A1 Stato Di Confusione 4:20 A2 Io Ti Prego 3:15 B1 La Mosca 5:30 B2 Anche Per Voi 3:50 ..
Nel carrello Lista Desideri
LITFIBA
ENEIDE DI KRIPTON - 2°nd ITALY
12" MINI-ALBUM - 1983 - ITALIA - SUONO RECORDS - TIDE 8301-1 - VG + / VG + 2° Stampa Italiana del 1990 con retro copertina di colore celeste Comune di Firenze (Assessorato alla cultura) Teatro Metastasio di Prato SUONO RECORDS Via S.GIROLAMO, 7 - 30174 VENEZIA MESTRE - ITALY Distribuzione HIGH TIDE HIGH TIDE SRL FAX +39-41 959991 On spine, printed: TIDE 8301-1 LITFIBA - ENEIDE di Krypton © + ℗ - Suono Records Il disco e' in buono stato,visivamente sul lato B ci sono alcuni graffi,ma sono superficiali,nel complesso l'ascolto e' molto buono con occasionali rumori di fondo sul lato B - Copertina in buono stato con normale usura vicino ai bordi (denti) Eneide di Krypton è il primo album della rockband italiana Litfiba, pubblicato nel 1983 dalla Suono Edizioni Musicali.L'album è stato composto appositamente dal gruppo per fungere da colonna sonora allo spettacolo teatrale dell'Eneide di Virgilio, messo in scena dalla compagnia teatrale dei fiorentini Krypton.Quasi interamente strumentale, venne ideato e composto dalla band su commissione dei Krypton, al fine di utilizzare le canzoni del disco non solo come supporto sonoro, ma anche come parte integrante per il loro spettacolo di rappresentazione dell'Eneide. La storia dell'opera, infatti, veniva eseguita facendo largo uso nelle scene di laser verdi e tappeti rullanti; proprio su un tappeto rullante, durante lo show, interveniva Piero Pelù a recitare alcuni versi.L'LP presenta diversi episodi sonori, alcuni collegati tra loro e spesso ripetuti, quasi interamente costruiti dalle tastiere di Antonio Aiazzi e dal basso di Gianni Maroccolo. Tutte le canzoni sono strumentali, eccetto Il racconto di Enea, in cui Pelù recita alcuni versi dell'Eneide. La prima edizione di quest'opera uscì nel 1983, poi venne ristampata illegalmente, ovvero senza il consenso dei Litfiba, dalla Suono Records in MC, Picture Disc e CD nel 1990. Tuttavia, al giorno d'oggi, l'edizione in CD è praticamente introvabile, in quanto rimossa dal mercato quasi subito.In un'intervista a inizio gennaio 2014, Giancarlo Cauteruccio dei Krypton annuncia di essere al lavoro con Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo su una riscrittura dell'Eneide a trent'anniesatti di distanza edizione A1 La Tempesta 2:10 A2 Approdo Sulle Coste Della Libia 16:24 B1 Il Racconto Di Enea 5:24 B2 L'Incontro D'Amore 7:05 B3 La Battaglia 6:05 B4 Il Canto Dei Latini 2:20 ..
Nel carrello Lista Desideri
A.A.V.V.
EXPOSED:A CHEAP PEEK AT TODAY'S PROVOCATIVE NEW ROCK - 2 LP
2 LP - GF - USA - 1981 - CBS - X2 37124 - EX = / EX = CUT-OUT Loverboy The Kid Is Hot Tonite 4:24 Judas Priest Heading Out To The Highway 3:45 Ellen Foley Phases Of Travel 4:13 Adam And The Ants Killer In The Home 4:19 Steve Forbert Cellophane City 5:33 Ian Gomm Hold On 2:41 Rosanne Cash Baby, Better Start Turnin' Em Down 4:08 Steve Forbert You Cannot Win If You Do Not Play 4:36 Ellen Foley We Belong To The Night 5:18 The Romantics 21 And Over 4:08 Adam And The Ants Dog Eat Dog 3:07 Sorrows I Don't Like It Like That 3:25 The Boomtown Rats The Elephants Graveyard 3:44 Judas Priest Breaking The Law 2:34 Garland Jeffreys True Confessions 4:33 The Romantics First In Line 2:37 Rosanne Cash What Kinda Girl? 2:47 Loverboy Lady Of The 80's 5:05 Sorrows Christabelle 3:52 Ian Gomm Man On A Mountain 2:35 The Boomtown Rats Keep It Up 3:40 Garland Jeffreys Jump Jump 4:37 ..
Nel carrello Lista Desideri
AND THE BALCONY FELL
AND THE BALCONY FELL - 1°st NORWAY
LP - NORVEGIA - 1987 - ABF - ABFLP 001 - VG + / VG A1 I Suggest 4:00 A2 Think If 4:47 A3 A Stone In My Hand 5:11 A4 And The Balcony Fell 6:23 B1 Should I Wait 6:49 B2 No Way 3:34 B3 Boys 3:59 ..
Nel carrello Lista Desideri
A.A.V.V.
MADE TO MEASURE VOL.1 - 1°st FRANCIA
LP - FRANCIA - 1984 - DIVINE - DIV 1283 - EX / EX Viinle in ottime condizioni - Copertina in ottimo stato con sticker del prezzo sul retro Pieces For Nothing A1 Minimal Compact– Bat-Yam 4:36 A2 Minimal Compact– Too Many Of Them 4:30 A3 Minimal Compact– Immer Vorbei 4:00 A4 Minimal Compact– Animal Killers 3:32 - A5 Benjamin Lew– A La Recherche De B. 2:40 A6 Aksak Maboul– Scratch Holiday 4:18 Un Chien Merite Une Mort De Chien B1 Aksak Maboul– Odessa 4:01 B2 Aksak Maboul– Chez Les Futuristes Russes 1:26 B3 Aksak Maboul– Ossip & Lili 1:06 B4 Aksak Maboul– Lili Danse 1:43 B5 Aksak Maboul– Retour Chez Les Futuristes 0:39 B6 Aksak Maboul– Mort De Velimir 3:33 Verdun B7 Tuxedomoon– Fanfare 4:41 B8 Tuxedomoon– No One Expects The Spanish Inquisition 4:51 B9 Tuxedomoon– Driving To Verdun 2:36 ..
Nel carrello Lista Desideri
THE CARS
THE CARS - 1°st ITALY
LP - ITALIA - 1978 - ELEKTRA - ELK 52 088 - INNER SLEEVE - EX + / EX = 1° Stampa Italiana del 1978 - Vinile in ottime condizioni - Copertina con un piccolo pezzo di nastro trasparente nell'angolo alto - Inner sleeve originale L'album The Cars è il primo lavoro a 33 giri per il gruppo omonimo statunitense.Da questo album si ricordano: Just What i Needed cantata da Ben Orr, Moving in Stereo con un ritmo molto ballabile, All Mixed Up con un finale al sax suonato da Greg Hawkes, Bye Bye Love con un assolo veloce di tastiere, mentre in tutte le altre canzoni gli assoli sono di chitarra elettrica di Elliot Easton, Good Times Roll (una sorta di introduzione al mondo dei Cars). A1 Good Times Roll 3:44 A2 My Best Friend's Girl 3:44 A3 Just What I Needed 3:44 A4 I'm In Touch With Your World 3:31 A5 Don't Cha Stop 3:01 B1 You're All I've Got Tonight 4:13 B2 Bye Bye Love 4:14 B3 Moving In Stereo 5:15 B4 All Mixed Up 4:14 ..
Nel carrello Lista Desideri